Le elezioni sono procedure attraverso le quali si scelgono una o più persone per una o più cariche mediante una votazione. Le elezioni possono riguardare i diversi organi (la rappresentanza parlamentare, [...] come affermato anche dalla Corte costituzionale: infatti, da un lato la legittimità del potere politico deve trovare la sua base nel corpo elettorale, inteso come quella parte del popolo ammesso a partecipare alle elezioni (Diritto di voto), anche se ...
Leggi Tutto
Occupazione e disoccupazione
Paolo Piacentini
Nino Galloni
Magda Franca Rabaglietti
(App. V, iii, p. 722; v. occupazione, XXV, p. 138; occupazione piena, App. II, ii, p. 433; disoccupazione, XIII, [...] profonda di tutta la macchina organizzativa statale in due direzioni: a) la privatizzazione dei servizi dell'impiego, anche in base a precise sollecitazioni in tal senso provenienti dall'Unione Europea (o, per lo meno, la previsione di una presenza ...
Leggi Tutto
Riservatezza
Stefano Rodotà
Parte introduttiva
di Stefano Rodotà
Riservatezza e privacy
Il termine riservatezza è entrato ormai stabilmente nel linguaggio giuridico: adoperato prima dagli studiosi (Giorgianni [...] si erano infatti evidenziate nel campo della ricerca storica sull'età contemporanea condotta sui documenti d'archivio.
In base alle nuove norme, i documenti contenenti dati personali sono liberamente consultabili presso gli archivi di Stato, di enti ...
Leggi Tutto
I progressi nel campo aeronautico, notevolissimi in questi ultimi anni, si identificano oggi col perfezionamento dell'aeroplano; il "più leggero" dell'aria è oramai, si può dire, quasi completamente dimenticato. [...] interessi che involge.
Con i due suddetti agreements sul transito e sul trasporto si tentò di regolare, su base multilaterale, la concessione reciproca fra gli stati contraenti delle cosiddette cinque libertà dell'aria, ossia praticamente la completa ...
Leggi Tutto
URBANISTICA (XXXIV, p. 768)
Luigi Piccinato
L'intensificazione, il rafforzamento ed il continuo allargarsi dei rapporti di interdipendenza tra tutte le sfere dell'attività conseguenti alla prima rivoluzione [...] 1936 sulle abitazioni, e di conseguenza ha diritto a tutte le facilitazioni che una autorità locale è in grado di assicurarsi in base a quella legge. Sono in particolare validi a vantaggio degli Enti di sviluppo i contributi che la legge del 1936 e ...
Leggi Tutto
Benedetto Caetani discendeva per parte del padre Roffredo I da una delle più cospicue famiglie di Anagni, per parte della madre Emilia dalla nobile casa dei Patrasso di Alatri, imparentata con Alessandro [...] 14 giugno, furono mosse contro B. le accuse più infamanti: eresia, simonia, magia, omicidio, furto, incesto, sodomia; e in base a tali accuse, considerandosi la chiesa priva del legittimo capo, fu deliberato l'appello a un concilio, davanti al quale ...
Leggi Tutto
. Questo termine è usato, sia per designare l'organizzazione corporativa dello stato, qual è attuata in Italia e si viene attuando, sull'esempio italiano, in altri paesi, sia il complesso di quelle correnti [...] organico, di economia diretta o controllata o concertata o organizzata. In America si cerca di attuare un'economia regolata in base a criterî che si vorrebbe fossero unitarî, ma i risultati sono ostacolati dall'esistenza di un ordinamento politico a ...
Leggi Tutto
Nuova disciplina del commercio. - Dopo alcuni progetti di legge (progetto Lombardo, 1949; progetto Campilli, 1952; progetto della commissione Astuti, 1964), la disciplina del c. ha avuto il suo nuovo testo [...] o meno appare configurato soltanto in relazione alle disposizioni del piano o della l. n. 426: è solo in base a queste disposizioni, di conseguenza, che l'autorizzazione può essere, motivatamente ed eccezionalmente, negata. Il sindaco, qualora vi ...
Leggi Tutto
TRASPORTO (XXXIV, p. 213)
Giuseppe FERRI
Sergio FERRARINI
Ferruccio Vezzani
Coordinamento e concorrenza dei diversi mezzi di trasporto. - I diversi mezzi di trasporto, terrestri, aerei, marittimi, [...] presunzioni di fortuito. Il danno va accertato a norma dell'art. 696 cod. proc. civ. e va liquidato sulla base del prezzo corrente al momento della riconsegna.
Il ricevimento del carico senza riserve importa decadenza dell'azione di responsablità ...
Leggi Tutto
. L'espressione, che nell'uso corrente risale, in Italia, al dopoguerra 1914-18, ha contenuto assai incerto e si presta a molti significati, ma negli ultimi tempi va essenzialmente polarizzandosi verso [...] si è inteso liquidare alla radice ogni residuo di grande proprietà terriera, livellando tutte le imprese su unica base: la piccola proprietà coltivatrice (Polonia, Ungheria, Iugoslavia, Romania). L'esproprio è stato eseguito in modi drastici, talora ...
Leggi Tutto
base
baṡe s. f. [dal lat. basis, gr. βάσις]. – 1. a. La parte inferiore di una costruzione o di un elemento architettonico, e in genere la parte inferiore di un oggetto qualsiasi, che costituisce il sostegno delle parti sovrastanti: b. di...
base jumper
loc. s.le m. Chi pratica lo sport estremo del lancio con paracadute da una base, da una postazione elevata. ◆ Uomini con le ali, il sogno è ormai realtà. […] Due alette e un cavo che uniscono le braccia al tronco. Una membrana...