• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
43 risultati
Tutti i risultati [43]
Biografie [26]
Storia [22]
Religioni [4]
Diritto [4]
Storia delle religioni [2]
Economia [1]
Storia economica [1]
Storia e filosofia del diritto [1]

ARBOREA

Enciclopedia Italiana (1929)

Nome che dal sec. XI in poi fu dato a uno dei quattro giudicati in cui era allora divisa la Sardegna. Lo costituirono essenzialmente le curatorie di Bonorzoli e Montagna (vescovado di Terralba), di Marmilla [...] Orzoccorre III. Nel 1145, il giudicato era nelle mani di Barisone di Serra che cercò, ma invano, di unificare il dominio dell'isola (v. barisone). Alla sua morte la successione fu contesa fra Pietro I di Serra, natogli dalla prima moglie, e Ugone ... Leggi Tutto
TAGS: GIUDICATO DI CAGLIARI – BRANCALEONE DORIA – GIUDICATI SARDI – BONIFACIO VIII – FORDONGIANUS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ARBOREA (1)
Mostra Tutti

Visconti

Enciclopedia Dantesca (1970)

Visconti Renato Piattoli Famiglia pisana. Seconda per importanza tra le antiche famiglie pisane, i V. figurano spesso nel consolato. A Pisa come in altri comuni, il nome del loro casato derivò dalla [...] del primo Ubaldo V., pur restando valide le pretese di Adelasia che vantava i diritti ereditati dal proprio fratello Barisone di Torres. In seguito al secondo matrimonio di Adelasia con Enzo, figlio naturale di Federico II, il quale assunse il titolo ... Leggi Tutto
TAGS: GHERARDESCA – GHERARDESCA – FEDERICO II – ALIENAZIONE – DONORATICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Visconti (5)
Mostra Tutti

ZANCHE, Michele

Dizionario Biografico degli Italiani (2020)

ZANCHE, Michele Alessandro Soddu ZANCHE, Michele. – Nacque probabilmente a Sassari agli inizi del XIII secolo. Michellus Zancha è attestato per la prima volta il 15 settembre 1234, a Genova, insieme [...] , 209, doc. LXXXIV; G. Meloni - A. Dessì Fulgheri, Mondo rurale e Sardegna del XII secolo. Il condaghe di Barisone II di Torres, Napoli 1994, schede I-IV, XIV-XV; J.-A. Cancellieri, Bonifacio au Moyen Âge, Ajaccio 1997, docc. 13, 25, 81; Il condaghe ... Leggi Tutto
TAGS: ENZO DI HOHENSTAUFEN – GIUDICATO DI TORRES – ADELASIA DI TORRES – BRANCALEONE DORIA – CORRADO MALASPINA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ZANCHE, Michele (2)
Mostra Tutti

GRILLO, Amico

Dizionario Biografico degli Italiani (2002)

GRILLO, Amico Enrico Basso Non conosciamo i nomi dei suoi genitori, né il luogo e la data della sua nascita da collocarsi, presumibilmente, a Genova nel primo quarto del sec. XII. Esponente di rilievo [...] nov. 1186 venne infatti stipulato un accordo attraverso il quale i Genovesi assicuravano assistenza e sostegno al giudice Barisone (II) di Torres, in particolare in caso di guerra fra quest'ultimo e i Pisani. Tale accordo, oltre allo scopo immediato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

CATONI, Guantino

Dizionario Biografico degli Italiani (1979)

CATONI (Catone), Guantino (Gantine) Evandro Putzulu Fu il principale esponente di una delle famiglie più in vista di Sassari, distintasi nelle lotte combattute da quel Comune contro l'asservimento straniero. [...] . Nel 1236la città insorge, fa scempio del decenne Barisone (II) di Torres e si proclama Comune indipendente. La rivolta, ordita da e teneva gli occhi fissi sul giudicato di Torres ormai smembrato tra i Doria, i Malaspina, gli Spinola e il giudice ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

MARIANO di Lacon Gunale

Dizionario Biografico degli Italiani (2008)

MARIANO di Lacon Gunale Barbara Fois MARIANO di Lacon Gunale. – Giudice di Torres, secondo di questo nome, nacque dal giudice Comita di Torres sicuramente prima del 2 luglio 1204, data in cui è menzionato [...] si legge che succedette al padre Comita secondo giudice di Torres e sposò Agnese di Guglielmo giudice di Cagliari, dalla quale ebbe i figli Barisone, Benedetta e Adelasia. Agnese è detta la moglie di Mariano e non la madre, come invece compariva nel ... Leggi Tutto

UGONE I d’Arborea

Dizionario Biografico degli Italiani (2020)

UGONE I d'Arborea Pinuccia Simbula UGONE I d’Arborea (Ugo Ponç de Bas, Punzu, Pontius, Poncetus). – Figlio di Ugo Ponç de Cervera, visconte di Bas (in Catalogna), e di Sinispella, figlia illegittima [...] sorella di Ugo Ponç e moglie in seconde nozze di Barisone I di Arborea. Con Ugone I si di Guglielmo di Cagliari (mentre Agnese, sorella di costei, fu unita a Mariano II, figlio del giudice di Torres e di Sinispella). Ciò consentì finalmente a Ugone di ... Leggi Tutto
TAGS: GIUDICATO DI CAGLIARI – BARISONE I DI ARBOREA – REPUBBLICA DI GENOVA – GIUDICATO D’ARBOREA – PIETRO I DI ARBOREA

MARIANO di Lacon Gunale

Dizionario Biografico degli Italiani (2008)

MARIANO di Lacon Gunale Barbara Fois MARIANO di Lacon Gunale. – Giudice di Torres, primo di questo nome, nacque prima del 1065 se è lui il Mariano nipote di Barisone che in quell’anno compare col nonno [...] esistenza di Mariano (I) come nipote di Barisone, marito di Susanna e padre di I) di Torres, in Diz. biogr. degli Italiani, XXX, Roma 1984, pp. 338-340; Id., Costantino (II) di Torres, ibid., pp. 340 s.; Genealogie medioevali di Sardegna, a cura di ... Leggi Tutto

Comita

Enciclopedia on line

Giudice di Torres (m. 1218), fratello di Barisone II, anch'egli giudice di Torres, e terzo di questo nome nel suo giudicato (Comita I aveva governato intorno al 1000, Comita II intorno al 1038). C. si [...] appoggiò a Genova, sforzandosi dall'inizio del suo governo (1198) di realizzare l'unificazione della Sardegna, tentativo stroncato dalla morte. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIUDICE DI TORRES – SARDEGNA – GENOVA

ENZO di Svevia, re di Sardegna

Dizionario Biografico degli Italiani (1993)

ENZO (Enzio, Enrico) di Svevia, re di Sardegna Antonio I. Pini Nacque, forse a Cremona, nella prima metà del sec. XIII; figlio naturale dell'imperatore Federico II di Svevia, che lo legittimò e creò [...] di Gallura e nel 1222 anche marito di Adelasia, figlia di Mariano di Lacon-Gunale, giudice di Torres o Logudoro. Morto Mariano e dopo cinque anni anche suo figlio quindicenne Barisone così il paggio Guglielmino da Parma, i cuochi Marco e Giovanni, il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ADELASIA, GIUDICESSA DI TORRES – UGOLINO DELLA GHERARDESCA – BATTAGLIA DI TAGLIACOZZO – MARCHESE DI MONFERRATO – FEDERICO II DI SVEVIA
1 2 3 4 5
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali