Zoologia
Nome comune degli Insetti Ditteri Nematoceri Psicodidi rappresentanti del genere Phlebotomus (o Lutzomyia, in altre classificazioni). Piccoli, cosmopoliti, con abitudini notturne o crepuscolari, [...] diverse malattie infettive: i Protozoi Flagellati del genere Leishmania sono agenti eziologici di leishmaniosi viscerali e cutanee; Bartonella bacilliformis è l’agente patogeno della malattia di Carrion o verruga peruviana o febbre di Oroya, morbo ...
Leggi Tutto
ZECCHE (fr. tiques; sp. garapatas; ted. Zecken; ingl. ticks)
Carlo Maglio
Le Zecche sono Acari (v.) riconoscibili, in tutti gli stadî di sviluppo, dai caratteri dell'ipostoma, e dall'organo di Haller [...] sperimentali, possono trasmettere sia all'uomo sia agli animali altri germi patogeni, per es., della verruga (Bartonella bacilliformis); della febbre gialla; tripanosomi e leishmanie. Sovente in esse l'infezione è ereditaria e accade talvolta ...
Leggi Tutto
bartonella
bartonèlla s. f. [lat. scient. Bartonella, dal nome del naturalista amer. B. S. Barton (1766-1815)]. – Genere di microrganismi di forma a bastoncello; una sua specie, Bartonella bacilliformis, è l’agente della bartonellosi.
bartonellosi
bartonellòṡi s. f. [dal nome del microrganismo Bartonella bacilliformis (v. bartonella), che ne è l’agente patogeno]. – Affezione, detta anche malattia di Carrión (dal nome dello studente di medicina peruviano Daniel Carrión [1858-1885],...