• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
7 risultati
Tutti i risultati [46]
Asia [6]
Archeologia [12]
Arti visive [9]
Biografie [9]
Storia [7]
Geografia [2]
Filosofia [2]
Religioni [2]
Economia [1]
Storia economica [1]

Vadodara

Enciclopedia on line

Vadodara Vadodara Città dell’India (fino al 1980 Baroda; 1.675.000 ab. nel 2005, considerando l’intera agglomerazione urbana), nel Gujarat, situata a 37 m s.l.m. Industrie meccaniche. Intense le funzioni commerciali. [...] Conserva vari e notevoli templi indù ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: GUJARAT – BARODA – INDIA – S.L.M – INDÙ

L'archeologia del Subcontinente indiano. Maharashtra e Gujarat

Il Mondo dell'Archeologia (2005)

L'archeologia del Subcontinente indiano. Maharashtra e Gujarat Jonathan M. Kenoyer Federica Barba Liliana Camarda Massimo Vidale Daniela De Simone Giovanni Verardi Rosa Maria Cimino Maharashtra [...] the Shrine Eternal, Bombay 1951, pp. 71-90; J.M. Nanavati - R.N. Mehta - S.N. Chowdhary, Somnath 1956 (Being a Report of Excavations), Baroda 1971; IndAR, 1971-72, pp. 12-13; 1976-77, pp. 17-18; M.A. Dhaky - H.P. Shastri, The Riddle of the Temple of ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA

L'Asia islamica. Subcontinente indiano

Il Mondo dell'Archeologia (2005)

L'Asia islamica. Subcontinente indiano Laura E. Parodi Alessandra Bagnera Subcontinente indiano di Laura E. Parodi La conquista musulmana del Subcontinente indiano fu lenta e complessa: iniziò già [...] studio topografico su Shahgiahanabad e qualche altra ricerca archeologica a Delhi (ASI), scavi dell'Università di Baroda (Champaner, Baroda), studi miscellanei dell'Aligarh Muslim University e poco altro. Interessanti i risultati degli scavi compiuti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA

L'archeologia del Subcontinente indiano. La regione dei Vindhya e il Rajasthan

Il Mondo dell'Archeologia (2005)

L'archeologia del Subcontinente indiano. La regione dei Vindhya e il Rajasthan Julia Shaw Jonathan M. Kenoyer Giovanni Verardi Massimo Vidale Giuseppe De Marco Pia Brancaccio La regione dei vindhya di [...] from Samalaji and Roda (North Gujarat) in the Baroda Museum (Bulletin of the Baroda Museum and Picture Gallery, 13), Baroda 1960; R.N. Mehta - A.T. Patel, Excavations at Shamalaji, Baroda 1967; J. Williams, The Art of Gupta India, Princeton ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA

L'archeologia del Subcontinente indiano. I Paesi dravidici

Il Mondo dell'Archeologia (2005)

L'archeologia del Subcontinente indiano. I Paesi dravidici Federica Barba Giuseppe De Marco Giovanni Verardi George Michell Pia Brancaccio Jonathan M. Kenoyer I paesi dravidici di Federica Barba I [...] 5 (1949), pp. 4-11; B. Subbarao, The Personality of India. Pre- and Proto-historic Foundation of India and Pakistan, Baroda 1958; M.S. Nagaraja Rao, Protohistoric Cultures of the Tungabhadra Valley (a Report on Hallur Excavations), Dharwar 1971; B.K ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA

Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Subcontinente indiano

Il Mondo dell'Archeologia (2002)

Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Subcontinente indiano Liliana Camarda André Tchernia La rete degli scambi e dei contatti di Liliana Camarda Le vie di comunicazione all'interno [...] in città quali Ter, Ujjain, Nevasa e Brahmapuri; specchi ed oggetti di bronzo provengono da Ter, Kolhapur e Baroda. Dal Mediterraneo era importato anche corallo (apprezzato per il colore più intenso di quello indiano), rinvenuto in abbondanza in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – MANUFATTI – TEMI GENERALI

L'architettura: caratteri e modelli. Subcontinente indiano

Il Mondo dell'Archeologia (2002)

L'architettura: caratteri e modelli. Subcontinente indiano Giuseppe De Marco George Michell Ciro Lo Muzio Caratteri generali di Giuseppe De Marco In India scopo principale dell'attività costruttiva [...] AncInd, 10-11 (1954-55), pp. 5-15; H.D. Sankalia - B. Subbarao, The Excavations at Maheshwar and Navdatoli 1952-53, Poona - Baroda 1958; A. Roy, Villages, Towns and Secular Buildings in Ancient India c. 150 B.C. - c. 350 A.D., Calcutta 1964; F.R ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – ASIA – STRUTTURE ARCHITETTONICHE
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali