• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
37012 risultati
Tutti i risultati [37012]
Biografie [7505]
Arti visive [4370]
Storia [3697]
Diritto [3337]
Archeologia [2545]
Geografia [1341]
Medicina [1666]
Religioni [1758]
Temi generali [1386]
Economia [1285]

geomanzia

Enciclopedia on line

Divinazione in base a segni naturali o artificiali sul terreno. Tra gli Arabi e nel Medioevo cristiano si segnavano punti, a caso, sulla sabbia: la figura risultante dal loro collegamento mediante linee [...] conteneva il presagio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLE RELIGIONI
TAGS: DIVINAZIONE – MEDIOEVO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su geomanzia (1)
Mostra Tutti

iso-elastic, lega

Enciclopedia on line

Tipo di lega a base di nichel e ferro, contenente cromo, caratterizzata da modulo di elasticità costante nel campo −45 °C - +65 °C; trova applicazione in macchine di prova, strumenti di precisione aeronautici [...] ecc ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA
TAGS: MODULO DI ELASTICITÀ – NICHEL – CROMO

limonata

Enciclopedia on line

In farmacia, preparazione liquida a base prevalentemente di acido citrico, in particolare la l. citro-magnesiaca (o Rogé), formata da acido citrico, carbonato di magnesio, sciroppi diversi (d’arancio ecc.) [...] e acqua ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FARMACEUTICA
TAGS: ACIDO CITRICO

missense, mutazione

Enciclopedia on line

In biologia, sostituzione di una base nel filamento dell’acido nucleico, che determina un’alterazione in una tripletta e l’inserimento nella proteina di un amminoacido diverso da quello di partenza (➔ [...] mutazione) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CITOLOGIA
TAGS: ACIDO NUCLEICO – AMMINOACIDO – PROTEINA

presuntivo, abbozzo

Enciclopedia on line

In embriologia, abbozzo embrionale che, in base alle conoscenze sullo sviluppo normale, si presume debba dare origine a un dato organo (abbozzo p. del cristallino, del neurasse ecc.). Può essere modificato [...] sperimentalmente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EMBRIOLOGIA
TAGS: EMBRIOLOGIA

putamen

Enciclopedia on line

In anatomia, parte dei nuclei della base degli emisferi cerebrali. Con il globus pallidus forma il nucleo lenticolare, che con il nucleo caudato, costituisce il corpo striato. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
TAGS: NUCLEO CAUDATO – CORPO STRIATO – ANATOMIA

patofobia

Enciclopedia on line

Paura di contrarre malattie, alla base della quale è sempre rintracciabile la paura della morte (tanatofobia). È componente comune delle sindromi ipocondriache e di quelle ossessive. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PSICHIATRIA

particolarismo sessuale

Enciclopedia on line

Limitazione su base ossessiva (e non etica) della capacità di amplesso sessuale a un solo partner o a un’unica categoria di partner. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SESSUOLOGIA

platinectomia

Enciclopedia on line

In medicina, asportazione della base della staffa, la platina, inglobata nella massa ossea sclerotica: è uno dei tempi della terapia chirurgica dell’otosclerosi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA
TAGS: OTOSCLEROSI

psicroterapia

Enciclopedia on line

Terapia a base di applicazioni fredde. L’uso della doccia fredda era diffuso nell’Ottocento come trattamento per i malati mentali agitati. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14 ... 3702
Vocabolario
baṡe
base baṡe s. f. [dal lat. basis, gr. βάσις]. – 1. a. La parte inferiore di una costruzione o di un elemento architettonico, e in genere la parte inferiore di un oggetto qualsiasi, che costituisce il sostegno delle parti sovrastanti: b. di...
base jumper
base jumper loc. s.le m. Chi pratica lo sport estremo del lancio con paracadute da una base, da una postazione elevata. ◆ Uomini con le ali, il sogno è ormai realtà. […] Due alette e un cavo che uniscono le braccia al tronco. Una membrana...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali