Organizzazioni internazionali
Ennio Di Nolfo
Sommario: 1. Organizzazioni internazionali politiche a carattere globale. 2. Organizzazioni internazionali economiche a carattere globale. 3. Organizzazioni [...] Consiglio di sicurezza, da parte dei paesi di recente indipendenza. Con questa risoluzione, infatti, cominciava lo spostamento del baricentro del potere dal Consiglio verso l'Assemblea e, al tempo stesso, dal consenso unanime delle grandi potenze al ...
Leggi Tutto
Golf
Enrico Campana
Sonia Civitelli
Introduzione
Secondo la definizione del Concise Oxford Dictionary "Il golf è un gioco per due persone, o coppie, che consiste nel colpire una pallina dura con mazze [...] Ouimet che nello US Open sconfisse inaspettatamente i due assi inglesi Vardon e Ted Ray, si determinò uno spostamento del baricentro del golf, quanto a interesse e attività, dalla Gran Bretagna agli Stati Uniti
I British Open continuavano però a ...
Leggi Tutto
Genere storico
La storiografia di Eusebio di Cesarea
Emanuela Prinzivalli
L’età costantiniana fu passaggio fondamentale per la creazione e la diffusione di una storiografia prodotta dai cristiani, a [...] l’ordinamento in colonne parallele, come a quell’altezza storica nulla gli sia affiancabile da parte greca; pure il baricentro della datazione, collocato all’inizio della predicazione di Gesù e non, come era in Africano, al momento della passione ...
Leggi Tutto
La breve primavera della radio locale
Marcello Lorrai
Fino ai primi anni Settanta in Italia la vicenda della radiofonia – così come quella della televisione – è caratterizzata da un regime di monopolio [...] . Già nel 1975 il ventaglio di radio che cominciano a popolare l’etere piemontese è assai ampio.
Il baricentro di Radio Torino alternativa è musicale: legata alla cooperativa di spettacoli Medianova e politicamente collocata nell’area della sinistra ...
Leggi Tutto
Consumi e pratiche culturali nelle regioni italiane
Paolo Magaudda
Marco Santoro
Il consumo culturale come pratica sociale
Esaminare il consumo culturale in Italia, e in particolare nelle regioni italiane, [...] rappresentano un fenomeno in un certo senso scontato e ben noto, più sottile è stato, invece, lo spostamento del ‘baricentro culturale’ del Paese, avvenuto prima dal Nord-Ovest verso le regioni più orientali del Settentrione, quindi verso le regioni ...
Leggi Tutto
ISTRUZIONE E SISTEMI SCOLASTICI
Norberto Bottani e Sherwin Rosen
Sociologia
di Norberto Bottani
Introduzione
Oggigiorno la possibilità di ricevere un'istruzione è ormai ampiamente diffusa: una rete [...] sono in genere il risultato di ritocchi amministrativi successivi, di adattamenti e correzioni che modificano gradualmente il baricentro del potere. Tutti i sistemi scolastici sembrano rispondere agli stessi criteri: quando sono i livelli intermedi a ...
Leggi Tutto
Scienziati del Settecento - Introduzione
Maria Luisa Altieri Biagi
Sembrami che la presente letteratura si ritrovi in uno stato di abbondanza e di lusso, che non più si prenda molto pensiero di accrescere [...] ; più che indizio del primato scientifico di questa regione, essa è dunque conseguenza della nostra convinzione che il baricentro culturale italiano è, nel Seicento, interno al quadrilatero Firenze-Pisa-Livorno-Arezzo. Nel volume settecentesco, se ...
Leggi Tutto
Capitalismo
Sergio Ricossa
sommario: 1. Privato e pubblico nel capitalismo. 2. Profitti e capitalisti. 3. L'organizzazione capitalistica. 4. Il capitalismo finanziario. 5. Conclusioni. □ Bibliografia.
1. [...] meno di un secolo dopo i primi entusiasmi suscitati dalla macchina a vapore di James Watt, e in ultima analisi spostò il baricentro economico del mondo oltre la Manica e oltre l'Atlantico, verso la Germania e poi verso gli Stati Uniti.
È bene ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: astronomia. La strumentazione astronomica
Jim A. Bennett
La strumentazione astronomica
Gli strumenti astronomici del XVIII sec. si possono classificare in tre categorie, a seconda del [...] compensato era progettato in modo da reagire a cambiamenti di temperatura mantenendo inalterata la posizione del baricentro, poiché qualsiasi variazione di lunghezza avrebbe comportato un'alterazione del periodo. Graham ottenne ciò sostituendo il ...
Leggi Tutto
Materie prime
Alberto Quadrio Curzio
Marco Fortis e Roberto Zoboli
1. Premessa
di Alberto Quadrio Curzio
Le materie prime sono mezzi di produzione e beni di consumo che derivano direttamente dalle [...] di consumo mondiale di MPMI di ciascuna area, sintetizza efficacemente il processo storico di spostamento del baricentro della produzione manifatturiera mondiale dapprima dall'Europa verso il Nordamerica nel periodo 1920-1950, e più recentemente ...
Leggi Tutto
baricentro
baricèntro s. m. [comp. di bari- e centro]. – 1. In fisica, centro di massa (o centro di gravità): per un corpo, o per un sistema, il baricentro si muove come un punto materiale in cui sia concentrata la massa totale del sistema...