Il 1975 è stato proclamato dall'ONU l'anno internazionale della donna. A Città di Messico è stata tenuta una Conferenza internazionale, nel corso della quale è stata adottata una dichiarazione che comprende [...] una grave discriminazione è la legge 9 gennaio 1963, n. 7, che dispone la non validità delle clausole in base alle quali i datori di lavoro potevano procedere alla risoluzione del rapporto in conseguenza del matrimonio della lavoratrice.
Casalinghe ...
Leggi Tutto
SPAGNA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gi. La.
(España, A. T., 37-38, 39-40, 41-42, 43).
Sommario. - Nome e confini (p. 196); Struttura e morfologia (p. 197); Clima (p. 200); Idrografia (p. 201); Suoli [...] industriali; 878 da alberi da frutta; 760 da vigneti; 580 da oliveti; 350 da prati e 510 da pascoli e macchie.
Base dell'agricoltura spagnola sono dunque le colture cerealicole, che occupano più di metà dell'arativo, e sono di regola associate alle ...
Leggi Tutto
RUSSIA (A. T., 11-16, 66-74 ,84-87, 102-104)
Giuseppe CARACI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jozef KOSTRZEWSKI
Giovanni MAVER
Arthur HABERLANDT
Miron MALKIEL-JIRMOUNSKI
Ettore LO GATTO
Tomaso NAPOLITANO
*
Egon [...] Con tutto ciò, la pesca, anche interna, è nell'U. R. S. S. ancora ben lontana dal rendere quanto potrebbe sulla base di un razionale sistema di sfruttamento; anzi, per ciò che riguarda fiumi e laghi della zona europea, solo nel settore estremo di SE ...
Leggi Tutto
GIAPPONE (A. T., 101-102)
Fabrizio CORTESI
Giuseppe COLOSI
Gioacchino SERA
Pino FORTINI
Guido PERRIS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Edoardo GOULET
Carlo TAGLIAVINI
Alfred SALMONY
Marcello [...] marzo fu firmato il primo trattato con l'estero, in base al quale venivano aperti i porti di Shimoda e di Hakodate del secolo VI d. C. In quest'epoca la società giapponese ha base patriarcale, l'unità politica e sociale è il clan, a ciascun clan ...
Leggi Tutto
POLONIA (A. T. 51-52)
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Giovanni MAVER
Stato dell'Europa, confinante a N. con la Lettonia, la Lituania, la Germania (Prussia Orientale) e il territorio [...] 5 piroscafi armati; 1 nave idrografica e 1 trasporto.
L'unica base navale è a Gdynia, dove si trova anche l'Accademia navale. Gli credito. - L'unità monetaria è lo złoty, moneta a base aurea entrata in circolazione il 1° maggio 1924 in sostituzione ...
Leggi Tutto
SVIZZERA (A. T., 20-21)
Mario SALFI
Anna Maria RATTI
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
*
Delio CANTIMORI
Luigi CHATRIAN
Otto TSCHUMI
Ernesto GAGLIARDI
Arthur HABERLANDT
Paul GEIGER
Rudolf KAUFMANN
Giuseppe [...] sessiliflora invece si trova meno frequentemente e solo nelle zone più basse. La regione più ricca di querce si grova tra la base orientale del Giura e i laghi di Neuchatel e di Bienne al disotto della zona del faggio o in formazioni alternate con le ...
Leggi Tutto
ROMANIA (A. T., 79-80)
Emmanuel DE MARTONNE
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Giulio COSTANZI
Ramiro ORTIZ
Anna Maria RATTI
Angelo PERNICE
Carlo TAGLIAVINI
Walter [...] unità di pattuglia per le bocche del Danubio e il Mar Nero e qualche mas da 40 tonn., comprato in Italia.
La base navale principale è Costanza, dove esiste anche l'Accademia navale.
Gli effettivi della marina romena sono di 289 ufficiali, alcuni dei ...
Leggi Tutto
. Nella storia politica e della civiltà dell'Asia anteriore antica nessuna nazione ha lasciato orma sì profonda e durevole come quella tracciata dai Babilonesi e dagli Assiri. La civiltà babilonese - in [...] abbattere ogni resistenza che gli si parasse dinanzi col terrore e con la crudeltà. Egli fu l'organizzatore dello stato assiro su base militare, e lo dotò di un'organizzazione che mise in grado il suo popolo di mantenere per un lungo numero di anni ...
Leggi Tutto
È un ente autarchico territoriale costituito da una collettività di persone residenti o aventi certi interessi in una limitata parte del territorio statale. Di solito è sorto spontaneamente ed è sempre [...] Quanto al titolo, debbono distinguersi i comuni che godono di quello di "città" da quelli che non lo hanno. Tale titolo, in base al vigente diritto italiano, spetta ai comuni insigni per monumenti di storia e d'arte, con non meno di 10.000 abitanti e ...
Leggi Tutto
Legislazione a tutela dei beni. - Tra i principi fondamentali della Costituzione repubblicana va certamente collocato quello della "tutela del paesaggio e del patrimonio storico e artistico della Nazione" [...] venivano sottoposte a un regime giuridico speciale. Su questa base è ormai pienamente accolta in dottrina e giurisprudenza la gestione. A ciò sembra im pegnata la pubblica amministrazione in base a quanto disposto dal legisla tore con l'art. 1 del ...
Leggi Tutto
base
baṡe s. f. [dal lat. basis, gr. βάσις]. – 1. a. La parte inferiore di una costruzione o di un elemento architettonico, e in genere la parte inferiore di un oggetto qualsiasi, che costituisce il sostegno delle parti sovrastanti: b. di...
base jumper
loc. s.le m. Chi pratica lo sport estremo del lancio con paracadute da una base, da una postazione elevata. ◆ Uomini con le ali, il sogno è ormai realtà. […] Due alette e un cavo che uniscono le braccia al tronco. Una membrana...