BERTOLI, Daniele Antonio (Antonio Daniele)
Franz Hadamowsky
Vittoria Masutti
Nacque il 12 giugno 1677 a San Daniele del Friuli, quarto figlio del conte Giovan Giacomo e di Maria Giuseppina Pischiutti. [...] Delfino, infatti, che egli andò a Brescia; ma di questo periodo non resta gli fu affiancato nel 1724 Bartolomeo Poli, cugino del cappellano la ragione di questo rallentamento nell'attività è da ricercarsi nella famosa pigrizia di cui lo accusava ...
Leggi Tutto
CRIVELLARI, Bartolomeo
Giovanna Baldissin Molli
Figlio di Giobatta e di Anna Vida, nacque a Venezia, nella parrocchia di S. Sofia, il 12 sett. 1716 (Venezia, Archivio parrocchiale di S. Felice, Liber [...] serenissimo principe Loredano doge di Venezia dalla città di Brescia (Brescia, G. M. Rizzardi, 1752) di Durante Duranti sonetti I, II, IV, XVI, XLIII, XLIV, L, LIV, LV, LVII, da disegni di G. Zompini. In appendice al volume c'è anche il solo commento ...
Leggi Tutto
CHIARINI, Bartolomeo
Laura Indrio
Nacque a Roma probabilmente nella prima metà del sec. XVI; ma la sua attività di intagliatore si svolse prevalentemente a Napoli; infatti alcuni documenti lo definiscono [...] "romano Neapoli commorante" (Faraglia, 1878).
Dopo un discepolato presso fra' Giovanni da Verona insieme con il bresciano Benvenuto Tortelli (P. Lugano, Di fra Giovanni da Verona, Siena 1905, p. 87), intraprese con quest'ultimo i lavori per la chiesa ...
Leggi Tutto
FEDRIGHINI, Bernardo
Carlo Zani
Nacque il 2 genn. 1646 a Predore (Bergamo), figlio di Matteo ed Elisabetta (della quale non si conosce il cognome). Insofferente degli studi letterari cui era stato avviato [...] Antonio e Bartolomeo Spazzi, di quelle di Castelmella e di Dello, progettate da Antonio Corbellino, , La parrocchia di S. Pietro di Castrezzato, in Mem. stor. della Diocesi di Brescia, V (1934), p. 271; Id., Storia di Nave, ibid., VIII (1937), ...
Leggi Tutto
LENETTI (Elenetti, Linetti), Antonio
Francesco Sorce
Sono contraddittorie le informazioni documentarie relative alla sua data di nascita, che deve tuttavia collocarsi a Verona tra il 1694, come risulterebbe [...] il Martirio di s. Bartolomeo collocato sull'altare fatto erigere nel duomo di Lonato dopo il 1716 da Maria Ardese, in memoria . 367 s.; A. Piazzi, Lonato. La basilica di S. Giovanni Battista, Brescia 1980, p. 63; E.M. Guzzo, Lonato: la basilica di S. ...
Leggi Tutto
BRINA, Giuseppe
Luciana Vaccher
Pochissime notizie si hanno della vita di questo pittore bergamasco, che lavorò su tela e a fresco. Vissuto fra il XVII e XVIII secolo, ha lasciato opere a Brescia e [...] di s. Celestino, inS. Desiderio a Brescia; Gesù Bambino e santi nella chiesa di S. Bartolomeo a Bergamo; La Vergine assunta, in S , Brescia 1760, p. 125; A. Pasta, Le Pitture notabili di Bergamo, Bergamo 1775, pp. 39, 41, 88; G. Maironi da Ponte, ...
Leggi Tutto