CARLO III d'Angiò Durazzo, re di Napoli, detto della Pace, o il Piccolo
Salvatore Fodali
Nacque da Lodovico di Durazzo e da Margherita Sanseverino, ma le contrastanti notizie delle fonti non hanno finora [...] si svolsero i primi colloqui. Il re vi si impegnò a fondo nella difesa di un gruppo di cardinali, con a capo BartolomeoMezzavacca, i quali, per essersi opposti al papa, erano stati da lui messi sotto accusa. Già una settimana prima aveva fatto causa ...
Leggi Tutto
DEL GIUDICE, Marino
Salvatore Fodale
Appartenente ad una nobile famiglia amalfitana, fu dapprima canonico nella Chiesa locale, della quale un suo omonimo e probabile parente, che non va confuso con [...] fallito colpo di mano fosse parte di un nuovo complotto per uccidere Urbano VI, al quale avrebbe partecipato ancora BartolomeoMezzavacca. Appunto a Genova si perdono, sul finire del 1386, le tracce del Del Giudice. Allorché il 16 dicembre Urbano ...
Leggi Tutto
GUIDOTTI, Filippo
Giorgio Tamba
Nacque a Bologna verso il 1335 da Gerardino di Cino e da Misina di Alberto Bonacatti, primogenito, sembra, di altri cinque fratelli: Alberto, Guidottino, Giovanni, Alemanno [...] S. Marco a Venezia. Il 12 giugno 1398 Bartolomeo aveva versato al Regla e al Greci una quantità di 6, 15, 33, 49-50; Ricordi di Giovanni Guidotti, c. 58v; Instrumenti Guidotti Mezzavacca, nn. 9, 17-18, 21, 24-25, 29-32; Ibid., Biblioteca comunale ...
Leggi Tutto
GUIDOTTI, Giovanni
Giorgio Tamba
Nacque a Bologna verso il 1410, secondogenito di Bartolomeo di Filippo e di Chiara Guastavillani.
Il padre Bartolomeo, ricevuta nel 1371 la prima tonsura clericale, [...] Imola e la tutela dei due figli suoi e di Bartolomeo venne assunta prima dallo zio Pietro, poi dal cugino Giovanni e di Chiara Guastavillani; Dare e avere di Giovanni Guidotti; Instrumenti Guidotti Mezzavacca, nn. 34, 39, 67-68, 70-71, 74, 78, 98- ...
Leggi Tutto