Ansia, depressione, stress
Umberto Galimberti
Ansia
Il termine ansia è spesso assimilato a quello di angoscia perché la distinzione terminologica è reperibile solo nelle lingue di origine latina. In [...] possibilità, nel senso che l’uomo diventa ciò che è in base alle scelte che compie e alle possibilità che realizza. Ovviamente è Kultur, 1929; trad. it. Il disagio della civiltà in Opere, 10° vol., 1967-1993, pp. 629-30). Questa intollerabilità, a ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche funerarie. Mondo greco
Giulia Rocco
Le aree, le sepolture, i corredi e i riti
Dati archeologici e fonti letterarie permettono di ricostruire nelle linee generali lo svolgimento [...] Dal IV sec. a.C. le tematiche tendono a distinguersi in base al sesso del defunto (giochi, banchetti, scene di caccia, battaglia 1983, pp. 189-93; P. Blome, Lefkandi und Homer, in WürzbJb, 10 (1984), pp. 9-22; D. Ridgway, L'alba della Magna Grecia ...
Leggi Tutto
Restauro e conservazione. La legislazione e la tutela
Raffaele Tamiozzo
Jukka Jokilehto
Rossella Colombi
Cristina Menegazzi
La legislazione e la tutela in italia
di Raffaele Tamiozzo
Il concetto [...] 146, 149, 151, 152, 156, 159, 162, 163 e 165), in base alla quale ‒ per effetto dell'inclusione nell'elenco contenuto nell'art. 1 anche della in Enciclopedia Giuridica, XXII, Roma 1990, pp. 1-10; P. Carnevale, Disciplina normativa dei beni culturali e ...
Leggi Tutto
Teatro e società
Guido Davico Bonino
La socialità del teatro tra protostoria e cultura primitiva
In una sintesi ancor oggi autorevole (v. Dumur, 1965) A. Schaeffner proponeva agli esperti del fatto [...] e di sensi" (v. Dupont, 1985; tr. it., p. 10). Uno spettatore colto come Cicerone nel trattato Sulla divinazione scrive, non a scena, una loro possibile metaforica catarsi, nel vaudeville, sulla base di tutt'altro genere di imprevisti e qui pro quo, ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
La chimica tra scienza e tecnologia
Luigi Cerruti
La storia della chimica non può mai essere una storia puramente disciplinare, perché è continuamente – e fittamente – legata allo sviluppo dell’industria [...] . L’Italia non fu da meno. Alla base della struttura organizzativa del congresso del 1903 vi of α-olefins, «Journal of the American chemical society», 1955, pp. 1708-10.
Bibliografia
L. Cerruti, Il luogo del ‘Sunto’, in S. Cannizzaro, Sunto ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina prima dell'influsso della scienza araba. La struttura del sapere
Alfonso Maierù
La struttura del sapere
La classificazione delle conoscenze
Gli elementi fondamentali adottati [...] congressu eruditionis gratia, 12-24). Del resto, la filosofia era alla base di tutte le arti perché aveva fornito loro i semi da cui le articolazioni di entrambe le parti (II, 24, 10), che riprendeva da Cassiodoro (nelle Differentiae, egli dava ...
Leggi Tutto
Francesco Galgano
Mario Carta
Diritto societario
Business as usual
Riforme di diritto delle società a confronto
di Francesco Galgano
10 gennaio
Il Consiglio dei ministri vara due decreti legislativi [...] comitato per il controllo. Nei periodic reports depositati su Form 10-K, 10-Q o 8-K, la società deve tra l' Dati statistici possono dare il senso delle dimensioni del fenomeno: prendendo per base, in Italia, le società con almeno 50 addetti, si è ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. Conservazione e trasmissione
Dominique Charpin
Simo Parpola
Wilfred G. Lambert
Conservazione e trasmissione
Archiviazione e amministrazione
di Dominique Charpin
L'idea della [...] essenziali, dalla seconda metà del III millennio.
L'istruzione di base
A partire dal 2100 ca., al più tardi, allievi provenienti con relative glosse sulla pronuncia, sono annotati più di 10.000 significati in babilonese; sfortunatamente ce ne sono ...
Leggi Tutto
Ortodossia ed eterodossia
Enzo Pace
di Enzo Pace
Ortodossia ed eterodossia
Introduzione
L'origine del termine 'ortodossia' e del complementare concetto di eterodossia va ricercata nella storia del [...] In questa 'famiglia' - che raccoglie oggi circa il 10% degli 850 milioni di musulmani sparsi nei cinque continenti vesti di Mahdī il giorno del Giudizio finale; b) che, sulla base di questa tensione teologica fra manifesto e occultato, del già e del ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina prima dell'influsso della scienza araba. Le istituzioni culturali e la trasmissione del sapere
Wesley M. Stevens
Le istituzioni culturali e la trasmissione del sapere
Istituzioni [...] state le scuole greche e romane, e le regole mutavano in base ai diversi contesti e alle difficoltà dell'epoca; comuni erano con il termine digitus (dito), e qualsiasi multiplo di 10 con articulus (l'articolazione del dito); un numero intermedio ...
Leggi Tutto
base
baṡe s. f. [dal lat. basis, gr. βάσις]. – 1. a. La parte inferiore di una costruzione o di un elemento architettonico, e in genere la parte inferiore di un oggetto qualsiasi, che costituisce il sostegno delle parti sovrastanti: b. di...
alimento-base
alimento base loc. s.le m. Alimento che costituisce la base di un costume alimentare, di un menu particolare o della preparazione di una pietanza. ◆ alla tesi allarmistica anti-allattamento fa da contraltare la reazione tranquillizzante...