Santi pochi (Nicola a Bari, mentre Paolo a Napoli ha ceduto il posto a Diego Armando Maradona), giocatori e presidenti molti (Renato Dall’Ara a Bologna, il presidente dello scudetto del 1964, oppure Artemio [...] Franchi dirigente sportivo e presidente dell’UEFA dal 1973 al 1983 a Firenze, o ancora a Milano Giuseppe Meazza, bandiera dell’Inter e della Nazionale di Vittorio Pozzo negli anni Trenta), condottieri ...
Leggi Tutto
Premessa: filologia come disvelamentoÈ noto come accertare la verità sia un’opera di disvelamento (ἀ-λήθεια): procedere per sottrazione, rimuovendo le apparenze e lasciando così che il vero sino a quel [...] l'autenticità del ‘papiro di Artemidoro’ con rigore documentario e finezza filologica: cfr. Luciano Canfora, Il papiro di Artemidoro, Bari, Laterza, 2008.[6] Al volume appena ricordato e al convegno nazionale A carte scoperte. Eugenio Montale e il ...
Leggi Tutto
Nuovo anno, vecchie abitudini. I festeggiamenti per il Capodanno 2025 hanno registrato un numero record di feriti in Italia, con 309 persone coinvolte, di cui 90 minorenni. Il dato più alto degli ultimi [...] Puglia, un ventenne è stato colpito all'addome da un'arma da fuoco ed è ricoverato in gravi condizioni al Policlinico di Bari.Anche in altre regioni si registrano incidenti gravi. In Friuli-Venezia Giulia, una diciannovenne ha perso un occhio per l ...
Leggi Tutto
La Puglia si avvia a diventare uno dei primi hub europei per la produzione e la distribuzione dell’idrogeno verde, soprattutto per alimentare due poli industriali di particolare importanza: quello di Taranto [...] Gli studi fatti negli ultimi mesi, e le manifestazioni di interesse, anche di imprese internazionali, palesate recentemente a Bari all’Interreg Unlock, permettono di ipotizzare che il finanziamento europeo sbloccherà ulteriori 5,4 miliardi di euro di ...
Leggi Tutto
La Puglia si avvia a diventare uno dei primi hub europei per la produzione e la distribuzione dell’idrogeno verde, soprattutto per alimentare due poli industriali di particolare importanza: quello di Taranto [...] Gli studi fatti negli ultimi mesi, e le manifestazioni di interesse, anche di imprese internazionali, palesate recentemente a Bari all’Interreg Unlock, permettono di ipotizzare che il finanziamento europeo sbloccherà ulteriori 5,4 miliardi di euro di ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo qui la voce Nuovo umanesimo apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020 La terminologia: Antico sempre nuovo. Umanesimo digitale. Quale umanesimo: cura [...] 17 settembre 2020); C. Ossola, Europa ritrovata. Geografie e miti del vecchio continente, Milano 2017; M. Ciliberto, Il nuovo umanesimo, Bari 2017; New Humanism and Global Governance, ed. L. Yang, S. Wei, Guangzhou 2018; L. Ciotti, V. Alberti, Per un ...
Leggi Tutto
«I popoli degli altri Paesi europei guarderanno (all’Italia) come a saggio della loro nuova vita». Era difficile pronunciare queste parole nel gennaio del 1944, diventare esempio per le Nazioni che uscivano [...] a pensare finalmente ad uno Stato più libero, e capace di disegnare per sé un nuovo destino.Era la Puglia di Radio Bari, emittente che aveva guidato le trasmissioni libere negli ultimi mesi della guerra e poi anche durante la resistenza, ma era anche ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo qui la voce Intellettuale apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020. Perdita di un ruolo. – All’inizio del 20° sec. una lungimirante minoranza di appartenenti [...] a cura di V. Gerratana, Torino 1975; P. Sylos Labini, Saggio sulle classi sociali, Roma-Bari 1975; P. Sylos Labini, Le classi sociali negli anni ’80, Roma-Bari 1986; D.S. Schiffer, Il discredito dell’intellettuale, Milano 1992; T. Maldonado, Che cos ...
Leggi Tutto
Dalle ceramiche della Magna Grecia ai voli suborbitali la distanza non è tanta: solo qualche chilometro separa i musei dove sono raccolti gli antichi reperti e i laboratori dove ancora gli artigiani figuli [...] dal Distretto tecnologico aerospaziale (DTA) di Puglia, che si avvale della collaborazione stretta con il Politecnico di Bari e le Università di Lecce e Bari, oltre che di 22 aziende pugliesi che ne fanno parte, tutte pronte a fornire il supporto ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo qui la voce Lavoro apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020. Culture del lavoro tra passato e futuro. – Lavoro è parola cui si possono attribuire molte [...] del lavoro), Lavorare per un futuro migliore, Ginevra 2019; G. Giugni, Idee per il lavoro, a cura di S. Sciarra, Bari-Roma 2020; G. Orlandini, Salari e contrattazione alla prova dei vincoli del mercato interno, «Lavoro e diritto», 2020, 2, pp ...
Leggi Tutto
bari-
[dal gr. βαρύς «pesante»]. – Primo elemento di parole composte derivate dal greco o formate modernamente (come baricentro, barisfera, baritono, ecc.), in cui significa «pesante, grave» e sim., o «peso, gravità» e sim.
s. f. Avversione ossessiva per gli omosessuali, le lesbiche, i bisessuali, i transessuali e l’omosessualità maschile e femminile, la bisessualità e la transessualità. ♦ In 500 hanno partecipato al Pride statico in piazza a Bari per rivendicare...
Comune della Puglia (117,3 km² con 315.408 ab. al censimento 2011, divenuti 315.284 secondo rilevamenti ISTAT del 2020, detti Baresi), capoluogo di regione e città metropolitana. La città, situata a 5 m s.l.m. sull’Adriatico, allo sbocco della...
Gruppo di popolazioni nilo-camitiche stanziate sull’alto bacino del Nilo Bianco. Agricoltori-allevatori, vivono ripartiti in clan esogamici patrilineari a denominazione totemica e in classi di età. Venerano un dio supremo, Ngum, la cui doppia...