ANTONIO da Rho
Riccardo Fubini
Frate minorita e umanista. Nato verso il 1398, di umile origine campagnola, entrò a diciotto anni nell'Ordine francescano, per sottrarsi, come egli accenna in uno scritto [...] uso del duca compie diversi volgarizzamenti; è in relazione con alti dignitari come l'arcivescovo di Milano BartolomeodellaCapra, il giurista Niccolò Arcimboldi, il segretario ducale Maffeo di Muzzano, il legato genovese Andrea Imperiale; nel 1439 ...
Leggi Tutto
COMMANDINO, Federico
Concetta Bianca
Nacque ad Urbino nel 1509 da Battista e Laura Bonaventura.
La sua famiglia, di nobile origine, aveva sempre mantenuto stretti legami con i duchi di Montefeltro: [...] p. 193, avanza l'ipotesi che possa trattarsi dello Ottob. lat. 1850). Divenuto papa, col nome polimetrico: infatti nel 1568 l'anatomista Bartolomeo Eustachio, legato al circolo di Fulvio polemica tra il Galilei e il Capra. Ad Urbino il C. mantiene i ...
Leggi Tutto