topologia, base di una
topologia, base di una sottofamiglia di aperti della topologia dalla quale è possibile ricostruire la totalità degli aperti della topologia stessa attraverso opportune unioni. [...] a una topologia; non è detto cioè che ne soddisfino gli assiomi. Infatti, esiste una topologia su X di cui β è una base se e soltanto se sono soddisfatte le seguenti due condizioni:
• l’unione di tutti gli elementi in β dà X;
• presi comunque due ...
Leggi Tutto
GTP (guanosina trifosfato)
Stefania Azzolini
Ribonucleotide formato dalla base azotata guanina, dallo zucchero ribosio e da tre gruppi fosfato. È una molecola dall’elevato contenuto di energia e, insieme [...] all’ATP (adenosina trifosfato), è implicata in molti processi cellulari. La guanosina trifosfato (GTP) è coinvolta nel trasferimento di energia entro la cellula: per ogni ripetizione del ciclo di Krebs, ...
Leggi Tutto
sovraoccupazione
In base alla definizione fornita dall’OCSE (➔), condizione di un individuo occupato che desidera o cerca di lavorare meno ore rispetto a quelle effettivamente lavorate, nella medesima [...] occupazione o in una differente, ed è disponibile ad accettare la corrispondente riduzione di reddito. Si tratta di un fenomeno opposto rispetto a quello della sottoccupazione (➔).
L’incidenza della s. ...
Leggi Tutto
lobbismo di base
locuz. sost. m. – L’espressione designa un gruppo o un movimento di cittadini che si ritrovano concordi nel sostenere una causa di interesse sociale, attraverso le forme proprie della [...] che assume valenza politica e riconoscimento sociale e, in alcuni casi, legale e istituzionale. Il lobbismo di base, in particolare, opera per accrescere il consenso e ridurre il dissenso su determinati argomenti di rilevante interesse sociale ...
Leggi Tutto
pitreismo
s. m. Il sistema alla base della P3, presunta associazione segreta finalizzata a favorire la concessione di appalti, a pilotare sentenze giudiziarie e a raccogliere informazioni riservate.
• vorremmo [...] girare ai teorici del «pitreismo sfigato», un piccolo interrogativo: perché mai il coordinatore nazionale del partito berlusconiano Denis Verdini deve riunire nella sua casa romana il sottosegretario alla ...
Leggi Tutto
antibioticoterapia
(antibiotico-terapia), s. f. Terapia a base di antibiotici, per prevenire o curare lo sviluppo di germi patogeni.
• Se è vero che le conseguenze dei morsi di zecca possono essere temibili, [...] basta un po’ di attenzione e qualche precauzione per evitare ogni rischio. Il morso di zecca infatti può trasmettere la borreliosi, un’infezione batterica responsabile di eritemi, artriti, disturbi neurologici ...
Leggi Tutto
residenza, principio di
Principio tributario in base al quale i contribuenti subiscono l’imposizione fiscale conformemente alle leggi del Paese in cui hanno la r., indipendentemente da dove si trovano [...] (worldwide income principle) e dal luogo in cui si sono formati i loro redditi (TUIR ,Testo Unico delle Imposte sui Redditi, art. 2, 2° co. ). Sono residenti gli individui «che per la maggior parte del ...
Leggi Tutto
falsificabilita, teoria della
falsificabilità, teoria della
Concezione in base alla quale un’ipotesi o una teoria ha carattere scientifico soltanto quando è suscettibile di essere smentita dai fatti [...] principale di tale teoria è Popper (➔). Questi, sin dalla sua prima opera, La logica della scoperta scientifica (1935), sulla base di un’asimmetria tra verificazione e falsificazione, per la quale un numero per quanto elevato di conferme non è mai ...
Leggi Tutto
ANAXIMENES (᾿Αναξιμένης)
P. Orlandini
Supposto scultore sulla base di un iscrizione di Gortina, trascritta nel Rinascimento, per la quale si riteneva che l'A. di Mileto, figlio di Euristrato, il cui [...] l'iscrizione di A. milesio, quale nome del rappresentato e non dell'artista, si è ritrovata su un frammento di base o erma destinata a sorreggere un ritratto del filosofo. Dobbiamo perciò espungere il nome di A. milesio dalla serie degli scultori ...
Leggi Tutto
autoliquidazione
Versamento diretto di alcune imposte dovute sulla base di un’autodichiarazione, senza, cioè, l’intervento diretto dell’amministrazione finanziaria. Oltre a indicare nella dichiarazione [...] gli elementi che concorrono alla formazione della base imponibile, il contribuente effettua quindi il calcolo dell’imposta dovuta (liquidazione). L’applicazione di tributi e imposte segue procedure variabili a seconda delle caratteristiche dell’ ...
Leggi Tutto
base
baṡe s. f. [dal lat. basis, gr. βάσις]. – 1. a. La parte inferiore di una costruzione o di un elemento architettonico, e in genere la parte inferiore di un oggetto qualsiasi, che costituisce il sostegno delle parti sovrastanti: b. di...
base jumper
loc. s.le m. Chi pratica lo sport estremo del lancio con paracadute da una base, da una postazione elevata. ◆ Uomini con le ali, il sogno è ormai realtà. […] Due alette e un cavo che uniscono le braccia al tronco. Una membrana...