PIENZA (A. T., 24-25-26 bis)
Renato PIATTOLI
Anna Maria CIARANFI
Piccola città della Toscana nella provincia di Siena, dalla quale città dista 50 km. verso sud-est adagiata sul ripiano di un'altura [...] . G. B. Mannucci, raccoglie ora cose assai notevoli, in massima provenienti dal duomo. Tavole diBartolodiFredi, del Sassetta, di Matteo di Giovanni, del Vecchietta, di Giovanni di Paolo, in parte già citate; il ricordato piviale del sec. XIII; un ...
Leggi Tutto
SAN GIMIGNANO (A. T., 24-25-26 bis)
Attilio MORI
Emilio CECCHI
Giustiniano DEGLI AZZI-VITELLESCHI
GIMIGNANO Città della Toscana nella provincia di Siena da cui dista 20 km. verso nord-ovest. La città [...] notevoli: croci dipinte, due Madonne, della maniera di Guido da Siena, opere diBartolodiFredi e Taddeo Bartoli; Madonna e Santi di Giusto d'Andrea; due tondi di un'Annunciazione di Filippino Lippi; Vergine in gloria del Pinturicchio; cassoni ...
Leggi Tutto
Divenuta città della Turingia dopo la scomparsa del ducato di Sassonia, Altenburg, che ne era la capitale, è posta a 70 chilometri a sud di Lipsia, in una regione collinosa, molto fertile.
Ricordata per [...] passato da Bernard von Lindenau: Simone Martini, Lippo Memmi, Pietro e Ambrogio Lorenzetti, BartolodiFredi, Taddeo Bartoli, Francesco di Giorgio Martini, Matteo di Giovanni, Filippo Lippi, Botticelli, Giovanni Santi e altri.
Gli abitanti da 29.000 ...
Leggi Tutto
MONTALCINO (A. T., 24-25-26 bis)
Attilio MORI
Giovanni Battista PICOTTI
Lilia MARRI MARTINI
Piccola città della Toscana, nella provincia di Siena, da cui dista 32 km. verso sud-est. La città è posta [...] senese - nelle sale del palazzo comunale dove potrà anche ammirarsi un polittico di maniera ducciana, un'Incoronazione diBartolodiFredi, una bella e importante collezione di statue lignee policrome della fine del '300. Sempre nel palazzo comunale ...
Leggi Tutto
Pittore senese fiorito nella seconda metà del 1300, identificabile forse con un maestro Barna Bertini, giurato alla mercanzia di Siena e ricordato nel 1340. Sebbene sulla esistenza stessa di un Barna o [...] suo complesso, segna un passaggio verso forme più rudi e popolaresche, servendo di tramite a quelle diBartolodiFredi e di Andrea diBartolo.
Bibl.: G. de Nicola, in Thieme-Becker, Künstler-Lexikon, II, Lipsia 1908 (con la bibliografia precedente ...
Leggi Tutto
PAGANICO (A. T., 24-25-26)
Frazione del comune di Civitella Paganico (provincia di Grosseto) con 875 abitanti.
Il paese a pianta quasi rettangolare e cinto di antiche mura turrite è situato a 55 m. s. [...] sopra la porta d'ingresso con Madonna e santi di Andrea di Niccolò, una Madonna con angeli e santi del Cozzarelli, e, nell'abside, affreschi diBartolodiFredi rappresentanti figure di sante nel sottarco, i quattro Evangelisti nella vòlta, e ...
Leggi Tutto
PERUGIA
A. Caleca
(lat. Perusia; Peroscia nei docc. medievali)
Capoluogo dell'Umbria, centro di origine umbra e fiorente città in epoca etrusca e poi romana, nella Tarda Antichità assurse al ruolo di [...] Vanni d'Andrea (Perugia, Mus. Capitolare); Madonna con il Bambino di Lippo Vanni (Perugia, Gall. Naz. dell'Umbria), già in S. Domenico; due trittici diBartolodiFredi (Perugia, Gall. Naz. dell'Umbria), uno proveniente da S. Domenico e l'altro dalla ...
Leggi Tutto
TOSCANA
V. Ascani
Regione dell'Italia centrale comprendente la porzione settentrionale tirrenica della penisola e le isole a essa adiacenti. Bagnata a O dai mari Ligure e Tirreno e limitata a N e a [...] architetture dipinte, o all'opera affrescata diBartolodiFredi (v.) ancora nella collegiata di San Gimignano, mentre nel caso della pittura su tavola si possono fare i nomi di Luca di Tommè (v.), Jacopo di Ser Sozzo, fino alla vasta attività ...
Leggi Tutto
CREMONA
G. Voltini
Città della Lombardia, capoluogo di provincia, presso la riva sinistra del Po.La scelta del sito destinato ad accogliere il centro urbano di C., dedotta colonia nel 218 a.C. dai Romani [...] , S. Antonio Abate e S. Cristoforo, provenienti da collezione privata, sono attribuite a BartolodiFredi.
Bibl.:
Fonti. - Le carte cremonesi dei secoli VIII-XII, a cura di E. Falconi, 4 voll., Cremona 1979-1988; Codex diplomaticus Cremonae (715-1334 ...
Leggi Tutto
Angelo
Marco Bussagli
F. Panvini Rosati
INQUADRAMENTO GENERALE
di Marco Bussagli
Figura tipica delle c.d. religioni del Libro che ha per fine quello di connettere il Creatore e la sua opera, la divinità [...] più tipicamente femminile. Così indossano la 'gonnella' gli a. musicanti nell'Assunzione della Vergine diBartolodiFredi (Siena, Pinacoteca Naz.).
Quello degli a. musicanti è un tema assai diffuso in ambito medievale. Esso ha un valore filosofico ...
Leggi Tutto