LONGONI (Longone), Giovanni Battista
Chiara Clemente
Non si conosce la data di nascita, collocabile presumibilmente intorno al terzo quarto del XVII secolo, di questo pittore quadraturista che le fonti [...] accanto a F. Caimo. Nella medesima chiesa fu attivo, insieme con P. Maggi, tra il 1718 e il 1720 (Mosconi); in entrambi i casi nulla del L. a Pavia presso S. Bartolomeo e S. Maria in Canepanova.
A S. Bartolomeo realizzò, insieme con il figurinista G.B ...
Leggi Tutto
FONDULI (De Fondulis, De Fondutis, Fondulo, Fondullus, Fondolin), Giovanni
Maria Verga Bandirali
Nacque a Crema per sua stessa dichiarazione, "Ego Joannes Fondulus de Chrema sculptor" (Sartori, 1976), [...] . Nel 1470 infatti, insieme con il pittore G. Maggi, fu incaricato della stima degli affreschi di P. Calzetta .
Il 28 nov. 1485 il F. nominò suo procuratore il cugino Bartolomeo Fondulo, residente a Vicenza. La sua morte va quindi situata dopo tale ...
Leggi Tutto
DE RINALDIS, Rinaldo (Aldo)
Gabriella Bernardini
Figlio di Bartolomeo - scrittore e polemista politico - e di Violante Baldizzani, nacque a Napoli il 18 febbr. 1881. Dopo un iniziale indirizzo di studi [...] della conversazione del 13 genn. 1950 alla sala Borromini); E. Lavagnino, necrol. in Bollettino d'arte, XXXIII (1948), pp. 258 s.; M. Maggi, Un'intervista con A. D., in La Festa, XIII (1935), 10, p. 149; Enc. biogr. e bibl. ital., s. 4, S. Lodovici ...
Leggi Tutto
astrofilia
s. f. Passione per l’astronomia. ◆ Le fortune del [Bartolomeo Antonio] Bertolla sono dovute anche all’incontro con don Francesco Borghesi, sacerdote cultore dell’astrofilia, che sicuramente trasmise all’orologiaio di Rumo buona...