La più importante città delle Indie Occidentali, capitale della Repubblica di Cuba. Il suo nome è, più precisamente, S. Cristóbal de la Habana dal nome Habana o Abana che gl'indigeni davano al territorio [...] , Lo que fuímos y lo que somos, ó la Habana antigua y moderna, Avana 1857; De Arrate, La Habana descripta, Avana 1876; Barras y Prado, La Habana, 1925.
Storia. - Per ordine di Don Diego Velásquez, primo governatore di Cuba, si decise, nel 1515, di ...
Leggi Tutto
CERACCHI, Giuseppe
Sandra Vasco Rocca
Marina Caffiero
Figlio di Domenico, orefice, e di Lucia Balbi, figlia dell'orefice Bartolomeo, nacque a Roma il 4 luglio 1751.
Domenico, figlio di Silvestro, anche [...] notorietà, a stringere importanti relazioni, ad esempio, con L. H. Carnot e, tramite suo, con J. F. Reubell e J. Barras. Sua aspirazione era quella di divenire una sorta di consigliere ufficiale del governo francese per gli affari italiani, e romani ...
Leggi Tutto
WASHINGTON, George
Henry Furst
Nacque il 22 febbraio 1732 (1731) a Bridges Creek, nella contea di Westmoreland (Virginia) primogenito di Agostino Washington (1694-1743) e della sua seconda moglie Mary [...] sua preda. Fu lui che ottenne da F.-J.-P. de Grasse di recarsi nella Chesapeake Bay, e gli procurò i rinforzi di de Barras; fu lui che finse un attacco su New York, per impedire che sir H. Clinton potesse inviare aiuti a Cornwallis; fu lui che la ...
Leggi Tutto
Musical
On and off Broadway
Musical e commedia musicale in Italia
di Valerio Cappelli
24 marzo
Alla settantacinquesima edizione dei premi Oscar il film che ottiene il maggior numero di riconoscimenti, [...] .
I pionieri di Broadway
Il primo 'vero' musical fu The black crook, che andò in scena con testi di Charles M. Barras e musiche di Giuseppe Operti (in realtà si trattava di arrangiamenti di brani altrui) il 12 settembre 1866 al Niblo's Garden Theatre ...
Leggi Tutto
L'antichità classica. - Col nome di banchetto o convito, s'intende, se ci si riferisce all'antichità classica, la forma più complessa e ricca del pasto comune; esso occupava una non piccola parte della [...] i banchetti: si usò raccogliere gli amici nelle sale delle trattorie o ristoratori venuti in uso in quell'età. Barras riuscì a dominare per qualche tempo nel Direttorio, grazie ai banchetti squisiti che sapeva offrire; anche Cambacères e Talleyrand ...
Leggi Tutto
FRANCIA
Emmanuel DE MARTONNE
Pino FORTINI
Emmanuel DE MARTONNE
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Giulio COSTANZI
Anna Maria RATTI
Raymond LANTIER
Francesco COGNASSO
Roberto PALAMAROCCHI
Pietro [...] opera dei consigli stessi, che in tal modo esercitavano su di esso un continuo controllo. I primi direttori furono Barras, Carnot, Reubell, Larevellière, Letourneur, e cominciarono a governare in pieno accordo coi consigli, anzi presero dal loro seno ...
Leggi Tutto