meccanica
Ettore Perozzi
Un punto d’appoggio per sollevare il mondo
A lungo la meccanica, disciplina che studia l’interazione tra moto e materia, è stata la ‘Scienza’. Tutto – dal movimento dei carri [...] delle catene attaccate a due punti di ancoraggio. Dal punto di vista meccanico la catenaria rappresenta la curva con il baricentro più basso di tutte le altre, garantendo così il massimo della stabilità.
Navigare a vista
Durante un lungo viaggio ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
L'Impero bizantino fino al periodo dell'iconoclasmo
Tommaso Braccini
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
I primi secoli dell’Impero bizantino, [...] dal tentativo di contenere l’avanzata islamica. A quanto pare, Costante II concepisce seriamente l’idea di spostare il baricentro dell’impero a Occidente, e trasferisce la corte a Siracusa, nella ricca provincia di Sicilia che è stata fino ...
Leggi Tutto
moto
mòto [Der. del lat. motus -us, dal part. pass. motus di movere "muovere"] [LSF] L'atto e l'effetto del muoversi, cioè dello spostarsi di un corpo da una posizione a un'altra; si contrapp. a quiete [...] , detto anche impulso (lineare): v. dinamica: II 178 f e → quantità: Q. di moto. ◆ [MCC] Teorema ed equazione del m. del baricentro: v. dinamica: II 180 f. ◆ [MCC] Teorema del m. rigido piano: v. cinematica: I 596 b. ◆ [ANM] Teoria dei m. turbolenti ...
Leggi Tutto
In senso ampio e generico, ramo della matematica che studia lo spazio e le figure spaziali.
Cenni storiciL’antichità
- L’origine della g. è legata a concreti problemi di misurazione del terreno (nacque [...] g. affine: il parallelismo, il punto medio di un segmento (sebbene non lo sia la distanza tra due punti), il baricentro geometrico, il centro di una conica ecc. Si inquadra nella classificazione di Klein, assumendo come gruppo fondamentale il gruppo ...
Leggi Tutto
Biologia e medicina
R. agli antibiotici
In batteriologia, è la capacità di alcune specie o ceppi di batteri di non risentire l’azione batteriostatica o battericida di determinati antibiotici. Questa r. [...] (➔ aerodinamica) incontra una r. dovuta al mezzo che è una forza R, parallela e opposta alla velocità relativa v del baricentro, che dipende da velocità v, densità ρ e caratteristiche geometriche del corpo secondo una formula del tipo R=ρSαf(v); in ...
Leggi Tutto
Causa capace di modificare lo stato di quiete o di moto di un corpo (definizione dinamica di f.), ovvero causa capace di deformare un corpo (definizione statica di f.). Ogni f. è caratterizzata da una [...] delle f. vive. Dal loro non intervento nelle equazioni cardinali della dinamica discende in particolare che sul moto del baricentro di un corpo qualsiasi le f. interne non possono mai influire direttamente (➔ moto). F. di Lorentz La f. deviatrice ...
Leggi Tutto
UNIVERSO (XXXIV, p. 735; App. I, p. 1096; II, 11, p. 1064; III, 11, p. 1029)
Massimo Cimino
Le conoscenze relative all'U. hanno finito con l'identificarsi, specialmente in questi ultimi anni, con la [...] al centro della Galassia per i problemi relativi al suo movimento e alla sua evoluzione; un sistema ancorato nel baricentro d'un superammasso per lo studio della distribuzione delle galassie in una certa posizione dell'Universo. Con la scoperta ...
Leggi Tutto
VETTORE
Roberto Marcolongo
Matematica. - Le grandezze, che si incontrano in geometria, in meccanica, in fisica, si possono distinguere in due classi. Le une - quali, ad es., le lunghezze, le aree, i [...] mod fi, f = mod f. Quando i vettori-applicati rappresentino i pesi dei punti di un sistema materiale, codesto centro è il baricentro di tale sistema (v. gravità: Centro di gravità).
Se poi I ≠ 0, il sistema è equivalente in infiniti modi a un sistema ...
Leggi Tutto
PROTOCOLLO DI KYOTO
Agime Gerbeti
PROTOCOLLO DI KYŌTO. – Contesto, soggetti e competenze. COP (Conference Of the Parties). As sess ment reports (AR). Principali attori. Stati Uniti e Canada. Unione [...] nello scenario delle politiche attuali, si prevede possa crescere dai 10 Gtep del 2000 a 18,6 Gtep nel 2035, con un baricentro che si sposta verso le economie emergenti, Cina, India e Medio Oriente. La Cina sta diventando il principale importatore di ...
Leggi Tutto
L'ancora, qualunque sia la sua forma, ha per iscopo di far presa sul fondo del mare e fornire un sicuro attacco agli ormeggi della nave. Per entrare in funzione ha bisogno di essere trascinata, così che, [...] , è uscita dall'acqua e pende verticale sotto la prua, viene inganciata in apposito anello applicato di costruzione presso il suo baricentro e per mezzo della gru di capone issata in coperta, traversata e messa a posto.
Molto più semplici sono la ...
Leggi Tutto
baricentro
baricèntro s. m. [comp. di bari- e centro]. – 1. In fisica, centro di massa (o centro di gravità): per un corpo, o per un sistema, il baricentro si muove come un punto materiale in cui sia concentrata la massa totale del sistema...