GIOLFINO, Nicola
Alessandro Serafini
Nato a Verona nel 1476, dall'intagliatore Nicolò e da Tommasina, è registrato nel 1490 - con il nome di Nicola e non di Nicolò - nell'anagrafe della contrada veronese [...] quale è scritta la prima frase del soprano nella frottola Ecco che per amarte, composta nel 1507 dal veronese BartolomeoTromboncino (Disertori).
Legata alle influenze del manierismo romano è anche la Madonna col Bambino in gloria, s. Giacomo, s ...
Leggi Tutto
DOMENICHINO (Domenico, Dominicus)
Paolo Cecchi
Lacunose e incerte sono le notizie biografiche su questo musicista attivo alla corte dei Gonzaga all'inizio del XVI secolo. Un cantore detto Domenichino [...] che probabilmente si riferisce a D.; a favore di tale ipotesi èanche la presenza nel manoscritto di numerosi brani di BartolomeoTromboncino e Marchetto Cara, che erano entrambi attivi a Mantova insieme con D. nei primi decenni del sec. XVI. Infine ...
Leggi Tutto
LURANO, Filippo di
Rodobaldo Tibaldi
Assai poche sono le notizie documentate sulla vita di questo compositore; le origini stesse sono state oggetto di varie ipotesi. La data di nascita è da collocarsi [...] paternità è anche la frottola Se mi è grave el tuo partire, attribuita dal primo libro di Petrucci a "B.T." (BartolomeoTromboncino), e dall'importante manoscritto della Biblioteca nazionale di Firenze, Banco rari, 230 a "F.L.". Un altro conflitto di ...
Leggi Tutto
PESENTI, Michele (Michele da Verona). – Nacque a Verona, in data ignota (si suppone intorno al 1470)
Camilla Cavicchi
, da Alberto Pesenti, sarto, e sua moglie Umilia.
Ebbe almeno tre sorelle: Anna [...] voci, stampato a Venezia da Petrucci il 28 novembre 1504, un mese dopo o poco più. Accanto ai veronesi BartolomeoTromboncino e Marchetto Cara, Pesenti vi compare con oltre venti frottole, alcune delle quali si caratterizzano per l’uso di melodie ...
Leggi Tutto
NICOLO Patavino
Camilla Cavicchi
NICOLÒ (Niccolò) Patavino. – Nacque a Padova, o nei dintorni, nella seconda metà del secolo XV.
Le notizie sulla sua origine e sui primi anni d’attività sono scarse. [...] musicisti spagnoli già al suo servizio (ibid.). Divenuta duchessa di Ferrara nel 1505, assunse, oltre al Patavino, BartolomeoTromboncino, Dioniso da Mantova detto Papino, Riciardetto Tamborino, cui si aggiunsero in seguito Dalida de’ Putti e Paolo ...
Leggi Tutto
ONOFRIO Antenoreo
Elizabeth Elmi
ONOFRIO Antenoreo (Patavino). – Probabilmente padovano d’origine (stando alla qualifica ‘Patavinus’ o ‘Antenoreus’ che compare in testa alle sue composizioni), fu attivo [...] , soprattutto al Veneto: il veneziano Francesco d’Ana, Peregrinus Cesena «Veronensis», Antonius Rossetus «Veronensis», BartolomeoTromboncino (anch’egli veronese) e Rossinus Mantuanus; le frottole di «Honophrius Antenoreus» e «Nicolò Patavino» sono ...
Leggi Tutto
AZZAIOLO, Filippo
Riccardo Nielsen
Vissuto nel XVI secolo, della sua vita si hanno scarsissime notizie, che si possono desumere soltanto per induzione dalle date di pubblicazione delle sue opere e da [...] volse de la mia stella, che s'incontra già nel terzo libro delle Frottole Petrucciane (1504) sotto il nome di BartolomeoTromboncino. Nel secondo libro figurano otto composizioni dell'A. - insieme con altre di altri autori -, e sono notevoli la terza ...
Leggi Tutto
NICCOLO Piffaro
Camilla Cavicchi
NICCOLÒ Piffaro. – Di probabili origini veneziane, nacque nel secondo quarto del sec. XV da Clementi (o Chimento) Pifaro (Baroncini, 1997, p. 350; Quaranta, 1998, p. [...] di Zorzi, trombone, grandemente stimato da Francesco Gonzaga e da Alfonso I d’Este; e Bernardino Piffaro, padre di BartolomeoTromboncino (ibid., p. 351). Nel 1505 è menzionato come «Nicolo de Chimento pifaro» tra i confratelli della Scuola grande di ...
Leggi Tutto
DEL CARRETTO, Galeotto
Roberto Ricciardi
Nacque poco prima del 1455 dal marchese Teodoro, signore di Millesimo e consigliere dei Paleologhi di Monferrato, e dalla genovese Brigida Adorno, in una località [...] se degni de mandarme alchuni canti de le mie belzerette fatti per lo Tromboncino ... a la partita mia da Mantua" (Turba, p. 104), ed nel 1527 la reggente Anna lo inviava, con Bartolomeo Della Valle, quale ambasciatore al conte Lodrone, governatore ...
Leggi Tutto