IUGOSLAVIA (XX, p. 15; App. I, p. 767; II, 11, p. 125)
Mario ORTOLANI
Angelo TAMBORRA
*
Le ultime variazioni territoriali che hanno interessato la Repubblica federativa popolare di Iugoslavia (sigla [...] ammontavano a 2.335.395, per una estensione di 10.934.000 ha. In base a tali dati, l'azienda privata iugoslava viene ad in parte all'espansione della produzione industriale, il cui indice (con base 1953 = 100) è salito da 94 nel 1950 a 189 nel ...
Leggi Tutto
POLONIA (XXVII, p. 724; App. I, p. 945; II, 11, p. 571)
Gennaro CARFORA
Angelo TAMBORRA
Violante Nelia VALENTINI
Divisione. - Nel 1950 la suddivisione amministrativa della Polonia è stata modificata: [...] da 2.194.000 a 3.439.000, i suini da 9.928.000 a 10.536.000; un decremento si registra invece per i cavalli, che da 2.797.000 di risparmio fino al massimo di 100.000 złoty furono cambiati sulla base di 100 a 3. Il 30 ottobre 1950 lo złoty fu ...
Leggi Tutto
L'obbiettivo fondamentale proposto dal trattato istitutivo della CECA (Comunità Europea del Carbone e dell'Acciaio) del 18 aprile 1951 seguìto, benché in modo attenuato, dal trattato del 25 marzo 1957 [...] col trattato di Bruxelles dell'8 aprile 1965, a partire dal 10 luglio 1967. Tuttavia i tre trattati, CECA, CEE ed Euratom e rivalutazioni delle monete dei paesi membri hanno minato alla base il sistema dei prezzi uniformi in unità di conto. Alla ...
Leggi Tutto
ISRAELE
Ettore ANCHIERI
Umberto BONAPACE
Florio GRADI
Umberto BONAPACE
*
Lo stato di I. fu proclamato il 14 maggio 1948 al momento del ritiro delle truppe inglesi dalla Palestina. Il territorio [...] proprietà privata, anche grande.
Condizioni economiche. - Alla base dell'economia israeliana è l'agricoltura, al cui mentre un giacimento cuprifero è coltivato nel Negev, a N di Eilat (10.000 t annue di rame). Bromo, potassa e magnesio si estraggono ...
Leggi Tutto
Catasto dei terreni. - Nel 1956 hanno avuto termine - esattamente settanta anni dopo che la l. 10 marzo 1886, n. 3682, ne aveva disposto l'esecuzione - i lavori per la formazione del nuovo c. dei terreni. [...] . 1941, n. 1043 - è stata riordinata nei suoi aspetti più rilevanti con la l. 10 ott. 1969, n. 679, per la cui attuazione è stato emanato il d. m. è fatta salva l'applicazione dell'imposta in base al reddito effettivo nelle ipotesi di divergenza fra ...
Leggi Tutto
SUDAFRICANA, REPUBBLICA (XXXII, p. 935; App. I, p. 1040; II, 11, p. 927; III, 11, p. 864)
Carlo Della Valle
Marco Villani
Salvatore Bono
Già Unione Sudafricana, il 31 maggio 1961 si è trasformata in [...] t di filati di cotone e 15.500 t di filati di lana (45.200 e 10.800, rispettivamente, nel 1965).
La produzione di cemento, tra il 1963 e il 1977 è da loro avanzata e accolta dal governo in base a quanto previsto dal Bantu Homelands Constituion Bill ...
Leggi Tutto
Reddito
Paolo Piacentini
(XXVIII, p. 969; App. IV, iii, p. 172; V, iv, p. 430)
La nozione di reddito costituisce la base del calcolo economico, e come tale entra con un ruolo principale, se non 'monocratico', [...] frattempo un salto considerevole della diseguaglianza: per es., il rapporto fra il 9° e il 1° decile (scarto di r. fra il 10% più ricco e il 10% più povero della popolazione) è passato da un valore di 3,18 del 1979 al 4,35 del 1995. Da ricordare che ...
Leggi Tutto
Sviluppo sostenibile
Luciana Migliore
Saverio Forestiero
(App. V, v, p. 371)
Negli anni Novanta del Novecento la discussione e le numerose definizioni di s. s. (che attualmente si preferisce indicare [...] tecnologico insito nell'impostazione delle società 'moderne'. Di base c'è la necessità di un radicale ripensamento della nei paesi sviluppati, mentre è previsto un margine di tolleranza di 10 anni per i paesi in via di sviluppo, in attesa di ...
Leggi Tutto
ORO (XXV, p. 577; App. II, 11, p. 464; III, 11, p. 324)
Giovanni Magnifico
Mauro Michelangeli
Economia. - I profondi mutamenti che hanno caratterizzato l'evoluzione delle relazioni economiche hanno [...] del 1974; durante una riunione informale del Gruppo dei 10 fu riconosciuta la liceità di operazioni di prestito fra un divieto durato 41 anni, sono stati di nuovo autorizzati, in base a una decisione del Congresso, ad acquistare o. a partire dal ...
Leggi Tutto
(IX, p. 255; App. I, p. 374; II, I, p. 521; III, I, p. 315; IV, I, p. 382)
Tecnologie per la casa. − Negli ultimi anni si è verificata una profonda trasformazione nel modo di abitare. La c. si è gradualmente [...] elettrodomestici) con sganciatore differenziale ad altissima sensibilità (10 mA);
− una serie di punti luce, prese Comitato Elettrotecnico Italiano), fondato nel 1907. Le Norme CEI, in base alla legge 186 del 1968, sono riconosciute come un esempio ...
Leggi Tutto
base
baṡe s. f. [dal lat. basis, gr. βάσις]. – 1. a. La parte inferiore di una costruzione o di un elemento architettonico, e in genere la parte inferiore di un oggetto qualsiasi, che costituisce il sostegno delle parti sovrastanti: b. di...
alimento-base
alimento base loc. s.le m. Alimento che costituisce la base di un costume alimentare, di un menu particolare o della preparazione di una pietanza. ◆ alla tesi allarmistica anti-allattamento fa da contraltare la reazione tranquillizzante...