• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
9 risultati
Tutti i risultati [32]
Lingua [9]
Lessicologia e lessicografia [2]

Atto di dolore

Atlante (2023)

Atto di dolore Antonio GurradoAtto di dolorePomigliano d’Arco (NA), Wojtek edizioni, 2023 Parla di un uomo che scrive, prima di tutto, Atto di dolore, ultimo romanzo di Antonio Gurrado, nato a Bari nel 1980 e collaboratore [...] di punta de Il Foglio. Quest’uomo, il pro ... Leggi Tutto

La Musica e Dante. Classica Pop Rock

Atlante (2022)

La Musica e Dante. Classica Pop Rock Maria Antonietta Epifani – Trifone GarganoLa Musica e Dante. Classica Pop RockProgedit, Bari, 2022 È un volumetto ricco e denso, questo di Maria Antonietta Epifani e Trifone Gargano, La Musica e Dante. [...] Classica Pop Rock (Progedit), tanto da poter fo ... Leggi Tutto

La grammatica presa sul serio. Come è nata, come funziona e come cambia

Atlante (2022)

La grammatica presa sul serio. Come è nata, come funziona e come cambia Raffaele SimoneLa grammatica presa sul serio. Come è nata, come funziona e come cambiaRoma-Bari, Laterza, 2022 Ogni prodotto di Raffaele Simone è un atto di crudeltà nei confronti del critico, esterrefatto [...] sbalestrato paralizzato non solo dalla molt ... Leggi Tutto

Richiesta degli alunni della classe IV c dell'Istituto comprensivo Sammichele di Bari: “il coccodrillo come fa?”

Atlante (2021)

Richiesta degli alunni della classe IV c dell'Istituto comprensivo Sammichele di Bari: “il coccodrillo come fa?” Un’idea molto diffusa pretende che ogni animale faccia un verso (e uno solo) e esista un nome (un verbo) per indicare l’azione che l’animale compie quando fa quel verso. Non è così. Gli animali fanno tanti versi, non uno solo. Pensiamo al gatto. Il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Il verso giusto. 100 poesie italiane

Atlante (2020)

Il verso giusto. 100 poesie italiane Luca SerianniIl verso giusto. 100 poesie italianeRoma-Bari, Laterza, 2020 «Cento poesie di sessantatré autori distribuite in otto secoli». È questa la prima riga dell’introduzione all’antologia Il verso [...] giusto, e queste poche parole potrebbero esser ... Leggi Tutto

Decostruzioni dell’Homo Italicus nella poesia italiana del Novecento (Pascoli, Gozzano, Campana, Gobetti, Montale e il second

Atlante (2020)

Decostruzioni dell’Homo Italicus nella poesia italiana del Novecento (Pascoli, Gozzano, Campana, Gobetti, Montale e il second Carla ChiummoDecostruzioni dell’Homo Italicus nella poesia italiana del Novecento (Pascoli, Gozzano, Campana, Gobetti, Montale e il secondo Novecento)Firenze, Franco Cesati Editore, 2020 Docente di Letteratura [...] italiana all’università di Bari «Aldo Mo ... Leggi Tutto

Silenzi d'autore

Atlante (2019)

Silenzi d'autore Bice Mortara Garavelli Silenzi d'autore Roma-Bari, Laterza, 2015 «Ma se il silenzio non può dirsi in quanto silenzio, potrà mostrarsi l’Ineffabile in quanto Ineffabile?». Dalla domanda con cui Massimo [...] Cacciari apre il saggio che prende a prestito il ... Leggi Tutto

Con parole precise. Breviario di scrittura civile

Atlante (2019)

Con parole precise. Breviario di scrittura civile Gianrico CarofiglioCon parole precise. Breviario di scrittura civile Editori Laterza, Roma-Bari, 2015 La necessità di un linguaggio chiaro e preciso nella scrittura pubblica è stato promosso negli ultimi [...] decenni da numerosi linguisti e addetti ai la ... Leggi Tutto

Il lemma “disinebriamento” è tratto da Benedetto Croce, Storia d'Europa nel Secolo Decimonono, Bari 1957. Cosa manca ora per

Atlante (2011)

Sotto il profilo teorico, non manca nulla. Né si può sospettare che, negli autori di un dizionario della lingua italiana, vi siano preclusioni o censure preventive verso autori del calibro di Benedetto Croce. In realtà, più semplicemente, chi organi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA
Vocabolario
bari-
bari- [dal gr. βαρύς «pesante»]. – Primo elemento di parole composte derivate dal greco o formate modernamente (come baricentro, barisfera, baritono, ecc.), in cui significa «pesante, grave» e sim., o «peso, gravità» e sim.
omolesbobitransfobia
s. f. Avversione ossessiva per gli omosessuali, le lesbiche, i bisessuali, i transessuali e l’omosessualità maschile e femminile, la bisessualità e la transessualità. ♦ In 500 hanno partecipato al Pride statico in piazza a Bari per rivendicare...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Bari
Comune della Puglia (117,3 km² con 315.408 ab. al censimento 2011, divenuti 315.284 secondo rilevamenti ISTAT del 2020, detti Baresi), capoluogo di regione e città metropolitana. La città, situata a 5 m s.l.m. sull’Adriatico, allo sbocco della...
Bari
Gruppo di popolazioni nilo-camitiche stanziate sull’alto bacino del Nilo Bianco. Agricoltori-allevatori, vivono ripartiti in clan esogamici patrilineari a denominazione totemica e in classi di età. Venerano un dio supremo, Ngum, la cui doppia...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali