Ager
F. Fité
Cittadina dei Prepirenei catalani, nella regione di Noguera, a km. 60 da Lérida (Lleida). Conserva importanti testimonianze della romanizzazione, tra le quali è da ricordare un sarcofago [...] d'història de la Vall d'Àger. Període Antic i Medieval, Ager 1985.
J. Bolós, M. Pagés, El Monestir de Sant Llorenç prop Bagà, Barcelona 1986.
F. Fité, El mon Alt-Medieval i el seu entorn artístic en les terres de l'antic vescomtat i abadiat de Sant ...
Leggi Tutto
La Cecla, Franco. – Antropologo culturale e architetto italiano (n. Palermo 1950). Già docente di Antropologia culturale presso la facoltà di Architettura di Venezia e alle università di Verona e Palermo, [...] -Salute San Raffaele di Milano e al Politecnico di Barcellona. Consulente del Renzo Piano Building Workshop e di Barcelona Regional, muovendosi da una minuziosa osservazione del quotidiano e delle evidenze materiali che lo compongono (Mente locale ...
Leggi Tutto
BORRASSÀ, Lluís
J. Yarza Luaces
Pittore catalano, esponente del Gotico internazionale, nato probabilmente a Gerona, in data imprecisata, e morto il 20 novembre 1426. A Gerona figura come il più importante [...] Su vida, su tiempo, sus seguidores y sus obras, Anales y Boletín de los Museos de Arte de Barcelona 7, 1949; 8, 1950; 10, 1952; J. Gudiol Ricart, Borrassà, Barcelona 1953; P. Freixas i Camps, L'art gòtic a Girona. Segles XIII-XV, Girona 1983, pp. 176 ...
Leggi Tutto
CARDONA
E. Carbonell i Esteller
Centro della Spagna settentrionale nella zona del Bages (Catalogna), C. ebbe origine da un piccolo villaggio preromano ubicato nei pressi di una montagna ricca di giacimenti [...] ° secolo.
Bibl.: J. Puig i Cadafalch, A. de Falguera, J. Goday i Casals, L'arquitectura romànica a Catalunya, II, Barcelona 1911; W. M. Whitehill, Spanish Romanesque Architecture of the Eleventh Century, Oxford 1941 (19682); W. W. S. Cook, J. Gudiol ...
Leggi Tutto
VISIGOTI
M. Crusafont i Sabater
Popolazione dei Germani orientali, appartenente alla gente dei Goti.
Dopo la sconfitta del 507 nella battaglia di Vouillé contro i Franchi, i V., che nel corso delle [...] , L'Information d'histoire de l'art 9, 1964, pp. 185-212; P. de Palol, Arte hispánico de la época visigoda, Barcelona 1968; R. Vañó Silvestre, Oratorio rupestre visigodo del Cortijo de Valdecanales, Rus (Jaén), MDAIMad 11, 1970, pp. 213-222; T ...
Leggi Tutto
Architetto spagnolo (n. Barcellona 1941). Formatosi alla scuola di architettura di Barcellona, ha fondato lo studio PER (1964-84, con C. Cirici, L. Clotet e P. Bonet) e in seguito lo studio Tusquets Diaz [...] (Fukuoka urban beautification, 1995). Tra le sue pubblicazioni: Arquitectura gótica catalana (1973); Oriol Bohigas-Oscar Tusquets. Diàlegs a Barcelona (1987) e Más que discutible (1994 e 2002); Todo es comparable (1998); Dios lo ve (2000); Dalí y ...
Leggi Tutto
Vedi BARCELLONA dell'anno: 1958 - 1973
BARCELLONA (v. vol. i, pp. 978-979)
A. Balil
I lavori svolti a B. tra gli anni 1957 e 1967 hanno avuto come scopo precipuo il restauro delle mura del Basso Impero.
Questi [...] romane.
Bibl.: A. de Molins, Catálogo de las Antiguëdades del Museo Arqueológico Provincial de Barcelona, Barcllona 1889; Museo Arqueológico de Barcelona, Barcelona 1955; F. Udina, Museo de Historia de la Ciudad, Barcellona 1963; J. Gudiol, Catálogo ...
Leggi Tutto
CARBONELL, Joan
N. de Dalmases
Argentiere catalano, documentato il 5 aprile 1394 per aver ricevuto da parte del Capitolo della cattedrale di Vic l'incarico di eseguire una croce processionale che vi [...] de l'Institut d'estudis catalans 6, 1920, pp. 46-50; N. de Dalmases, Argenters i joiers de Catalunya (L'etapa gremial), Barcelona 1985, pp. 86-87, 90; id., Cobertes d'Evangeliari, in Thesaurus. Estudis. L'Art als Bisbats de Catalunya 1000/1800, cat ...
Leggi Tutto
PERPIGNANO
A. Cubeles i Bonet
(franc. Perpignan; catalano Perpenyà, Perpinyà; Perpinianum nei docc. medievali)
Città della Francia meridionale, capoluogo del dip. Pyrénées-Orientales e centro principale [...] : 22-28; G. Alomar, Urbanismo regional en la Edad Media: las "Ordinacions" de Jaime II (1300) en el reino de Mallorca, Barcelona 1976; A. Cazes, Le Roussillon sacré, Prades 1977; P. Ponsich, L'évolution du portail d'église du IXe au XIVe siècle, Les ...
Leggi Tutto
CADELL, Arnau
J. Yarza Luaces
(o Catell)
Scultore di età romanica, attivo in Catalogna nel chiostro del monastero di Sant Cugat del Vallès, dove si raffigurò in un capitello nell'angolo nordorientale. [...] , Les chapiteaux de Sant Cugat del Vallès, Paris 1931; Cartulario de Sant Cugat del Vallès, a cura di J. Ríus, 3 voll., Barcelona 1945; S. Cardús, L'escultor Arnau Cadell i el seu claustre de Sant Cugat, Sabadell 1957; I. Lorés, L'escena de la ...
Leggi Tutto
barcellonese
barcellonése agg. e s. m. e f. – 1. Della città di Barcellóna (catalano Barcelona, lat. Barcĭno
-onis), nella Spagna nord-orient., in Catalogna, capoluogo della provincia omonima. Abitante, originario di Barcellona. 2. Abitante...
negozio-bandiera
(negozio bandiera), loc. s.le m. Negozio che costituisce la vetrina di rappresentanza di una catena commerciale o di un settore produttivo, e un punto di lancio delle loro vendite. ◆ Le vendite [di Gucci] nelle destinazioni...