PORTA
M. Bernardini
Il mondo antico lasciò in eredità al Medioevo un numero di p. artisticamente lavorate molto superiore all'esigua quantità degli esemplari oggi superstiti. Si doveva trattare di battenti [...] (1166-1189), offriva il suo sostegno all'attività dei due bronzisti italiani più famosi del tempo: Bonanno Pisano (v.) e BarisanodaTrani (v.), entrambi impegnati dal sovrano per il duomo di Monreale. Del primo, che in patria fu l'autore delle p ...
Leggi Tutto