Vent’anni fa, il 18 aprile 2005, durante messa per l’elezione del papa nella basilica di S. Pietro, il cardinale Joseph Ratzinger – allora decano del Collegio cardinalizio – pronunciava un’omelia il cui [...] di una verità assoluta riconoscibile da tutti coloro che si impegnano a cercarla, la libertà di ognuno non trova una base comune su cui fondare la convivenza sociale che perciò diventa terreno per uno scontro di volontà personali. Questo scontro può ...
Leggi Tutto
Con l’intensificarsi delle tensioni tra Stati Uniti e Russia e il susseguirsi di annunci su presunti accordi di pace, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky sta cercando di rafforzare il supporto militare [...] risorse strategiche dell’Ucraina non cadano nelle mani del nemico. Immagine: Il Presidente ucraino Zelensky alla base americana Joint Base Andrews, (2022). Crediti: 89th Airlift Wing, Dominio pubblico (https://commons.wikimedia.org/wiki/File:221221-F ...
Leggi Tutto
L’irruzione nel mercato dell’intelligenza artificiale di DeepSeek R1 ha cambiato gli equilibri e le gerarchie del settore tecnologico globale. Gratuita ed efficiente, è diventata in breve tempo l’app più [...] il 40,83% dei voti, la maggioranza relativa, pur registrando un forte calo rispetto al voto del 2021; sulla base della distribuzione dei seggi, che tiene conto anche della presenza delle minoranze, sarà difficile per Kurti formare un governo stabile ...
Leggi Tutto
L’Arabia Saudita sta assumendo un ruolo rilevante come Paese mediatore e come luogo ‘neutro’ per condurre trattative; Mirko Annunziata analizza l’evoluzione della politica estera saudita che, con duttilità [...] alle dimissioni del primo ministro Miloš Vučević. Nicolò Corbinzolu ricostruisce l’evoluzione del movimento che, partito dalla base studentesca, ha coinvolto diversi settori della popolazione; la crisi di governo potrebbe non esaurire la protesta che ...
Leggi Tutto
Henry Kissinger, fedele rappresentante della teoria realista del sistema internazionale, ha sostenuto che dal Congresso di Vienna del 1814-15 i periodi di ordine mondiale sono diventati sempre più brevi. [...] degli Stati Uniti. La sua visione e quella dei suoi consiglieri sembra mirare a ridisegnare l’ordine internazionale sulla base di uno schema di potere in cui la sovranità degli Stati e forse anche lo stesso diritto internazionale dovranno adattarsi ...
Leggi Tutto
C’è stato un tempo in cui l’austerità era una prerogativa di qualche chiesa dall’architettura particolarmente severa, o di un professore molto rigoroso. A partire dagli anni Settanta il termine ha fatto [...] di presunti crismi scientifici grazie alle due percentuali del 3% di deficit e 60% di debito sul prodotto interno lordo.Sulla base di questo approccio l’Unione Europea (UE) inizia a dotarsi di strumenti, norme e apparati di cui abbiamo scritto ...
Leggi Tutto
Dalla seconda metà del XX secolo diverse generazioni politiche hanno cercato di trasformare la realtà sociale ed economica del Cile. Il paradigma della Rivoluzione cubana, nel 1959, e la cosiddetta “via [...] il processo di discussione e rinnovamento di gran parte della sinistra cilena, così come la necessità di ampliare la base di sostegno sociale e aprirla a settori liberali e cristiani. La via armata, come strumento di cambiamento, è stata ...
Leggi Tutto
Il presidente degli Stati Uniti torna a parlare della Groenlandia e lo fa con la consueta determinazione. “Abbiamo bisogno della Groenlandia per la sicurezza nazionale. Dobbiamo averla”, ha dichiarato [...] è territorio autonomo.Le parole di Trump arrivano alla vigilia della visita del vicepresidente J.D. Vance alla base militare americana di Pituffik, nel nord dell’isola. Un viaggio che il governo danese ha accolto con prudenza, sottolineando ...
Leggi Tutto
Il vicepresidente degli Stati Uniti, JD Vance, ha effettuato una visita in Groenlandia il 28 marzo 2025. La visita, inizialmente prevista per tre giorni, è stata ridotta a un solo giorno a causa delle [...] opposizione sia da parte dei groenlandesi che dei danesi.Il vicepresidente ha guidato una delegazione, in visita alla base militare statunitense a Pituffik, nel nord-ovest della Groenlandia, che includeva il consigliere per la sicurezza nazionale ...
Leggi Tutto
Guerre e attività militari generano conseguenze ambientali molto gravi. Anche quando i combattimenti finiscono, i danni operati dagli eserciti sugli ecosistemi durano ancora per decenni. A volte non trovano [...] popolazioni esposte. Il nostro Paese ne ospita diversi esempi. Uno di essi è una malattia che ha il nome di una base militare situata in Sardegna: la sindrome di Quirra.L’impatto ambientale delle basi militariLe attività militari, anche quando non si ...
Leggi Tutto
base
baṡe s. f. [dal lat. basis, gr. βάσις]. – 1. a. La parte inferiore di una costruzione o di un elemento architettonico, e in genere la parte inferiore di un oggetto qualsiasi, che costituisce il sostegno delle parti sovrastanti: b. di...
base jumper
loc. s.le m. Chi pratica lo sport estremo del lancio con paracadute da una base, da una postazione elevata. ◆ Uomini con le ali, il sogno è ormai realtà. […] Due alette e un cavo che uniscono le braccia al tronco. Una membrana...
(dal gr. βάσις "appoggio, sostegno"; fr. base; sp. base; ted. Basis, Unterlage; ingl. base). -
Architettura. - È una delle tre parti in cui viene distinta la colonna - capitello, fusto, base - e precisamente la parte sottostante al fusto; appoggia...
base
base termine generico che assume diversi significati a seconda del contesto: si parla, per esempio, di base di una → potenza, di un → logaritmo, di uno → spazio vettoriale, di una → topologia, di un → filtro, così come è rilevante la...