Filosofo (Königsberg 1724 - ivi 1804). Di genitori pietisti, K. ricevette, specie dalla madre, una severa educazione etico-religiosa: frequentò il Collegium Fridericianum, diretto dal pastore F. A. Schultz, [...] del mondo sensibile, e vanno considerati non come dati reali, ma come intuizioni pure, modi soggettivi d epoca), come funzioni di unificazione dell'intelletto, che sarà a base della nuova logica trascendentale (v. oltre). Il problema gnoseologico ...
Leggi Tutto
L’equivalente in unità monetarie di una unità di bene o servizio; più in generale, valore di scambio di un bene in termini di qualsiasi altro bene.
Secondo la definizione recepita dal diritto privato, [...] p. relativi si può esprimere ciascun p. in termini dell’intermediario degli scambi, sia esso costituito da sassi o da biglietti di carta. In base ai dati già noti, abbiamo dunque che il p. del grano è 2 sassi, il p. del ferro è 20 sassi e il p. del ...
Leggi Tutto
L’insieme delle operazioni, semplici o complesse, attraverso le quali si produce un bene trasformando altri beni. Costo di p. Le spese sopportate per produrre, cioè il complesso dei beni e servizi che [...] Mentre la funzione della p. può assumere diverse configurazioni in base alla possibilità di sostituzione dei fattori produttivi, alla relazione fra attività, una sempre maggiore disponibilità di dati e informazioni (spesso superiore alla quantità ...
Leggi Tutto
Microrganismi unicellulari precedentemente inclusi nel regno Procarioti, ma attualmente considerati un dominio a sé stante, quello dei Bacteria.
Numerose attività metaboliche dei b. condizionano le possibilità [...] ricombinante, che ha aperto un vastissimo campo di ricerca di base e applicata.
Classificazione
Per lungo tempo si è ritenuto che può essere eseguita in un malato, quando i dati clinici indirizzano verso una diagnosi che presuppone un determinato ...
Leggi Tutto
Modalità di formazione delle immagini biomediche utilizzate a scopo diagnostico e, in alcuni casi, terapeutico. L’i. comprende la radiologia, sia convenzionale sia digitale, la tomografia computerizzata [...] fisiologici.
Il tracciante è un composto scelto in base al tipo di processo biochimico di interesse, e marcato che sono poi fuse insieme per formare una mappa anatomica dei dati funzionali, con una migliore accuratezza dello studio.
PET
La ...
Leggi Tutto
In informatica, rete di elaboratori a estensione mondiale, mediante la quale le informazioni contenute in ciascun calcolatore possono essere messe a disposizione di altri utenti che possono accedere alla [...] nella qualità del servizio (per es., nel caso di trasmissione di dati audio e video in tempo reale).
I. ha cambiato il volto , appelli, movimenti politici spontanei, azioni collettive su base locale o nazionale. L’ informazione libera e indipendente ...
Leggi Tutto
Pensatore e letterato (Firenze 3 maggio 1469 - ivi 21 giugno 1527). Figlio di Bernardo, dottore in legge (1430 o 1431-1500), e di Bartolomea de' Nelli. Grazie ai Ricordi del padre relativi agli anni 1474-87, [...] . La provvisione definitiva fu votata il 6 dicembre 1506, sulla base di un documento steso da M. (La cagione dell'ordinanza). Roma che non aveva potuto unificarla sotto di sé, dati i suoi limiti insuperabili di "principato ecclesiastico", ma ...
Leggi Tutto
L’insieme di attività e di servizi a carattere polivalente che si riferiscono al trasferimento temporaneo di persone dalla località di abituale residenza ad altra località per fini di svago, riposo, cultura, [...] lontane), il t. ludico (imperniato sui grandi parchi di divertimento). In base alla durata, si distingue un t. di breve periodo (con un relativa agli introiti monetari derivanti dal t., si pone (dati 2007) al quarto posto dopo Stati Uniti, Francia e ...
Leggi Tutto
sismologia Parte della geofisica che studia i fenomeni sismici. È nata sul finire del 19° sec. e si è successivamente sviluppata secondo 4 principali direzioni: ricerca sulle modalità di propagazione delle [...] e la profondità dell’ipocentro e l’istante di inizio. Ciò viene effettuato sistematicamente da appositi enti internazionali sulla base di dati che a essi affluiscono dalla rete sismica mondiale. A questo proposito è opportuno ricordare che, a partire ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa orientale, esteso a cavallo dell’equatore. Confina a N con il Sud Sudan e l’Etiopia, a E con la Somalia, a SO con la Tanzania, a O con l’Uganda; per un tratto di 420 km, a SE, si affaccia [...] pareti scoscese e assai ripide, a tratti anche ampia, i cui orli sono dati dal pianoro dei Kikuyu a E e da quello dei Mau a O. costituì la KPU (Kenya People’s Union), partito a base prevalentemente luo, sul quale si abbatté la repressione governativa, ...
Leggi Tutto
data base
‹dèitë bèis› (o database) locuz. ingl. (propr. «base di dati»; pl. data bases ‹... bèisi∫›), usata in ital. come s. m. (e comunem. pronunciata ‹dàta bèis›). – Archivio elettronico di dati correlati, registrati nella memoria di un...
navigazione
navigazióne (ant. navicazióne) s. f. [dal lat. navigatio -onis]. – 1. a. L’attività del navigare, di percorrere cioè con una idonea costruzione galleggiante (nave, veliero o altra imbarcazione) un tratto più o meno esteso di acqua,...