• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
26 risultati
Tutti i risultati [403]
Lessicologia e lessicografia [26]
Lingua [69]
Grammatica [41]

Vi scrivo in merito a una voce del Vocabolario Treccani, a mio avviso indebitamente attribuita. Si tratta del sostantivo "Spa

Atlante (2023)

Accogliamo le interessanti segnalazioni su spatriari (col participio passato spatriatu) in siciliano. Segnaliamo però che forse c’è un equivoco alla base del perentorio invito finale formulato dal nostro [...] gentile lettore. L’equivoco sta nel non aver ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Vorrei gentilmente sapere se è corretto usare la parola "pompelmonata"? Considerando "limonata" come una bevanda a base di li

Atlante (2021)

Pompelmonata potrebbe ma non può essere, sul serio, definita “una bevanda a base di pompelmo”. Nulla ha vietato, nella nostra lingua, di adoperare il suffisso -ata, affisso al nome di un frutto (in particolare, [...] un agrume da spremere), per creare una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Zingarare

Atlante (2020)

Un lettore propone un neologismo, zingarare, definendolo 'viaggiare senza una meta precisa in modo inusuale e informale'. L'idea, ci sembra, è di restituire generosamente una base mancante al ben noto [...] sostantivo zingarata, reso famoso dal film Amici ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Vorrei avanzare proposta per un NEOLOGISMO. Nella fattispecie, il costrutto è: OPPURMEGLIO Significato = o meglio ancora Cont

Atlante (2020)

Anche se la motivazione alla base del suggerimento del nostro gentile lettore scaturisce dal desiderio di rendere più funzionale uno snodo sintattico, inventando la congiunzione univerbata oppurmeglio, [...] va detto che il suggerimento non può essere acc ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Che nome si dà al legame di parentela tra una persona e i figli dei cugini dei genitori della medesima?

Atlante (2020)

Per la legge italiana si parla di “gradi di parentela”. Il calcolo è fatto sulla base dei comuni capostipiti. In tal senso, colui il quale per la lingua comune (vorremmo dire, sommessamente, quella che [...] che ci interessa di più) si chiama fratello, pe ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Vorrei chiedere come mai molti sostantivi italiani sono formati dal genitivo latino o greco, ad esempio Platone, Cicerone o m

Atlante (2019)

In realtà, l’accusativo – e non il genitivo – è, «nella schiacciante maggioranza dei casi, la base della forma nominale romanza: in italiano, nipote, monte, dente, fiore discendono appunto dalla forma [...] dell’accusativo latino o, per meglio dire, da qu ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Sono da tre o quattro anni possessore della vostra enciclopedia della lingua italiana, ma non trovo il significato del termin

Atlante (2019)

È possibile creare virtualmente all'infinito aggettivi di relazione che abbiano come base un nome proprio attivando il suffisso -esco o, ancor più, -ano (leopardiano, mozartiano, borrominiano, francescano [...] ecc.), in quanto -esco non sempre (michelang ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Il termine “autentificazione” è totalmente errato oppure è solo poco usato?

Atlante (2018)

No, non è errato: è, oggi, meno usato di autenticazione. Alla base di autentificazione c’è il termine burocratico autentificare, anch’esso meno comune oggi rispetto ad autenticare. Autenticare viene dall’aggettivo [...] autentico; anche autentificare, ma ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Da qualche mese sono insorti malumori tra la gente del paese e discussioni inutili e dannose a seguito della VS. risposta che

Atlante (2017)

C’è, crediamo, un equivoco di fondo alla base di questo spiacevole episodio, per cui un illustre rappresentante della comunità di Castelvetere in Val Fortore (BN), il professor Elio Buontempo, è rimasto [...] colpito dolorosamente dalla risposta al quesit ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Vorrei sapere se la parola "meritevolezza" esiste nella lingua italiana e, nel caso negativo, se potete fornire un sinonimo.

Atlante (2016)

La meritevolezza, con quell’antico suffisso -ezza che, a partire da una base aggettivale, da sempre, nella nostra lingua, contribuisce a formare sostantivi astratti esprimenti la condizione caratterizzata [...] dalle qualità designate dall’aggettivo base ( ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA
1 2 3
Vocabolario
baṡe
base baṡe s. f. [dal lat. basis, gr. βάσις]. – 1. a. La parte inferiore di una costruzione o di un elemento architettonico, e in genere la parte inferiore di un oggetto qualsiasi, che costituisce il sostegno delle parti sovrastanti: b. di...
base jumper
base jumper loc. s.le m. Chi pratica lo sport estremo del lancio con paracadute da una base, da una postazione elevata. ◆ Uomini con le ali, il sogno è ormai realtà. […] Due alette e un cavo che uniscono le braccia al tronco. Una membrana...
Leggi Tutto
Enciclopedia
BASE
(dal gr. βάσις "appoggio, sostegno"; fr. base; sp. base; ted. Basis, Unterlage; ingl. base). - Architettura. - È una delle tre parti in cui viene distinta la colonna - capitello, fusto, base - e precisamente la parte sottostante al fusto; appoggia...
base
base base termine generico che assume diversi significati a seconda del contesto: si parla, per esempio, di base di una → potenza, di un → logaritmo, di uno → spazio vettoriale, di una → topologia, di un → filtro, così come è rilevante la...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali