CAMPANA, Giovanni Pietro
Nicola Parise
Nacque a Roma nel 1808 da Prospero, in una nobile famiglia di origine aquilana.
Il nonno Giampietro (morto a Roma nel 1793) era stato ispettore e soprintendente [...] vigna di Giuseppe Sassi, sul lato destro della via Latina, il colombario detto di Pomponio Hylas; e, quando il cardinale BartolomeoPacca aveva dato inizio alle nuove campagne di scavo ostiensi, ne aveva affidato la direzione a lui. Lo scavo di Ostia ...
Leggi Tutto
CARDINALI, Clemente
Nicola Parise
Nacque a Velletri nel marzo 1789, forse il 26 (il giorno è incerto presso tutti i biografi), da Domenico Antonio e da Anna Maria Barberi. Nel 1797 gli morì il padre; [...] nuova legazione di Velletri.
Amico di monsignor Geraldo Maciotti, vicelegato, e stimato per le sue attività dal cardinal legato BartolomeoPacca, decano e vescovo di Ostia e Velletri dal 1830, ebbe la carica di segretario della legazione e quindi di ...
Leggi Tutto