L'imposta sulle a. è nata in seguito al fenomeno della progressiva differenziazione di una serie di imposte volte a colpire eventi originariamente rientranti nell'ambito di applicazione dell'imposta di [...] Ciò in forza di un'esplicita disposizione esonerativa stabilita dall'art. 10 n. 8 di tale decreto.
Il suo procedimento d'imposizione è annuale scaduto, secondo le risultanze del registro.
Sulla base di tale denuncia l'ufficio provvede a liquidare, in ...
Leggi Tutto
Giurista, nato il 16 agosto 1834 a Norimberga, morto il 10 agosto 1907 a Monaco. Fu libero docente a Würzburg (1861), professore a Basilea (1862), Marburgo e Kiel (1864), Erlangen (1870), Bonn (1880), [...] opera, per originali vedute, è Das römische Dotalrecht (Erlangen 1865-67), ma l'opera sua maggiore, e veramente cospicua nella sua base storica e nel suo sviluppo dommatico, è Der Kauf nach gemeinem Recht (Erlangen 1876-84 e 1905-08), curata in parte ...
Leggi Tutto
Stato
Nicola Matteucci
di Nicola Matteucci
sommario: 1. Per una definizione storico-tipologica: a) Stato e altre forme di dominio; b) tipologia e storia; c) lo Stato e la sua storia. 2. Una parola, [...] atto di potere e spesso contro la volontà dei sudditi" (I, 10). Pur non negando l'affinità fra la consuetudine e il re, e si affermassero come Stati nazionali secondo una logica diversa, in base a un movimento che sale dal basso, che ha il suo ...
Leggi Tutto
GIUSTIZIA
P. Réfice
Nel Medioevo la g. era, in senso generale, la manifestazione dell'aequitas divina, la personificazione dell'ordine del creato e del suo mantenimento. Come tale veniva classificata [...] riquadro con la Creazione compare alla base dell'immagine (c. 1r).In base a questo criterio di illustrazione , Christian Iconography. A Study of its Origins (Bollingen Series, XXXV, 10), Princeton 1968 (19802, p. 44ss.); W. Cahn, The Tympanum of ...
Leggi Tutto
Criminalità organizzata
Ernesto U. Savona
sommario: 1. Criminalità organizzata: concetti e definizioni. 2. Le organizzazioni criminali transnazionali. a) Cartelli colombiani. b) Organizzazioni criminali [...] transizione: tali leggi hanno permesso il pagamento dell'IVA sulla base di una dichiarazione sul valore dei beni fatta dal compratore, , qualora ricorrano determinate circostanze, una condanna fino a 10 anni di carcere per i reati commessi dalle gangs ...
Leggi Tutto
Acqua
André Guillerme
L'acqua e il sacro
Elemento fondamentale della vita, l'acqua contribuisce direttamente all'elaborazione dei sistemi sociali, come hanno dimostrato, per esempio, sia Marx, evidenziando [...] canapa. I prodotti finiti, essenzialmente tessuti e cuoio, sono la base stessa della ricchezza urbana. Ogni città conquista la propria reputazione con ne produce dal 20 al 25% e il terziario dal 10 al 15%. Si può quindi prevedere che nei prossimi anni ...
Leggi Tutto
Pesticidi
Sergio Bettini e Angelo Sampaolo
di Sergio Bettini, Angelo Sampaolo
Pesticidi
sommario: 1. Introduzione. 2. Storia. 3. Principali categorie di pesticidi. a) Composti inorganici. b) Derivati [...] tetraetilpirofosfato (TEPP), a qualche giorno, nel caso del dichlorvos, a 10-15 giorni, per la gran parte di questi composti, per arrivare di vista tossicologico. D'altra parte, in base a un'adeguata documentazione tossicologica e considerando i ...
Leggi Tutto
GREGORIO XI, papa
Michel Hayez
Pierre Roger nacque a Rosiers d'Égletons, nell'attuale dipartimento della Corrèze, intorno al 1330, dal nobile Guillaume (I), vassallo o ufficiale dei signori di Ventadour, [...] 12 gennaio G. XI esortò la regina Giovanna a versare il censo di 10.000 fiorini a Anglic Grimoard o al suo vicario Pierre d'Estaing, mentre al suo decesso di eleggere il suo successore sulla base della semplice maggioranza dei voti, e non sui due ...
Leggi Tutto
Vedi Arabia Saudita dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Arabia Saudita è il paese più esteso della Penisola Arabica, situato nel cuore dello scacchiere mediorientale. La rilevanza geopolitica [...] alimentare. Il paese dipende dalle importazioni di prodotti di base e, di conseguenza, dalla volatilità dei prezzi di 21% del totale (264 miliardi di barili), e può produrre tra i 10 e gli 11 milioni di barili al giorno. La capacità di raffinazione è ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Gian Domenico Romagnosi
Robertino Ghiringhelli
Una corretta lettura sia delle pagine economiche sia di quelle ‘civili’, cioè dedicate alla filosofia, al diritto e alla politica, fa emergere l’originalità [...] de Saint-Simon) né troppo individuale (secondo Smith), in base alla quale si delineava una società basata su una giusta e .
Opere
Opere del prof. G.D. Romagnosi, t. 10, Collezione degli articoli di Economia Politica e Statistica Civile, Firenze ...
Leggi Tutto
base
baṡe s. f. [dal lat. basis, gr. βάσις]. – 1. a. La parte inferiore di una costruzione o di un elemento architettonico, e in genere la parte inferiore di un oggetto qualsiasi, che costituisce il sostegno delle parti sovrastanti: b. di...
alimento-base
alimento base loc. s.le m. Alimento che costituisce la base di un costume alimentare, di un menu particolare o della preparazione di una pietanza. ◆ alla tesi allarmistica anti-allattamento fa da contraltare la reazione tranquillizzante...