Le Paleoscienze. Le origini delle attivita cognitive
Margherita Mussi
Le origini delle attività cognitive
I dati archeologici sono discontinui nel tempo e nello spazio, specie per quanto riguarda le [...] sono invece servite per produrre sul posto lame ‒ elemento base da ritoccare per produrre svariati tipi di strumenti ‒ in parte si è protratta per tutto il Paleolitico (da 2.500.000 a 10.000 anni fa circa). In molti casi ci si è accontentati di ...
Leggi Tutto
Evoluzionismo
Stephen K. Sanderson
La natura dell'evoluzione sociale e le teorie a essa relative
Uno dei più importanti concetti della storia delle scienze sociali è quello di evoluzione. Nel XIX secolo [...] : essa è collegata all'organizzarsi in villaggi stabili - circa 10.000 anni fa - della vita, basata sull'agricoltura, e ancora oltre e di elaborare delle teorie dell'evoluzione sociale sulla base dei dati dell'evoluzione biologica (v. Campbell, 1965; ...
Leggi Tutto
Automi e linguaggi formali
Dominique Perrin
La teoria degli automi e dei linguaggi formali ha lo scopo di descrivere le proprietà delle successioni di simboli. Tali successioni si presentano in situazioni [...] parola su 0 e 1 come sviluppo di un intero in base 2 è un esempio di funzione di questo tipo. Essa si quindi la parola
[9] m = abcacbabcbac…
controimmagine di t nella sostituzione seguente:
[10] a→abb, b→ab, c→a.
Si può allora dimostrare che m è ...
Leggi Tutto
La fisica oggi
Vittorio Silvestrini
Folco Scudieri
In base alla prevalente ricerca scientifica svolta nel primo decennio del 21° sec., e all’interesse che le fonti di informazione hanno riservato ai [...] e letto via via che viene sfogliato.
Ricerca di base e applicazioni
La ricerca scientifica è la sorgente che alimenta consumi energetici mondiali si aggirano attualmente intorno a 10 Gtep (10 miliardi di tonnellate equivalenti di petrolio) all ...
Leggi Tutto
Sicurezza, metodologie e applicazioni
Renato Rota
Il termine sicurezza, pur nella sua accezione generale di cautela contro evenienze spiacevoli, può assumere diversi significati in funzione del campo [...] almeno uno degli eventi in ingresso (porta OR); l’assunzione di base della tecnica è che ciascun evento analizzato possa esistere solo in due , un valore soglia spesso utilizzato è dell’ordine di 10–6 anni–1.
Per quanto riguarda l’indicatore di ...
Leggi Tutto
Censura
Mino Argentieri
Giuliana Muscio
Parte introduttiva
di Mino Argentieri
In ogni parte del mondo, sin dalle prime apparizioni, il cinema ha suscitato timori a causa del potere di suggestione che [...] o importate e imponeva il pagamento di una tassa di 10 centesimi per ogni metro di celluloide. A non nascondersi i le pratiche censorie e il sapere sociale sul cinema a una base etica e ideologica. La storia del Codice ha per protagonisti, oltre ...
Leggi Tutto
Sistemi complessi, fisica dei
Giorgio Parisi
Lo studio dei sistemi complessi è un campo nuovo, che si caratterizza, fra l'altro, per la sua natura altamente interdisciplinare: basti pensare alle connessioni [...] meccanica statistica per la risposta alle piccole perturbazioni, si ottiene:
[10] formula,
dove
[11] formula;
m(i)J è la Spesso si osserva un fenomeno molto interessante detto invecchiamento, in base al quale vi è una dipendenza dal tempo che è ...
Leggi Tutto
Giuliano Vigini
Best-seller
Gli eredi dello zio Tom
Che cosa è
un best-seller
di Giuliano Vigini
5 maggio
Si inaugura il Salone del Libro di Torino che vede la partecipazione di 1200 editori e oltre 1500 [...] 000 copie resta un traguardo commercialmente molto significativo. La base sostanziale del successo di una novità continua a essere misurata di volumen, cioè di striscia papiracea arrotolata, lunga circa 2,10 m, alta circa 30 cm, con il testo disposto ...
Leggi Tutto
Corrado Mencuccini
Elettricità
Energy and persistence conquer all things
(Benjamin Franklin)
Proposte per l’energia elettrica italiana
di
10 gennaio
La Commissione Europea vara un piano per la nuova politica [...] della visibilità del ‘popolo del no’. Purtroppo alla base del fenomeno c’è anche una preoccupante gracilità scientifica della imprese con meno di 50 dipendenti e un fatturato inferiore a 10 milioni di euro. Il compito di determinare le condizioni di ...
Leggi Tutto
Si assumono come riferimenti cronologici simbolici di questa voce il 1211, anno del primo documento fiorentino conservato, e il 1375, anno della morte di Boccaccio.
Il Duecento è il secolo nel quale il [...] scritta nel 1309-1310 dal notaio Ranieri Gangalandi, in base alla norma che esso sia tenuto disponibile al pubblico Furio (2001), La poesia del Trecento, in Malato 1995-2004, vol. 10º (La tradizione dei testi), pp. 223-270.
Bruni, Francesco (a cura ...
Leggi Tutto
base
baṡe s. f. [dal lat. basis, gr. βάσις]. – 1. a. La parte inferiore di una costruzione o di un elemento architettonico, e in genere la parte inferiore di un oggetto qualsiasi, che costituisce il sostegno delle parti sovrastanti: b. di...
alimento-base
alimento base loc. s.le m. Alimento che costituisce la base di un costume alimentare, di un menu particolare o della preparazione di una pietanza. ◆ alla tesi allarmistica anti-allattamento fa da contraltare la reazione tranquillizzante...