• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
16 risultati
Tutti i risultati [16]
Biografie [5]
Arti visive [3]
Teatro [1]
Matematica [2]
Letteratura [2]
Geografia [2]
Architettura e urbanistica [2]
Istruzione e formazione [1]
Archeologia [1]
Religioni [1]

BARNSLEY

Enciclopedia Italiana (1930)

Città del West Riding nel Yorkshire, Inghilterra, situata a 75 m. s. m., su un'altura ad O. del fiume Dearne con 53.670 ab. (1921). È servita dalle linee ferroviarie: Interna, Grande centrale, Lancashire-Yorkshire, [...] Grande settentrionale ed Hull-Barnsley; inoltre usufruisce di una rete di canali. È nella parrocchia di Silkstone, da cui traggono il nome importanti miniere di petrolio. La città ha parecchie chiese notevoli, varî istituti di istruzione, una ... Leggi Tutto
TAGS: INGHILTERRA – PETROLIO – ACCIAIO – CARBONE – LONDRA

Sadler, Michael Ernst

Enciclopedia on line

Pedagogista inglese (Barnsley 1861 - Headington, Oxford, 1943). Organizzò e diresse (1895-1903) l'Office of special inquiries and reports, primo centro in Europa di studî comparativi sull'educazione, della [...] cui attività di ricerca restano documento gli undici volumi di Reports pubblicati fra il 1897 e il 1903. In brevi saggi S. ha sviluppato alcuni dei principî teorici e metodologici della pedagogia comparativa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PEDAGOGIA – BARNSLEY – OXFORD – EUROPA

Harris, Joanne

Enciclopedia on line

Harris, Joanne Scrittrice britannica (n. Barnsley 1964). Di padre inglese e madre francese, si è laureata in Lingue medievali e moderne presso il St Catharine’s College di Cambridge per poi intraprendere la carriera [...] di insegnante (Letteratura francese). Ha pubblicato il primo romanzo nel 1989 (The evil seedle) e il suo più grande successo editoriale è stato Chocolat (1999, da cui è stato tratto l’omonimo film di L. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Arden, John

Enciclopedia on line

Autore drammatico inglese (Barnsley 1930 - Galway 2012). Si impose già nel 1956 con il radiodramma The life of man. Accostato dalla critica agli "Angries young men" per la violenza del linguaggio e il [...] latente ribellismo, A. dimostra una notevole originalità nell'interesse per la cultura popolare inglese. The waters of Babylon, 1957; Serjeant Musgrave's dance, 1959, The Workhouse Donkey, 1963, Left-Handed ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BARNSLEY – GALWAY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Arden, John (1)
Mostra Tutti

Taylor, Hudson

Enciclopedia on line

Missionario evangelico (n. Barnsley, Contea di York, 1832 - m. in Cina 1905). Inviato (1854) in Cina dalla Chinese evangelization society, dopo qualche anno si staccò dall'istituzione missionaria e continuò [...] da solo la sua attività. Durante un intervallo di riposo in patria concepì il disegno di portare il Vangelo nelle undici province della Cina interna non ancora toccate dalla penetrazione missionaria: fu ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TORONTO – BIBBIA – SYDNEY – CINA

Davie, Donald

Enciclopedia on line

Poeta e critico inglese (Barnsley 1922 - Exeter 1995), autore di importanti opere critiche (Purity of diction in English verse, 1952; Articulate energy: an enquire into the syntax of English poetry, 1955; [...] Ezra Pound, poet as sculptor, 1964; The Augustan lyric, 1974; A gathered church: the literature of the English dissenting interest 1700-1930, 1978; Dissentient voice, 1982). Vita Laureatosi a Cambridge, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STANFORD UNIVERSITY – INGHILTERRA – STATI UNITI – EVA HESSE – NASHVILLE

South Yorkshire

Enciclopedia on line

South Yorkshire Contea metropolitana dell’Inghilterra nord-orientale (1552 km2 con 1.292.900 ab. nel 2006), costituita nel corso della riorganizzazione amministrativa del 1974 con lo smembramento dello [...] Yorkshire. Città principali sono Barnsley, Doncaster, Rotherham e Sheffield. L’industria siderurgica, un tempo motore economico della contea, negli anni 1990 è stata pesantemente colpita dalla crisi del settore. Sviluppata l’industria tessile. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: INDUSTRIA SIDERURGICA – INDUSTRIA TESSILE – INGHILTERRA – ROTHERHAM – SHEFFIELD

FRATTALI

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1992)

FRATTALI Luigi Accardi Nicola Rosato Il termine ''frattale'' è stato introdotto da B. Mandelbrot nel saggio Les objects fractals (1975) per denotare una vasta classe di modelli matematici i quali, [...] e tale connessione con le immagini, inizialmente solo estetica, si è poi sviluppata, con i lavori, fra gli altri, di Barnsley e R.L. Devaney, in una nuova tecnica per l'analisi delle immagini con interessanti potenzialità di applicazioni al problema ... Leggi Tutto
TAGS: DISTRIBUZIONE DI PROBABILITÀ – DIFFRAZIONE A RAGGI X – PROCESSO STOCASTICO – TRANSIZIONE DI FASE – MODELLI MATEMATICI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FRATTALI (5)
Mostra Tutti

HÓSIOS LOUKĀS

Enciclopedia Italiana (1933)

HÓSIOS LOUKĀS Giorgio A. Sotiriou . Monastero ai piedi del monte Elicona, in Beozia, presso l'acropoli dell'antica città Stirio: il meglio conservato dei monumenti bizantini in Grecia (v. bizantina, [...] couvent de Saint-Luc en Phocide, in Biblioth. des écoles françaises d'Athènes et de Rome, XIV-XV (1880); Schultz e Barnsley, The monastery of St Luke of Stiris in Phocis, Londra 1901; G. Sotiriou, 'Επιηραϕαὶ καὶ χαράγματ? τῆς μονῆς ‛Οσι0ου Λουκᾶ, in ... Leggi Tutto

HOSIOS LUKAS

Enciclopedia dell' Arte Medievale (1996)

HOSIOS LUKAS A. Guiglia Guidobaldi (gr. ῞ΟσιοϚ ΛουϰᾶϚ) Complesso monastico tra i più celebri della Grecia, situato tra i monti della Focide, nei pressi dell'antica città di Stiride, a km. 35 ca. da [...] , L'église et les mosaïques du couvent de Saint-Luc en Phocide (BEFAR, 55), Paris 1889; R.W. Schultz, S.H. Barnsley, The Monastery of Saint Luke of Stiris, Phokis, and the Dependent Monastery of Saint Nicolas in the Fields near Skripou in Boeotia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali