ALBERTI, Durante (detto anche Durante dal Borgo)
Isa Belli Barsali
(detto anche Durante dal Borgo). Pittore, figlio di Romano di Giovanni. Secondo una tradizione che risale al coevo Baglione, sarebbe [...] Trinità e Santi, in una cappella di S. Girolamo della Carità; una Pietà, per l'altare maggiore della Pietà de' Pazzarelli; una Madonna con Bambino e Santi, per l'altare maggiore di S. Bartolomeo de' Bergamaschi; l'Eterno Padre con Crocifisso e Santi ...
Leggi Tutto
ALBERTI
Isa Belli Barsali
Famiglia di artisti, di Borgo Sansepolcro. Ebbe un capostipite pittore in un Giovanni di Borghese, ricordato nel 1275, ma i secoli XVI e XVII ne segnarono la maggiore fioritura. [...] che dipinse una Pietà per l'altare maggiore della chiesa del Buon Gesù a Sansepolcro, e dipinse un'Assunzione, un S. Bartolomeo ed altre opere in San Giovanni e degli Archivi di Sansepolcro, Archivio Alberti, Rocca S. Casciano 1914, pp. 123 ss ...
Leggi Tutto
CARRERA, Giuseppe
Michele Cordaro
Nacque a Trapani, ma non è nota la data precisa della sua nascita. Fu figlio dello scultore Andrea e fratello minore di Vito, al seguito del quale probabilmente iniziò [...] S. Agostino, ma ora nell'antisacrestia della parrocchia dei SS. Paolo e Bartolomeo; una Ultima Cena eseguita per l'oratorio dalle Metamorfosi di Ovidio, già in possesso della principessa.
Fonti e Bibl.: P. M. Rocca, Docc. relativi a pitture di G. ...
Leggi Tutto