Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Gnosi
Umberto Eco
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Lo gnosticismo delle origini nasce in epoca ellenistica e si sviluppa nei primi secoli [...] il cui pensiero risulta dalla fusione di tradizioni giudaico-cristiane con la gnosi detta sethiana; Carpocrate; Marcione; Bardesane di Edessa. Le singole teorie di questi maestri della gnosi differiscono talora fortemente tra loro. Inoltre tutti gli ...
Leggi Tutto
POLIANDRIA
Renato BIASUTTI
Plinio FRACCARO
. È la condizione matrimoniale di una donna che diviene di diritto moglie di più uomini. Se ne distinguono due forme: la prima è detta poliandria "fraterna": [...] poliginica, cioé di gruppi di uomini che hanno in comune parecchie donne, altre fonti parlano di vera poliandria dei Britanni (Bardesane, in Eusebio, Pr. ev., VI, 10, 28) e altre ancora di promiscuità sessuale degl'Irlandesi e dei Caledoni. Questi ...
Leggi Tutto
GALLICCIOLLI, Giambattista
Paolo Preto
Nato a Venezia il 17 maggio 1733 da Paolo e da Adriana Grismondi, ricevette un'istruzione privata da Jacopo Scattaia, mediocre precettore; nel 1749 abbracciò lo [...] e martire recate dal greco in italiano… (ibid. 1799); Orazione di Taziano ai Greci e frammento del dialogo di Bardesane sul destino, recati dal greco in italiano con prefazione e note (ibid. 1800); Opere di Atenagora ateniese filosofo cristiano ...
Leggi Tutto
linguaggio, filosofia del
Gli antecedenti della riflessione filosofica sul l. possono ritrovarsi nelle credenze e tradizioni di età arcaiche e popolazioni primitive circa i poteri della parola divina [...] semantica di parole greche e latine, nell’oraziano Multa renascentur (Ars poetica 70-71) e in Bardesane. Nella tarda antichità Agostino, Boezio, Isidoro riecheggiano (con originalità il primo) posizioni stoiche, aristoteliche, dottrine grammaticali ...
Leggi Tutto
TONDELLI, Leone Giorgio
Enrico Galavotti
– Nacque l’8 maggio 1883 a San Bartolomeo in Sassoforte, frazione del comune di Reggio Emilia. Era il quintogenito di Pietro e di Verina Curli, maestri elementari.
La [...] e commento, Reggio Emilia 1930; La teoria escatologica e gli ultimi studi sul mondo giudaico, Milano 1931; Mani: rapporti con Bardesane, S. Agostino, Dante, Milano 1932; Gesù Cristo. Studi su le fonti il pensiero e l’opera, Torino 1936; Il Libro ...
Leggi Tutto
SALOMONE (ebraico Shĕlōmōh; greco dei Settanta Σαλωμων [recensione di Luciano, anche Σολομών, come il Nuovo Testamento e Flavio Giuseppe])
Giuseppe RICCIOTTI
Raffaele CORSO
Leone TONDELLI
Figlio [...] il Conybeare pensarono a un'origine delle Odi dalle correnti del montanismo; il Newbold ne suggerì come autore Bardesane; ma rimasero isolati. Il Bernard insisté sui simbolismi battesimali delle Odi, che interpretò, troppo sistematicamente, come inni ...
Leggi Tutto
Stato dell’Asia sud-occidentale. Il territorio si affaccia sul Mediterraneo con un tratto costiero di 160 km e si allarga all’interno verso E e verso S per più di 600 km; confina con la Turchia a N, con [...] ‘separata’) e della fine del 4° sec. la Pĕshiṭtā del Nuovo Testamento.
La prima grande figura di scrittore è Bardesane di Edessa (2°-3° sec.), autore di probabile orientamento gnostico e protagonista del dialogo intitolato Libro delle leggi dei paesi ...
Leggi Tutto
luce
Antonietta Bufano
Attilio Mellone
Guido Di Pino
– In un passo del Convivio D. afferma che l'usanza de' filosofi è di chiamare ‛ luce ' lo lume, in quanto esso è nel suo fontale principio... ‛ [...] ; F. Ueberweg - B. Geyer, Grundriss der Geschichte der Philosophie, II, Berlino 1928, 550; L. Tondelli, Mani. Rapporti con Bardesane, s. Agostino, D., Milano 1932, 111-124; F. Orestano, Discontinuità dottrinali nella D.C., in " Archivio di Storia ...
Leggi Tutto