Il Novecento ci ha lasciato molte questioni irrisolte, la cui ombra, ci ricorda Fernando Ayala, pesa sul nostro presente e sul nostro futuro, segnati dalla disputa per l’egemonia fra Stati Uniti e Cina, [...] del Vaticano è al lavoro, come ci ricorda Paolo Affatato, per una soluzione ispirata al “realismo cristiano” che sulla base delle risoluzioni dell’ONU, renda possibile la costruzione di Stati distinti in cui i due popoli possano vivere in pace ...
Leggi Tutto
Amaterasu Ōmikami, la «grande augusta dea che illumina il cielo», è la divinità di natura solare dello shintoismo. Gli scienziati hanno trovato adeguato questo nome, nella forma abbreviata Amaterasu, per [...] . I dubbi nascono perché in quella direzione non c’è nulla che possa essere la fonte dei raggi. Su questa base Toshihiro Fujii apre una nuova frontiera di ricerca: «Ciò suggerisce la possibilità di fenomeni astronomici sconosciuti». Non è detto che ...
Leggi Tutto
La settimana geopolitica si chiude con un fragile segnale di speranza; venerdì 24 novembre inizierà a Gaza una tregua di quattro giorni. Nel pomeriggio sono previsti il rilascio di 13 ostaggi in mano ad [...] musulmano: sul tappeto la proposta di un immediato cessate il fuoco e la ricerca di una soluzione diplomatica, sulla base del principio ‘due popoli due Stati’. Questa posizione è coerente con la tradizione diplomatica della Repubblica Popolare Cinese ...
Leggi Tutto
Molti docenti e educatori stanno provando ad affrontare le difficoltà della scuola dal basso e proprio a partire dal suo cuore pulsante, la didattica. Lontano dal clamore dei media, che sono spesso attratti [...] , infatti, la forma narrativa consente di spiegare e comprendere meglio i risultati raggiunti; il linguaggio matematico è alla base del metodo scientifico e delle sue sensate esperienze, ma il racconto aiuta a capire il percorso della scoperta e ...
Leggi Tutto
Nelle ultime settimane, agli avanzamenti sul piano tecnologico ed economico in materia di intelligenza artificiale, che hanno caratterizzato l’ultimo anno, si sono affiancati alcuni eventi politici. I [...] della sicurezza nazionale tipica del discorso statunitense) e dall’altro si pone l’esigenza di accordi sulla scala internazionale. Alla base, c’è un tema cognitivo: l’insieme di competenze che, nell’ambito pubblico, dove sono senz’altro poco presenti ...
Leggi Tutto
Non c’è pace per l’Etiopia. E neanche ‒ si teme ‒ per i Paesi dell’area. A un anno esatto dalla sigla dell’accordo di Pretoria tra il governo dell’Etiopia e il Fronte popolare di liberazione del Tigray [...] e a fronteggiare le rivolte delle milizie locali (FANO) contro l’esercito federale. Come già avvenuto in Sudan, alla base degli scontri vi è proprio la riluttanza delle milizie Amhara a confluire nell’esercito federale così come previsto dall’accordo ...
Leggi Tutto
Intervista a Francesco MaggioreCamion, gru, betoniere e impalcature. La loro estetica è soltanto funzionale e mette in rilievo forza bruta e frastuono. L’accademico e ingegnere Gianfranco Dioguardi – umanista [...] di conoscenza del territorio, e dalla necessità di ritrovare un modus operandi coerente. Un’avventura stimolante?Totalmente, sì. Alla base c’è la volontà di rendere i cittadini artefici e protagonisti dei processi di trasformazione che investono la ...
Leggi Tutto
Abuso di posizione dominante, illegittimità delle norme in merito all’autorizzazione preventiva di nuove competizioni e relativamente alla titolarità esclusiva dei diritti di commercializzazione derivanti [...] sue competizioni e di sanzionarli (al punto che nove società si ritirarono nel giro di poche ore), della contrarietà generale della base dei tifosi – peraltro ben aizzata dalle strategie comunicative di Nyon – e dal carico da novanta, vale a dire l ...
Leggi Tutto
Dopo Yoshua Bengio, informatico canadese e professore presso il Department of Computer Science and Operations Research dell’Université de Montréal, nonché direttore scientifico del Montreal Institute for [...] dati. Il deep learning guida molte applicazioni e servizi di intelligenza artificiale. La tecnologia del deep learning è alla base di prodotti e di servizi sia d’uso quotidiano (per esempio, assistenti digitali, telecomandi TV vocali, sistemi per il ...
Leggi Tutto
Negli studi sulla violenza domestica e nelle testimonianze raccolte, viene spesso messo in evidenza quanto essa sia associata a fenomeni sovra-evidenti, tangibili e visibili quali la violenza fisica non [...] un elemento letteralmente perturbante, l’induttore di un tipo di angoscia e paura di cui si ignora la ragione e che sta alla base dell’assoggettamento:Non c’era niente di strano nel suo modo di parlare, eppure dopo poco che mi parlava, proprio mentre ...
Leggi Tutto
base
baṡe s. f. [dal lat. basis, gr. βάσις]. – 1. a. La parte inferiore di una costruzione o di un elemento architettonico, e in genere la parte inferiore di un oggetto qualsiasi, che costituisce il sostegno delle parti sovrastanti: b. di...
base jumper
loc. s.le m. Chi pratica lo sport estremo del lancio con paracadute da una base, da una postazione elevata. ◆ Uomini con le ali, il sogno è ormai realtà. […] Due alette e un cavo che uniscono le braccia al tronco. Una membrana...
(dal gr. βάσις "appoggio, sostegno"; fr. base; sp. base; ted. Basis, Unterlage; ingl. base). -
Architettura. - È una delle tre parti in cui viene distinta la colonna - capitello, fusto, base - e precisamente la parte sottostante al fusto; appoggia...
base
base termine generico che assume diversi significati a seconda del contesto: si parla, per esempio, di base di una → potenza, di un → logaritmo, di uno → spazio vettoriale, di una → topologia, di un → filtro, così come è rilevante la...