MAESTRO dell'INCORONAZIONE DI BELLPUIG
A. Condorelli
Anonimo pittore del sec. 14° che prende il nome da un dipinto su tavola rinvenuto nel 1922 dietro un grande retablo nella chiesa parrocchiale di [...] p. 45 n. 86; R. Alcoy, La introducció i derivacions de l'italianisme a la pintura gòtica catalana: 1325-1350 (tesi), Univ. Barcelona 1989; id., Ferrer Bassa o el ''Mestre de la Coronació de Bellpuig'', in id., Pintures del Gòtic a Lleida, Lleida 1990 ...
Leggi Tutto
ROSSIGLIONE
P. Ponsich
(franc. Roussillon; catalano Rosselló)
Regione storica della Francia meridionale (dip. Pyrénées-Orientales), situata sul versante nordorientale dei Pirenei, bagnata a E dal Mediterraneo, [...] , 1893, p. 356ss.; J. Puig i Cadafalch, A. de Falguera, J. Goday i Casals, L'arquitectura romànica a Catalunya, 3 voll., Barcelona 1909-1918; A. de Pous, Les tours à signaux des vicomtés de Castellneu et de Fonollede au XIe siècle, Paris 1949; M ...
Leggi Tutto
MAESTRO di ELNE
M. Durliat
Pittore anonimo che prende nome dalla città del Rossiglione dov'è conservato, nella terza cappella laterale della cattedrale, un dossale dipinto dedicato all'arcangelo Michele [...] 'esterno con una decorazione scolpita di gusto mudéjar.
Bibl.: J. Gudiol i Cunill, La pintura mig-eval catalana. Els trescentistes, II, Barcelona [1926], pp. 62-64; C.R. Post, A History of Spanish Painting, 14 voll., Cambridge (MA) 1930-1966: II, pp ...
Leggi Tutto
CORDOVA
A. Marcos Pous
A.M. Vicent Zaragoza
CÓRDOVA (lat. Patricia Corduba; arabo Qurṭuba; spagnolo Córdoba)
Città della Spagna situata nella regione dell'Andalusia, sulla riva destra del Guadalquivir. [...] críticas sobre la localización de las iglesias mozárabes cordobesas dedicadas a santa Eulalia de Mérida y a santa Eulalia de Barcelona, Corduba 2, 1977, 2, pp. 4-66; id., Notas arqueológicas sobre Epora (Montoro): estudios del siglo XVIII y recientes ...
Leggi Tutto
ASTURIE
E. Fernández González
(spagnolo Asturias)
L'attuale regione delle A. con capoluogo Oviedo (v.) è situata nella Spagna settentrionale lungo la costa centrale del golfo di Biscaglia. La cordigliera [...] ; M.E. Gómez-Moreno, San Miguel de Liño, in id., Mil joyas del arte español, piezas selectas, monumentos magistrales, I, Barcelona 1947, p. 73ss.; H. Schlunk, Arte asturiano (Ars Hispaniae, 2), Madrid 1947, pp. 325-416; J. M. Fernández Buelta, Ruinas ...
Leggi Tutto
BONAVIA, Giacomo (Santiago Bonavit)
Irma Sylvia Arestizábal
Tradizionalmente detto originario di Piacenza, pittore e architetto attivo in Spagna, potrebbe essere il Giacomo Bonavia figlio di Gaetano, [...] . de Contreras, Marqués de Lozoya, Historia del arte hispánico, IV, Madrid 1949, pp. 424-45; F. Chueca Goitia, Madrid y sitios reales, Barcelona s.d., pp. 39, 41, 57, 58, 130, 133, 141; Ars Hispaniae, G. Kubler, Arquitectura de los siglosXVII y XVIII ...
Leggi Tutto
Berardi, Giancarlo. Fumettista italiano (n. Genova 1949). Debutta nel fumetto collaborando, tra l'altro, alle serie di "Tarzan", "Silvestro" e "Diabolik". Dopo la laurea si dedica completamente ai comics [...] stesso anno B. è autore e curatore di Julia, un nuovo mensile della Sergio Bonelli Editore. Tra i numerosissimi riconoscimenti assegnatigli vanno citati il Premio Oesterheld, il Premio Internacional Barcelona de Comics, l'Haxtur e lo Yellow Kid. ...
Leggi Tutto
Africa
E. Zanini
N. Duval
V. Strika
PARTE INTRODUTTIVA
di E. Zanini
La storia dell'A. settentrionale tra il sec. 5° e il 16° può essere sintetizzata in tre grandi fasi: la conquista vandala, la riconquista [...] 166.
J. Lassus, L'architecture chrétienne d'Afrique, "Actas del VIII Congreso Internacional de Arqueologia Cristiana, Barcelona 1969", Città del Vaticano-Barcelona 1972, pp. 107-125, tavv. XXXIV-XXXVII.
N. Duval, Les églises africaines à deux absides ...
Leggi Tutto
UNCASTILLO
D. Ocón Alonso
Piccola località della Spagna nordorientale, una delle cinco villas di Aragona, situata nel N-O della provincia di Saragozza.
In prossimità di un villaggio di epoca romana [...] pp. 193-203 (rist. in id., Etudes d'art roman, Paris 1972, pp. 231-239); A.K. Porter, La escultura románica en España, Firenze-Barcelona 1928, I, p. 88; W.W.S. Cook, Romanesque Spanish Mural Painting. I., ArtB 11, 1929, pp. 327-356: 333; C.R. Post, A ...
Leggi Tutto
MINIATURA
M.G. Ciardi Dupré Dal Poggetto
La m., ovvero l'illustrazione del libro manoscritto, fu in Occidente una delle manifestazioni artistiche più importanti del Medioevo e anche nel Rinascimento [...] und die altspanische Buchmalerei, Bonn-Leipzig 1922; S. Sanpere i Miquel, La pintura mig-eval catalana. Els trescentistes, I, Barcelona [1922]; P. D'Ancona, La miniature italienne du Xe au XVIe siècle, Paris 1925; Toesca, Medioevo, 1927; A. Boeckler ...
Leggi Tutto
barcellonese
barcellonése agg. e s. m. e f. – 1. Della città di Barcellóna (catalano Barcelona, lat. Barcĭno
-onis), nella Spagna nord-orient., in Catalogna, capoluogo della provincia omonima. Abitante, originario di Barcellona. 2. Abitante...
negozio-bandiera
(negozio bandiera), loc. s.le m. Negozio che costituisce la vetrina di rappresentanza di una catena commerciale o di un settore produttivo, e un punto di lancio delle loro vendite. ◆ Le vendite [di Gucci] nelle destinazioni...