FRATI MINORI o francescani (Ordo fratrum minorum)
Fredegando D'ANVERSA
Aniceto CHIAPPINI
Sono tutti i religiosi del primo ordine istituito da S. Francesco d'Assisi nel 1209, che nel 1517 si divise in [...] sunto storico, 7 voll., Roma 1913-1925; Manuale historicum Missionum O. M. Cap., isola del Liri 1926; Martin de Barcelona, Introducción a la Historia Capuchina, nel suo Estudio crítico de las fuentes históricas de S. Francisco Y S. Clara, Barcellona ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 490; App. IV, i, p. 642; App. V, ii, p. 38)
Del concetto di e., in relazione ai suoi momenti costitutivi, ai contenuti e alle forme che l'azione educativa può assumere, si discorre nella voce [...] formazione dei talenti. Linee metodologiche ed operative, a cura di U. Margiotta, Roma 1997; F. Savater, El valor de educar, Barcelona 1997 (trad. it. A mia madre mia prima maestra. Il valore di educare, Roma-Bari 1997); I contenuti essenziali per la ...
Leggi Tutto
Nervoso, sistema
Giorgio Cruccu
(XXIV, p. 609; App. II, ii, p. 400; III, ii, p. 239; IV, ii, p. 567; V, iii, p. 644)
Il dolore
L'organizzazione anatomo-funzionale alla base dei meccanismi del dolore, [...] G. Cruccu, The treatment of central post-stroke pain, in Management of acute ischemic stroke, ed. J. Castillo, A. Davalos, D. Toni, Barcelona 1997, pp. 159-70.
Proceedings of the 8th World Congress on pain, 7° vol., ed. G.F. Gebhart, D.L. Hammond, T ...
Leggi Tutto
ARCHITETTURA DIPINTA
H.P. Autenrieth
La pittura fu uno dei mezzi adottati nel Medioevo per rendere policroma l'a., insieme a materiali da costruzione colorati, incrostazioni, mosaici, tappezzerie, vetrate [...] mural preromanica en Asturias, Oviedo 1966; E. Carbonell i Esteller, L'ornamentació en la pintura románica catalana, Barcelona 1981; J. Sureda, La pintura románica en España, Madrid 1985.Svizzera. - J. Zemp, Die schweizerischen Bilderchroniken und ...
Leggi Tutto
SILVESTRO II, papa
Massimo Oldoni
SILVESTRO II, papa. – Buona parte delle informazioni biografiche in nostro possesso su Gerberto d’Aurillac sono riferibili all’opera di Richero di St-Remi (949 ca.-post [...] 1930, vol. 11, pp. 391-422; J. Millàs Vallicrosa, Assaig g’Història des idees fìsiques i matematiques a la Catalunya medieval, Barcelona 1931; M. Uhlirz, Studien zu Gerbert von Aurillac, in Archiv fur Urkundenforschung, 1935, vol. 13, pp. 434-474; J ...
Leggi Tutto
CANTIERE
G. Binding
Termine originariamente indicante la grossa trave cui venivano appoggiati gli scafi in costruzione, utilizzato modernamente per definire l'area occupata da un edificio in fase di [...] 70, 1906, pp. 263-270; J. Puig i Cadafalch, A. de Falguera, J. Goday i Casals, L'arquitectura romànica a Catalunya, 3 voll., Barcelona 1909-1918; V. Mortet, P. Deschamps, Recueil de textes relatifs à l'histoire de l'architecture et à la condition des ...
Leggi Tutto
PALERMO
V. Zoric
(gr. ΠάνοϱμοϚ; lat. Panormus; arabo Balarm; Panhormus, Panhormos, Panhormum, Palarmum nei docc. medievali)
Città di origine fenicia, oggi capoluogo della Sicilia e sede metropolitana, [...] . Le incisioni rupestri delle grotte dell'Addaura (Panormus, 3), Palermo 1991, pp. 55-93; Els catalans a Sicília, Barcelona 1992; H.R. Meier, Die normannischen Königspaläste in Palermo, Worms 1994; F. Tomaselli, Il ritorno dei Normanni, Roma ...
Leggi Tutto
Clemente I, santo
Francesco Scorza Barcellona
Nella lista dei vescovi di Roma fornita da Ireneo di Lione, C. (o Clemente Romano) è considerato il terzo successore degli apostoli dopo Lino e Anacleto. [...] ); Klemens von Rom, Epistula ad Corinthios. Brief an die Korinther, a cura di G. Schneider, Freiburg-Basel-Wien-Barcelona-Rom-New York 1994 (Fontes Christiani, 15).
Ecclesiastica Historia [...] per aliquot studiosos et pios viros in urbe Magdeburgica ...
Leggi Tutto
Fallimento
Stefan A. Riesenfeld
Natura, funzione e ambito di applicazione della legge fallimentare
Le procedure fallimentari in senso lato sono costituite da quei procedimenti a carattere concorsuale [...] consuetudinario delle città lombarde, Milano 1899.
Lewis, A. N., Australian bankruptcy law, Sidney 1990⁹.
Majad, A., Práctica concursal, Barcelona 1983.
Mars, W. H., The law of insolvency in South Africa, Cape Town 1988⁸.
Mohr, F., Die Konkurs ...
Leggi Tutto
La domesticazione delle piante e l'agricoltura: Vicino Oriente ed Egitto
Willem van Zeist
Lucio Milano
Daniele Morandi Bonacossi
Le origini e i primi sviluppi
di Willem van Zeist
I dati archeobotanici [...] Nuzi (BSumAgric, V), Cambridge 1990, pp. 201-17; M. Civil, The Farmer's Instructions. A Sumerian Agricultural Manual, Barcelona 1994.
Lavoro e regimi fondiari:
M. Heltzer, The Rural Community in Ancient Ugarit, Wiesbaden 1976; M. Liverani, Economia ...
Leggi Tutto
barcellonese
barcellonése agg. e s. m. e f. – 1. Della città di Barcellóna (catalano Barcelona, lat. Barcĭno
-onis), nella Spagna nord-orient., in Catalogna, capoluogo della provincia omonima. Abitante, originario di Barcellona. 2. Abitante...
negozio-bandiera
(negozio bandiera), loc. s.le m. Negozio che costituisce la vetrina di rappresentanza di una catena commerciale o di un settore produttivo, e un punto di lancio delle loro vendite. ◆ Le vendite [di Gucci] nelle destinazioni...