Orientamento degli animali
LLeo Pardi
di Leo Pardi
Orientamento degli animali
sommario: 1 Che cosa è l'orientamento. 2. Un cenno sulla storia del problema. 3. Strategie per trovare una meta. a) Ricerca [...] Anfipodi, taluni Pesci e Anfibi. Alcuni Scaridi delle scogliere coralline si valgono probabilmente del meccanismo solare nei loro regolari orientati, che sembrano ‛prevedere' a distanza le barriere geografiche, o si succedono, come accade ad ...
Leggi Tutto
Ordine di Cnidari Antozoi Esacoralli; sinonimo di Sclerattinie, comprendente circa 2500 specie, detti comunemente madrepore. Alcuni solitari, in grande maggioranza formano colonie o cormi con scheletro [...] il fondale discende repentinamente; la parte superiore a bassa marea rimane a secco e si formano così i frangenti corallini. Le barriere madreporiche si formano a una certa distanza dalla costa, sicché tra questa e la barriera rimane un canale di ...
Leggi Tutto
corallino1
corallino1 agg. [der. di corallo1]. – Di corallo: ramificazioni c.; banchi c.; simile a corallo, del colore del corallo: labbra coralline. In partic., formazioni c., scogliere caratteristiche dei mari tropicali, formate dagli scheletri...
barriera
barrièra s. f. [dal fr. barrière, der. di barre «barra»]. – 1. Cancello, steccato, e in genere riparo, sbarramento per segnare un confine, per chiudere un passaggio, e sim.: b. di sicurezza, struttura di protezione posta ai lati di...