Operaio italiano (Villafalletto 1888 - Boston 1927), emigrato nel 1908 negli USA. Il 5 maggio 1920 fu accusato, insieme con Nicola Sacco, dell'assassinio di un cassiere e di una guardia avvenuto a South Braintree, Mass., il 15 aprile. Nonostante l'alibi fornito dai due accusati e i numerosi testimoni a difesa, Sacco e V., esponenti della corrente sindacalista anarchica, furono condannati a morte il ...
Leggi Tutto
Sacco, Nicola e Vanzetti, Bartolomeo
Nicola Sacco (Torremaggiore 1891-Boston 1927) e BartolomeoVanzetti (Villafalletto 1888-Boston 1927), anarchici italiani emigrati negli Stati Uniti. Furono al centro [...] di un clamoroso caso giudiziario, che si concluse con la condanna a morte di entrambi (14 luglio 1921), accusati di aver ucciso una guardia e un contabile nel corso di una rapina. L’esecuzione della sentenza ...
Leggi Tutto
FELICANI, Aldino
Giuseppe Sircana
Nacque a Vicchio, in provincia di Firenze, il 19 marzo 1891 da Torquato e da Vittoria Corsi. Frequentò la scuola fino alla terza classe elementare prima di trasferirsi [...] Nel Massachusetts vi era una nutrita presenza di immigrati italiani di fede anarchica e due di loro, Nicola Sacco e BartolomeoVanzetti, furono al centro di un clamoroso caso giudiziario. Il 5 maggio 1920 essi vennero arrestati con l'accusa di rapina ...
Leggi Tutto
Red scare
(ingl. «paura rossa») Nome di due campagne contro il radicalismo di sinistra negli Stati Uniti. La prima, accentuatasi tra il 1919 e il 1920, rappresentò lo sviluppo delle iniziative per soffocare [...] deportazione di oltre 500, trovando un’ultima eco nella condanna a morte e nell’esecuzione di Sacco e Vanzetti (➔ Sacco, Nicola e Vanzetti, Bartolomeo). La seconda costituì il riflesso della Guerra fredda in politica interna e si dipanò dal 1947 al ...
Leggi Tutto