L'Italia della Riforma, l'Italia senza Riforma
Silvana Seidel Menchi
Serena Luzzi
Premessa1
In che modo e in che misura gli italiani parteciparono al movimento che fuori d’Italia produsse la Riforma [...] le forze del domenicano; la sua opera, però, è alla base di un percorso dagli esiti epocali. È a partire da pp. 129-165.
115 Lettera di Matteo Ughi (alias: De Felice) a Bianchi, 10 apr 1759: S. Ferrari, Il rifugiato e l’antiquario, cit., p. 27.
...
Leggi Tutto
Colonialismo
David K. Fieldhouse
di David K. Fieldhouse
Colonialismo
sommario: 1. Introduzione. 2. La funzione storica del colonialismo nel secolo XX. 3. Sistemi di governo: a) tipi di dipendenza; b) [...] potevano operare in virtù delle attribuzioni loro concesse e non in base alla posizione che occupavano nella società locale. Al polo opposto durante questo periodo, a una media annua dello 0,10%.
L'India, d'altra parte, costituiva un'economia ...
Leggi Tutto
Argille e origine della vita
Alexander Graham Cairns-Smith
(Department of Chemistry, University of Glasgow Glasgow, Gran Bretagna)
L'origine della vita è materia interdisciplinare dagli ampi confini. [...] la reazione procedeva tramite la formazione di una base di Schiff tra il gruppo amminico dell' Research Center.
BAIRD, T., CAIRNS-SMITH, AG., MACKENZIE, D.W. (1973) CIay Minerals, 10, 17-26.
BAIRD, T., CAIRNS-SMITH, A.G., MACKENZIE, D.W., SNELL, D.S ...
Leggi Tutto
Economia pubblica
Ruggero Paladini
Premessa
Un'analisi dell'economia del settore pubblico presuppone lo sviluppo delle moderne nazioni europee e quindi di strutture statali in cui le spese e le entrate [...] sul 78% del PIL, e nel fatidico 1929 era ancora sul 10,5%, superava il 20% nel secondo dopoguerra, per giungere addirittura al di massima è quella del pareggio di bilancio non su base annuale ma pluriennale, in modo da alternare dei deficit nelle ...
Leggi Tutto
Consumi
George Katona
di George Katona
Consumi
sommario: 1. Il mutato ruolo del consumatore. 2. Dati statistici: a) ripartizione del PNL e delle spese dei consumatori; b) le spese discrezionali; c) [...] spese in beni di consumo durevoli rappresentano quindi poco più del 10% del PNL. Ma questo dato statistico dà un'impressione il consiglio di un commesso o acquistino un titolo in base ai suggerimenti di un agente di cambio, senza dedicare alla ...
Leggi Tutto
Breve storia del cattolicesimo degli emigranti
Matteo Sanfilippo
Sommario: Introduzione ▭ Emigrazione italiana e assistenza religiosa prima dell’Unità. Sant’Uffizio e Propaganda fide ▭ La crescita dell’emigrazione [...] crea infatti un calendario della comunità in base al quale le élites anticlericali e nazionaliste non non amano gli italiani: Archivio Generale dell’Ordine dei Frati Minori Cappuccini, H 10, cartella: America sept. Usa (saec. XIX).
63 AFF, Acta, vol ...
Leggi Tutto
SCHIAVITÙ
Emilio Gabba e Raimondo Luraghi
1. Schiavitù nel mondo antico di Emilio Gabba
2. Schiavitù nell'età moderna di Raimondo Luraghi
Schiavitù nel mondo antico
di Emilio Gabba
Considerazioni [...] (Pseudo Senofonte, Costituzione degli Ateniesi, I 10-11).
La teoria esprimeva esplicitamente il rifiuto di . In genere però la schiavitù non ebbe per il momento una base razziale: a chiunque poteva capitare di venir catturato in tempo di ...
Leggi Tutto
Neuropsicologia del linguaggio
Gianfranco Denes
(Divisione di Neurologia, Ospedale Civile di Venezia SS. Giovanni e Paolo, Venezia, Italia)
Lo scopo di questo saggio è di illustrare il contributo fornito [...] non supera qualche decina e anche negli individui mancini (8÷10% della popolazione) l'afasia si manifesta soprattutto in seguito 'altro è emersa l'impossibilità di classificare, sulla base dei sintomi presentati, un numero considerevole di pazienti ...
Leggi Tutto
Petrolio
Hans K. Schneider
Wolf Pluge
di Hans K. Schneider e Wolf Pluge
Petrolio
sommario: 1. Composizione e origine. 2. Produzione, trasporto e lavorazione. a) Produzione. b) Trasporto. c) Lavorazione. [...] 'Arabia Saudita e degli Emirati Arabi Uniti e a un aumento del 10% più un ulteriore 5% a partire dalla metà del 1977 - per sono considerate indipendenti l'una dall'altra (sia pure sulla base di premesse unitarie), non può che portare a un deficit, ...
Leggi Tutto
Scienza egizia. La trasmissione del sapere
Jan Assmann
Jürgen Osing
La trasmissione del sapere
Grammatologia
di Jan Assmann
Si definisce 'grammatologia' la scienza che studia la scrittura, non solo [...] il sonno in entrambi gli occhi. (papiro Ebers, 99. 8-10 [854c]; Deines 1958, p. 1)
Oppure:
Per ciò che periodo immediatamente precedente, riporta nomi di uccelli e di alberi ordinati in base al suono iniziale secondo l'alfabeto egizio:
pʒ hb ḥr pʒ ...
Leggi Tutto
base
baṡe s. f. [dal lat. basis, gr. βάσις]. – 1. a. La parte inferiore di una costruzione o di un elemento architettonico, e in genere la parte inferiore di un oggetto qualsiasi, che costituisce il sostegno delle parti sovrastanti: b. di...
alimento-base
alimento base loc. s.le m. Alimento che costituisce la base di un costume alimentare, di un menu particolare o della preparazione di una pietanza. ◆ alla tesi allarmistica anti-allattamento fa da contraltare la reazione tranquillizzante...