Nel riportare la notizia del recente tour del ministro degli Esteri cinese in Africa – nello specifico in Namibia, Repubblica del Congo, Ciad e Nigeria – buona parte della stampa nazionale e internazionale [...] vigore da 50 anni), che ha portato Parigi ad avviare il ritiro delle truppe militari, a fine dicembre, e a chiudere la base militare Sergent Adji Kosseï, lo scorso 30 gennaio. Viceversa, l’ultima tappa del viaggio in Nigeria può essere letta sia in ...
Leggi Tutto
Per contrastare il calo nei sondaggi, negli ultimi mesi, il presidente statunitense Donald Trump sta adottando politiche economiche tradizionalmente associate alla sinistra americana. Un cambio di rotta [...] strategia dipenderà dalla capacità di Trump di ottenere risultati concreti e di mantenere il sostegno sia della base repubblicana che degli elettori moderati.Immagine: Donald Trump speaking at the 2013 Conservative Political Action Conference (2013 ...
Leggi Tutto
La sensibilità politica europea di oggi non può che essere sorpresa da uno degli aspetti più evidenti dell’amministrazione del quarantasettesimo presidente degli Stati Uniti: la forte presenza della religione [...] di ognuno. Per questo, la crisi contemporanea della politica senza metafisica è dovuta all’incapacità di avere un consenso di base sulle categorie filosofiche classiche.Ma cosa c’entra questo con la religione nella politica? Si è detto che l’Europa ...
Leggi Tutto
Il 21 aprile e il 1° maggio del 1925 furono pubblicati sui principali quotidiani dell’epoca il Manifesto degli intellettuali fascisti, redatto da Giovanni Gentile, e, successivamente, Una risposta di scrittori, [...] della politica, alla quale offre la propria competenza specifica e della quale condivide finalità obiettivi e programmi, sulla base di una relazione fatalmente ambigua: la pretesa di influenzare e indirizzare il potere mantenendo la propria autonomia ...
Leggi Tutto
Vent’anni fa, il 18 aprile 2005, durante messa per l’elezione del papa nella basilica di S. Pietro, il cardinale Joseph Ratzinger – allora decano del Collegio cardinalizio – pronunciava un’omelia il cui [...] di una verità assoluta riconoscibile da tutti coloro che si impegnano a cercarla, la libertà di ognuno non trova una base comune su cui fondare la convivenza sociale che perciò diventa terreno per uno scontro di volontà personali. Questo scontro può ...
Leggi Tutto
Con l’intensificarsi delle tensioni tra Stati Uniti e Russia e il susseguirsi di annunci su presunti accordi di pace, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky sta cercando di rafforzare il supporto militare [...] risorse strategiche dell’Ucraina non cadano nelle mani del nemico. Immagine: Il Presidente ucraino Zelensky alla base americana Joint Base Andrews, (2022). Crediti: 89th Airlift Wing, Dominio pubblico (https://commons.wikimedia.org/wiki/File:221221-F ...
Leggi Tutto
L’irruzione nel mercato dell’intelligenza artificiale di DeepSeek R1 ha cambiato gli equilibri e le gerarchie del settore tecnologico globale. Gratuita ed efficiente, è diventata in breve tempo l’app più [...] il 40,83% dei voti, la maggioranza relativa, pur registrando un forte calo rispetto al voto del 2021; sulla base della distribuzione dei seggi, che tiene conto anche della presenza delle minoranze, sarà difficile per Kurti formare un governo stabile ...
Leggi Tutto
L’Arabia Saudita sta assumendo un ruolo rilevante come Paese mediatore e come luogo ‘neutro’ per condurre trattative; Mirko Annunziata analizza l’evoluzione della politica estera saudita che, con duttilità [...] alle dimissioni del primo ministro Miloš Vučević. Nicolò Corbinzolu ricostruisce l’evoluzione del movimento che, partito dalla base studentesca, ha coinvolto diversi settori della popolazione; la crisi di governo potrebbe non esaurire la protesta che ...
Leggi Tutto
In sociologia l’espressione Generazione Z (o Zoomers) sta ad indicare il gruppo di individui nati tra il 1997 e il 2012. La lettera Z significa zetabyte, cioè l’unità di misura della quantità di dati. [...] non consentono di elaborare risposte di senso alle domande eterne di ordine esistenziale e metafisico, che costituiscono la base epistemologica di una presunta identità dell’Occidente.Ma può essere solo così? Proprio perché le ICT sono degli ...
Leggi Tutto
Henry Kissinger, fedele rappresentante della teoria realista del sistema internazionale, ha sostenuto che dal Congresso di Vienna del 1814-15 i periodi di ordine mondiale sono diventati sempre più brevi. [...] degli Stati Uniti. La sua visione e quella dei suoi consiglieri sembra mirare a ridisegnare l’ordine internazionale sulla base di uno schema di potere in cui la sovranità degli Stati e forse anche lo stesso diritto internazionale dovranno adattarsi ...
Leggi Tutto
base
baṡe s. f. [dal lat. basis, gr. βάσις]. – 1. a. La parte inferiore di una costruzione o di un elemento architettonico, e in genere la parte inferiore di un oggetto qualsiasi, che costituisce il sostegno delle parti sovrastanti: b. di...
base jumper
loc. s.le m. Chi pratica lo sport estremo del lancio con paracadute da una base, da una postazione elevata. ◆ Uomini con le ali, il sogno è ormai realtà. […] Due alette e un cavo che uniscono le braccia al tronco. Una membrana...
(dal gr. βάσις "appoggio, sostegno"; fr. base; sp. base; ted. Basis, Unterlage; ingl. base). -
Architettura. - È una delle tre parti in cui viene distinta la colonna - capitello, fusto, base - e precisamente la parte sottostante al fusto; appoggia...
base
base termine generico che assume diversi significati a seconda del contesto: si parla, per esempio, di base di una → potenza, di un → logaritmo, di uno → spazio vettoriale, di una → topologia, di un → filtro, così come è rilevante la...