Qual è il ruolo della burocrazia nella costruzione del lessico in una società dominata dal totalitarismo? Per quel che riguarda l’Italia, in quale misura il gergo burocratico usato dai funzionari delle [...] sua rapidissima elaborazione, approvazione ed emanazione e, secondariamente, la sua articolazione interna, in alcuni provvedimenti normativi-base e in una serie di leggine particolari, corredate poi di norme regolamentari o anche semplici circolari ...
Leggi Tutto
Cosa c’entra la continenza, quando ci si occupa di violenza di genere e di femminicidi? Ha a che fare con la narrazione utilizzata dai giornalisti. Tanto che quel termine è stato utilizzato nel Testo unico [...] , visto che spesso anche queste ultime cadono nella trappola degli stereotipi androcentrici – a modificare un loro articolo in base ai suggerimenti proposti. Però, di sicuro, farsi aiutare nell’individuare i propri limiti in questo campo può essere ...
Leggi Tutto
C’è chi, quando in città nota un grosso suino irsuto grufolare nel giardino condominiale, grida con apprensione: «Aiuto, un cinghiale tra le aiuole!». C’è invece chi, residente nello stesso palazzo ma [...] articolo di Fulco Pratesi (presidente di WWFItalia); quelle due parole compaiono altre 19 volte fino al 24 aprile 2024 (in base a una ricerca online svolta l’11 maggio). L’espressione è stata usata nel 2009 come titolo del libro Biodiversità Urbana ...
Leggi Tutto
Chi non ricorda, soprattutto tra i meno giovani, la scena del film del 1956 Totò, Peppino e la… malafemmina in cui i due zii scrivono un’esilarante lettera da inviare alla ballerina – che, secondo loro, [...] e virgola, per esempio, non vengono quasi più usati. Mentre resistono virgole e punti, magari utilizzati in modo sbagliato in base all’ortografia che s’insegna (in teoria) a scuola, ma usuali in quel modo sui social e nelle messaggistica.In realtà ...
Leggi Tutto
Daniele Piccione è Consigliere parlamentare del Senato della Repubblica. Fin dalla tesi si è occupato dei problemi costituzionali della Legge “Basaglia”. Ha scritto molto sulla Legge 180 e sullo psichiatra [...] affida l'attribuzione di funzioni molto precise. Bisogna procedere al superamento dei grandi ospedali psichiatrici costruiti su base provinciale e regionale, preparando ciò che sarà l'embrione dei servizi territoriali. Lo slancio dato a questo ...
Leggi Tutto
Un remoto presenteIn Camminando (Roma, Edizioni Il Labirinto, 2023, p. 126, con uno scritto di Rita Iacomino), Francesco Dalessandro riunisce ventisei testi scritti fra il 1984 e il 2018, mai raccolti [...] ’opera non consiste nel ricordare e comunicare un’esperienza, ma nel realizzarla nella scrittura.Tutto ciò è naturalmente la base della creazione letteraria, ma la circostanza che sia lo stesso autore a richiamarsi a essa rendendola esplicita, mostra ...
Leggi Tutto
In Italia quante donne e quanti uomini, provenienti da ogni angolo dell’Eurasia e dell’Africa, si sono avvicendati e mescolati nel corso dei millenni e anche negli ultimi secoli? Tantissimi, grazie alla [...] terminiA ciascuna comunità è associata la testimonianza di un suo esponente; e ogni lingua è descritta sulla base, per esempio, di aspetti lessicali, morfosintattici, fonetici, storici, culturali, antropologici. Per questi gruppi vale la definizione ...
Leggi Tutto
Uscito da poco per i tipi del Mulino (Bologna, 2023), il poderoso volume La vita delle parole. Il lessico dell'italiano tra storia e società, curato da Giuseppe Antonelli, raccoglie 19 saggi (20, se contiamo [...] di Tullio De Mauro, uscita in prima edizione nel 1980 e in ultima edizione aggiornata nel 2019. Un libro di base, punto di partenza delle ricerche sulla struttura e sulla consistenza (anche numerica) del lessico italiano, che avrebbero poi portato ...
Leggi Tutto
L’articolo intende proporre una riflessione su come diversi gruppi sociali siano stati rappresentati, negli ultimi secoli, in teatro, dal punto di vista linguistico. L’argomento è vasto e potenzialmente [...] , andrà tenuto conto di quella che è stata definita come varietà diastratica o sociale, ossia il variare della lingua in base all’appartenenza a diversi gruppi sociali, all’istruzione, alla professione, ma anche al sesso (Berruto 2015: pp. 19-50). La ...
Leggi Tutto
Quanto efficacemente sanno scrivere gli studenti universitari italiani? Un’indagine condotta tra il 2020 e il 2023 dalle Università di Bologna, Pisa, Macerata e Perugia, dal titolo Univers-ITA. L’italiano [...] e nella riscrittura di testi: la prova conclusiva consiste nella stesura di una voce di un’enciclopedia online, sulla base del formato di Wikipedia, con bibliografia e note. La definizione precisa del genere testuale facilita molto gli studenti nella ...
Leggi Tutto
base
baṡe s. f. [dal lat. basis, gr. βάσις]. – 1. a. La parte inferiore di una costruzione o di un elemento architettonico, e in genere la parte inferiore di un oggetto qualsiasi, che costituisce il sostegno delle parti sovrastanti: b. di...
base jumper
loc. s.le m. Chi pratica lo sport estremo del lancio con paracadute da una base, da una postazione elevata. ◆ Uomini con le ali, il sogno è ormai realtà. […] Due alette e un cavo che uniscono le braccia al tronco. Una membrana...
(dal gr. βάσις "appoggio, sostegno"; fr. base; sp. base; ted. Basis, Unterlage; ingl. base). -
Architettura. - È una delle tre parti in cui viene distinta la colonna - capitello, fusto, base - e precisamente la parte sottostante al fusto; appoggia...
base
base termine generico che assume diversi significati a seconda del contesto: si parla, per esempio, di base di una → potenza, di un → logaritmo, di uno → spazio vettoriale, di una → topologia, di un → filtro, così come è rilevante la...