Feto
Ermelando V. Cosmi
Juan Piazze
Erich Cosmi jr. e Renata Gaddini De Benedetti
Si definisce feto (dal latino fetus, formato dalla stessa radice di fecundus e femina) il prodotto del concepimento [...] nella vescica di feti abbastanza piccoli. La produzione media è di 10 ml/ora alla 30a settimana di gestazione con un aumento al termine con la madre, dove si ritrovano le sensazioni di base che entrano nell'organizzazione del mentale (per es., i ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Vicino Oriente antico
Paolo Matthiae
Nicolò Marchetti
Maria Giovanna Biga
L'antico oriente come problema storico-archeologico
di Paolo Matthiae
Le testimonianze della cultura materiale [...] anni Cinquanta del Novecento Hammurabi, il re che è servito di base per stabilire la cronologia media, era ritenuto essere vissuto più di , avvenuto nel 10° anno di regno del re hittita Murshili II, potrebbe essere datato, su base astronomica, nel ...
Leggi Tutto
Visione artificiale
Pietro Parodi
(Scuola Internazionale di Studi Superiori Avanzati, Trieste, Italia)
Vincent Torre
(Scuola Internazionale di Studi Superiori Avanzati, Trieste, Italia)
La visione artificiale, [...] ajx1 +bjy1 +z1 +cj=0 (j = 1,2,3). Se in base all'etichettatura è possibile dire che il vertice νi = (xi,yi,zi) è con cui viene determinata la posizione dei vertici. La figura (fig. 10) è la fotografia di un insieme di scatole appoggiate su un ...
Leggi Tutto
Distribuzione della ricchezza e del reddito
Alberto Quadrio Curzio
Introduzione
I problemi della distribuzione del reddito e della ricchezza sono da sempre rilevanti nella scienza economica in termini [...]
Anche Marx studiò la dinamica, proponendo, tra l'altro, una 'legge' sulla caduta tendenziale del saggio di profitto. In base alla (10), poiché l'accumulazione e la scelta delle tecniche accrescono K/W, cioè co, se si suppone che ss cresca meno (Marx ...
Leggi Tutto
Lingua derivata dal latino, l’italiano fa parte della famiglia romanza (detta anche, meno spesso, neolatina) insieme a francese, spagnolo, portoghese, gallego, catalano, romeno e altre minori. A causa [...] ha luogo anche per aggiunta di un elemento alla parola di base, come si vede nello specchietto che segue, contenente gli schemi capp. 6-7). Per questo, sono assolutamente normali frasi come:
(10) ho comprato questa casa un anno fa
(11) dieci anni fa ...
Leggi Tutto
Occupazione
Jan A. Kregel
Definizione e significati del concetto
Nel linguaggio comune il termine 'occupazione' designa l'uso o il possesso di qualcosa, oppure l'essere impegnati, coinvolti in qualche [...] occupazione potrebbe dar luogo a un eccesso di domanda in base alla definizione tradizionale e, se esiste un legame tra neoclassical synthesis, in "Cahiers d'économie politique", 1985, nn. 10-11.
Samuelson, P.A., Solow, R., Analytical aspects of ...
Leggi Tutto
Cicli economici
Terenzio Cozzi
Introduzione
"Analizzare i cicli economici vuol dire né più né meno che analizzare il processo economico nell'era capitalistica". Così inizia la prefazione a Business [...] calcolando il trend, si corre il rischio di individuarlo sulla base di ciò che potrebbe invece essere l'andamento tipico di una factors, in "Review of economic statistics", 1923, V, 1, pp. 10-16.
Kondrat´ev, N. D., The long waves in economic life, in ...
Leggi Tutto
Risorse naturali
Giuseppe Mureddu
Introduzione
L'espressione 'risorsa naturale', conio relativamente recente che accosta i concetti di ricchezza e di natura, viene usata con ampiezza oscillante tra [...] presta a ulteriori generalizzazioni, ma le già menzionate ipotesi di base ne limitano la capacità esplicativa e l'aderenza alla realtà; in "American journal of agricultural economics", 1978, LX, 1, pp. 10-18.
Brown, G.M., Field, B.C., The adequacy of ...
Leggi Tutto
La storia dell’Italia unita è segnata, nei suoi rapporti tra Stato e Chiesa cattolica, da un arcipelago di realtà religiose che riguardano non soltanto le istituzioni, ma anche e soprattutto le multiformi [...] dato dal fatto che le voci sono state compilate in base ai dati forniti dalle direzioni centrali degli stessi istituti. Materiali Ferrari: uomo di Dio, uomo di tutti, Milano 1994.
10 Dalla circolare di padre Gemelli inviata ai «Missionari» il 25 ...
Leggi Tutto
Gli ambienti planetari e l'origine della vita
Christopher F. Chyba
(Department of Planetary Sciences, The University of Arizona Tucson, Arizona, USA)
Gene D. McDonald
(Jet Propulsion Laboratory, Pasadena, [...] d'onda inferiore a 1550 Å su un'atmosfera di CH₄ e N2 produce circa 10-⁸ kg/J di prodotti. Si stima che, 4 miliardi di anni fa, il di queste molecole al confine K/T può costituire la base per un'ardita estrapolazione di questi dati a quelli della ...
Leggi Tutto
base
baṡe s. f. [dal lat. basis, gr. βάσις]. – 1. a. La parte inferiore di una costruzione o di un elemento architettonico, e in genere la parte inferiore di un oggetto qualsiasi, che costituisce il sostegno delle parti sovrastanti: b. di...
alimento-base
alimento base loc. s.le m. Alimento che costituisce la base di un costume alimentare, di un menu particolare o della preparazione di una pietanza. ◆ alla tesi allarmistica anti-allattamento fa da contraltare la reazione tranquillizzante...