uberizzazione
s. f. Trasformazione sulla base dei criteri di disintermediazione adottati da Uber.
• dietro tutto questo c’è anche un’ideologia, un pensiero forte di quest’epoca. Lo riassume il matematico [...] Nassim Taleb, il teorico del «cigno nero» (eventi altamente improbabili come la crisi del 2008), quando scrive: «Il tema del nostro tempo è uberizzare, cioè eliminare l’intermediario». Uber nacque solo ...
Leggi Tutto
proporzionalita, criterio di
proporzionalità, criterio di Criterio in base al quale si stabiliscono i limiti dell’azione dell’Unione Europea e si determinano le modalità di esercizio delle sue competenze, [...] sia di quelle esclusive sia di quelle condivise. Il Trattato sull’Unione Europea (TUE) precisa che il contenuto e la forma dell’azione dell’Unione non debbano trascendere quanto è necessario per conseguire ...
Leggi Tutto
grassroot
agg. inv. Che nasce dal basso, dalla base.
• Il problema di Hillary [Clinton]? «Essere un insider di Palazzo in un’era in cui il Paese cerca l’outsider, come dimostra il successo di tutti i [...] candidati “grassroot”, da Ron Paul a John McCain. Razza e sesso nel 2008 non c’entrano nulla. La pecca di Hillary, agli occhi degli elettori, è appartenere alla classe obsoleta e fallimentare dei politici ...
Leggi Tutto
Guantanamo
Guantánamo <ġu̯antà->. – Base militare statunitense situata nell’omonima località cubana, utilizzata dal 2002 come carcere di massima sicurezza per sospetti di attività terroristiche [...] possa compromettere la sicurezza del Paese. Sconfitta la linea garantista di Obama, nel maggio 2012 un tribunale militare ha infine iniziato nella base di G. il processo contro i presunti organizzatori degli attentati dell’11 settembre 2001 (v.). ...
Leggi Tutto
normocostituito
(normo-costituito), agg. Costituito sulla base delle norme vigenti.
• «La nostra ricerca dimostra che la famiglia non è un peso ma una risorsa ‒ ha detto a sua volta [Pierpaolo] Donati, [...] docente all’Università di Bologna ‒. Il problema di fondo è che a livello mondiale viene messo in discussione il modello della famiglia “normo-costituita”, che si ritiene istituzione del passato. La grande ...
Leggi Tutto
superconduttori a base di ferro
superconduttóri a base di fèrro. – Ampia famiglia di superconduttori di varia composizione e struttura, accomunati dalla presenza del ferro tra gli elementi costituenti. [...] più alte temperature critiche) e quella basata sul diboruro di magnesio, MgB2, scoperta nel 2001. I superconduttori a base di ferro si presentano come una nuova classe di superconduttori promettente: alcuni membri della famiglia mostrano temperature ...
Leggi Tutto
onnipotenza
Meccanismo di difesa in base al quale l’individuo cerca di gestire pensieri ed emozioni angosciose o inaccettabili pensando e comportandosi come se possedesse un potere senza limiti, capace [...] di realizzare qualunque idea. In psicoanalisi, o. del pensiero è espressione adottata da Sigmund Freud per designare un atteggiamento psichico comune al bambino, al primitivo e a certe forme patologiche ...
Leggi Tutto
targetizzare
(targettizzare), v. tr. Individuare, scegliere sulla base di determinati requisiti.
- Si tratta di un software che traccia tutti i movimenti in Internet degli utenti di Facebook, i siti [...] i contenuti sono stati adattati anche per la navigazione con tablet e smartphone, cercando di targetizzare le tematiche in base alle esigenze dei pazienti» (Adriano Lagostena riportato da Valentina Evelli, Repubblica, 17 aprile 2014, Genova, p. VIII ...
Leggi Tutto
punti base
Locuzione che significa una parte per 10.000, cioè l’1% dell’1%, 100 punti base corrispondono quindi all’1%; si usano come equivalenti i termini per myriad o le abbreviazione ‘bp’ o ‘bips’. [...] debito pubblico tedesco e quello italiano aumenta in un giorno dello 0,10% si dice che è aumentato di 10 p. base. Quotazioni di prestiti o di obbligazioni pubbliche o private sono a loro volta espresse direttamente come p. b. di differenza rispetto ...
Leggi Tutto
congettura
congettura affermazione ritenuta vera sulla base di una serie di prove o evidenze, e nell’esperienza mai contraddetta da alcuna prova, ma non ancora dimostrata; per esempio, la congettura [...] di → Goldbach, secondo cui ogni numero pari diverso da 2 può essere scritto come somma di due numeri primi. Storicamente alcune congetture sono state dimostrate divenendo quindi dei teoremi; per esempio ...
Leggi Tutto
base
baṡe s. f. [dal lat. basis, gr. βάσις]. – 1. a. La parte inferiore di una costruzione o di un elemento architettonico, e in genere la parte inferiore di un oggetto qualsiasi, che costituisce il sostegno delle parti sovrastanti: b. di...
base jumper
loc. s.le m. Chi pratica lo sport estremo del lancio con paracadute da una base, da una postazione elevata. ◆ Uomini con le ali, il sogno è ormai realtà. […] Due alette e un cavo che uniscono le braccia al tronco. Una membrana...