Sistema nervoso autonomo
UUlf S. von Euler e Alberto Cangiano
di Ulf S. von Euler e Alberto Cangiano
Sistema nervoso autonomo
sommario: 1. Organizzazione generale: a) il sistema parasimpatico; b) il [...] morbo di Parkinson, tanto che attualmente ne costituisce il trattamento più efficace. La L-dopa attraversa facilmente la barrieraematoencefalica ed è il precursore della dopammina, che da essa si forma per decarbossilazione a opera dell'enzima dopa ...
Leggi Tutto
Encefalo
Nicolò Rizzuto
L'encefalo, termine che deriva dal greco ἐνκέϕαλος (composto di ἐν e κεϕαλή, letteralmente "che è dentro la testa"), è la porzione del sistema nervoso centrale contenuta all'interno [...] che si accumulano nello spazio perivascolare dal quale invadono il parenchima nervoso, dopo aver superato la barrieraematoencefalica. I virus che infettano le cellule monocito-macrofagiche del sangue guadagnano il sistema nervoso attraverso ...
Leggi Tutto
barriera
barrièra s. f. [dal fr. barrière, der. di barre «barra»]. – 1. Cancello, steccato, e in genere riparo, sbarramento per segnare un confine, per chiudere un passaggio, e sim.: b. di sicurezza, struttura di protezione posta ai lati di...