LUGO
R. Sánchez Ameijeiras
(lat. Lucus Augusti)
Città della Spagna, nella regione atlantica della Galizia, e capoluogo dell'omonima prov., L. è situata sul limite meridionale dell'altopiano di Terrachá [...] sagrada, XL, Madrid 1787.
Letteratura critica. - M. Murguía, Galicia. Sus monumentos y artes, su naturaleza e historia, Barcelona 1884; J. Villa-Amil y Castro, Iglesias gallegas de la Edad Media, Madrid 1904; id., Pasatiempas eruditas. Colleción de ...
Leggi Tutto
PURGATORIO
A. Bratu
Il concetto di p. quale 'luogo intermedio dell'aldilà' costituisce il punto di arrivo di un lungo processo di sviluppo delle idee, delle credenze e delle pratiche relative alla sorte [...] nell'abside della chiesa di S. Michele, Firenze 1986; J. Gudiol, S. Alcolea i Blanch, Pintura gótica catalana, Barcelona 1986; M. Boskovits, La decorazione pittorica del cappellone di San Nicola a Tolentino, in San Nicola, Tolentino, le Marche ...
Leggi Tutto
DA CORTE, Niccolò
Margarita Estella
Federica Lamera
Figlio dello scultore Francesco, nacque a Cima (Valsolda; ora frazione del comune di Porlezza, prov. di Como) nel 1500 (Ferrarino, 1977) o comunque [...] , Provincia de Gaceres, Madrid 1924, I, pp. 257-264; M. Górnez Moreno y Gonzáles, La escultura del Renacimiento en España, Barcelona 1931, pp. 75 s. nota 58; A. Gallego Burin, Documentos relativos al entallador y vidriero Juan del Campo, in Cuadernos ...
Leggi Tutto
DELLI, Daniele detto Dello
Giovanna Damiani
Figlio di Niccolò, farsettaio, e di madonna Orsa, nacque a Firenze intorno al 1403 (Milanesi, 1873, p. 275; Condorelli, 1968, p. 198).
Notizie sulla vita [...] (1941), p. 71; J. Rubio, Alfons el Magnanim... i Daniel Florentino, Leonardo da Bisuccio i Donatello, in Misc. Puig iCadafalch, I, Barcelona 1947, p. 29; L. Coletti, IlMaestro degli Innocenti, in Arte veneta, II (1948), p. 36; W. Paatz-E. Paatz, Die ...
Leggi Tutto
TORO
T. Pérez Higuera
Città della Spagna occidentale, nella prov. di Zamora, appartenente alla Comunità Autonoma di Castiglia e León, situata presso il fiume Duero, in una vasta pianura.
T. è nota con [...] geográfico, Madrid 1865; J.M. Quadrado, España: sus monumentos y artes, su naturaleza e historia: Valladolid, Palencia y Zamora, Barcelona 1885; L. Torres Balbás, Los cimborrios de Zamora, Salamanca y Toro, Arquitectura 4, 1922, pp. 137-153; M. Gómez ...
Leggi Tutto
SIGUENZA
M. Silva Hermo
SIGÜENZA (Segontia, Saguntia nei docc. medievali)
Città della Spagna centrosettentrionale (prov. Guadalajara), situata nella vallata del fiume Henares, sui contrafforti delle [...] , in Homenaje a Johannes Vincke, I, Madrid 1962, pp. 135-149; J. Vives, Concilios Visigóticos e Hispano-Romanos, Barcelona-Madrid 1963; E. Panofsky, Tomb Sculpture, London 1964; C. Sánchez Doncel, La catedral de Sigüenza, Madrid 1964; F. Chueca ...
Leggi Tutto
ESTREMADURA
S. Andrés Ordax
(spagnolo Extremadura; Extrema Durii nei docc. medievali)
Regione storica della parte occidentale della penisola iberica, in epoca romana in gran parte compresa nella Lusitania, [...] de Extremadura, a cura di S. Andrés Ordax, Salamanca 1986; S. Andrés Ordax, Cáceres, patrimonio de la Humanidad, Barcelona 1987; P. Mogollón Cano-Cortés, El mudéjar en Extremadura, Salamanca 1987; A. Navareño Mateos, Arquitectura militar de la Orden ...
Leggi Tutto
URBANISTICA
Gabriele Scimemi
Giuseppe Lavitola-Paolo Nervi
(XXXIV, p. 768; App. III, II, p. 1037; IV, III, p. 740)
Il processo di progressiva urbanizzazione della popolazione mondiale continua nel [...] statistics in OECD Countries, Parigi 1988; United Nations Population Fund, Cities, Institut d'Estudies Metropolitans de Barcelona, 1988; M. Castells, The informational city, Oxford 1989; DATAR, Reclus, Les villes ''Européennes'', Documentation Frana ...
Leggi Tutto
Progettazione
Livio Sacchi e Roberto de Rubertis
Parte introduttiva
di Livio Sacchi
Si intende per progettazione l'ideazione di qualcosa e lo studio delle effettive possibilità e modalità di realizzazione [...] 'architettura europea e la sua crisi, Torino 1999.
M. Ruano, Ecourbanism. Sustainable human settlements: 60 case studies, Barcelona 1999.
Progettazione assistita dal computer
di Roberto de Rubertis
Si definisce così qualsiasi atto di previsione dell ...
Leggi Tutto
ORDINI MILITARI
A. Navareño Mateos
O. religiosi, costituiti da gruppi di cavalieri, sacerdoti e laici non cavalieri, formatisi a partire dai decenni successivi alla conquista crociata di Gerusalemme [...] of the Crusaders in the Holy Land: 1098-1187, Cambridge 1995; J. Fuguet Sans, L'arquitectura dels Templars a Catalunya, Barcelona 1995; M. Miguet, Templiers et Hospitaliers en Normandie, Paris 1995; Monaci in armi. L'architettura sacra dei Templari ...
Leggi Tutto
barcellonese
barcellonése agg. e s. m. e f. – 1. Della città di Barcellóna (catalano Barcelona, lat. Barcĭno
-onis), nella Spagna nord-orient., in Catalogna, capoluogo della provincia omonima. Abitante, originario di Barcellona. 2. Abitante...
negozio-bandiera
(negozio bandiera), loc. s.le m. Negozio che costituisce la vetrina di rappresentanza di una catena commerciale o di un settore produttivo, e un punto di lancio delle loro vendite. ◆ Le vendite [di Gucci] nelle destinazioni...