ANGIOLILLO, Michele
Pier Carlo Masini
Nato a Foggia il 5 giugno 1871, vi compì i primi studi e vi svolse attività politica come giovane repubblicano. Durante il servizio militare passò all'anarchismo; [...] .né d.; R. Salillas, Una página histórica fotografiada: la ejecución de Angiolillo,in Revue Hispanique,XIX(19o8), pp. 135-158; A. Ballesteros y Beretta, Historia de España y su influencia en la historia universal,VIII,Barcelona 1936, pp. 418 s., 701. ...
Leggi Tutto
Nome d'arte dell'attore e regista cinematografico statunitense Allen Stewart Konigsberg (n. New York 1935). Dopo essersi imposto all'attenzione mondiale dando vita a personaggi comicamente sfortunati [...] ), Melinda and Melinda (2004), Match Point (2005), Scoop (2006), Cassandra’s dream (Sogni e delitti, 2007), Vicky Cristina Barcelona (2008), vincitore nel 2009 del Golden Globe come migliore commedia, Whatever works (2009), You will meet a tall dark ...
Leggi Tutto
BRIENNE, Gualtieri di
Ernesto Sestan
Sesto conte di questo nome, nacque con molta probabilità in Francia, nel feudo avito di Brienne (Aube), nella Champagne, verosimilmente nell'anno 1304 o nell'anno [...] (1871), pp. 1-74; A. Rubió y Lluch, La expedición y dominación de los Catalanes en Orient., in Mem. de la R. Academia de Barcelona, IV (1883), 1, pp. 39-46; L. de Mas Latrie, Les princes de Morée ou Achafe, 1203-1461, in Mon. stor. pubbl. dalla R ...
Leggi Tutto
ACCARDO (Accardi), Mariano
Roberto Zapperi
Nacque a Noto nella seconda metà del sec. XV. Probabilmente addottorato in legge, fu al servizio del suo concittadino Rinaldo Montuoro, vescovo di Cefalù, [...] a cura di P. S. Allen, II, Oxonii 1910, pp. 472-473, 525; E. Rogent-E. Duran, Bibliografia de les impressions lullianes, Barcelona 1927, pp. 36-37, 289; P. Verrua, Epistolario di Lucio Marineo Siculo, Bologna 1940, pp. 73, 106; B. Croce, Erasmo e gli ...
Leggi Tutto
FARINELLI, Arturo (Marte Vittorio Achille Arturo)
Lucia Strappini
Nacque a Intra (od. Verbania) il 31 marzo 1867, da Agostino e da Erminia Pironi.
Il padre, commerciante di granaglie, costretto ad emigrare [...] , Inghilterra, Germania (Torino 1921); Petrarca Manzoni Leopardi (ibid. 1924); Foscolo (Berlin 1928); L'obra de G. Boccaccio (Barcelona 1929); F. De Sanctis (Roma 1934); G. Leopardi (ibid. 1937), ecc.
Un'attenzione particolare il F. prestò sempre ...
Leggi Tutto
PARETO, Bartolomeo
Ramon Josep Pujades i Bataller
– Sacerdote e cartografo genovese, il suo nome completo era Bartolomeo Trincherio di Pareto; il luogo e la data di nascita sono sconosciuti.
Nel 1455, [...] Abraham Jueu de Mallorca, Mestre de mapamundis i de brúixoles, in L’Atles Català, ed. a cura di J. Riera, Barcelona 1975, pp. 14-22; T. Campbell, Portolan Charts from thirteenth century to 1500, in Cartography in Prehistoric, Ancient and Medieval ...
Leggi Tutto
BOTURINI BENADUCI, Lorenzo
Angela Codazzi
Poche e insicure sono le notizie biografiche che sul B. possediamo. Nacque probabilmente a Sondrio il 18 apr. 1698 (cfr. Callegari, in Enc. Ital., che utilizza [...] 1930, pp. 597 s.; A. Palau y Dulceto, Manual del Librero Hispano Americano, Barcelona 1949, II, p. 361; A. Antolaguirre, Descubrimiento y conquista de Mexico, Barcelona 1954; General Catalogue of printed Books of the British Museum, XXIV, p. 455 ...
Leggi Tutto
DA VERONA, Bonifacio
Anthony Luttrell
Nacque probabilmente intorno al 1270 da Francesco figlio di Giberto, uno degli originari terzieri, che insieme con la famiglia Dalle Carceri, anch'essa di Verona, [...] 'Amorde, a cura di J. Longnon, Paris 1911, parr. 876, 879, 896; A. Rubió i Lluch, Diplomatari de l'Orient catald; 1301-1409, Barcelona 1947, nn. 43, 60, 86, 94, 103 s., 130 ss.; R.-J. Loenertz, Les Ghisi: Dynastes vénitiens dans l'Archipel (1207-1390 ...
Leggi Tutto
Alfonso X il Saggio, Re di Castiglia e di León
P.K. Klein
Nato nel 1221, fu uno dei personaggi più affascinanti della storia spagnola. Da un punto di vista politico il suo regno (12521284) fu caratterizzato [...] :
E.S. Procter, Alfonso X of Castile. Patron of Literature and Learning, Oxford 1951.
A. Ballesteros y Beretta, Alfonso el Sabio, Barcelona 1963.
J.E. Keller, Alfonso X, El Sabio (Twayne's World Authors Series, 12), New York 1967.
R. Cómez Ramos ...
Leggi Tutto
Romano
Vito Loré
Figlio di Costantino, era nato a Gallese, presso Civita Castellana. Fu eletto intorno alla fine di luglio-inizi di agosto dell'897 (era probabilmente già in carica, infatti, il 20 agosto [...] . 441.
J. Morera, Los papiros de la Catedral de Gerona. Apéndice: Bula del Papa Formoso. Bula del Papa Román, in Miscelanea Jose Morera, Barcelona 1967, pp. 105-18.
Papst-urkunden 896-1046, a cura di H. Zimmermann, I-II, Wien 1984-85: I, nrr. 4-5, pp ...
Leggi Tutto
barcellonese
barcellonése agg. e s. m. e f. – 1. Della città di Barcellóna (catalano Barcelona, lat. Barcĭno
-onis), nella Spagna nord-orient., in Catalogna, capoluogo della provincia omonima. Abitante, originario di Barcellona. 2. Abitante...
negozio-bandiera
(negozio bandiera), loc. s.le m. Negozio che costituisce la vetrina di rappresentanza di una catena commerciale o di un settore produttivo, e un punto di lancio delle loro vendite. ◆ Le vendite [di Gucci] nelle destinazioni...