• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
814 risultati
Tutti i risultati [814]
Biografie [304]
Arti visive [184]
Storia [170]
Religioni [89]
Architettura e urbanistica [76]
Archeologia [74]
Letteratura [53]
Diritto [47]
Storia delle religioni [30]
Musica [28]

Domènech i Montaner, Lluís

Enciclopedia on line

Domènech i Montaner, Lluís Architetto spagnolo (Barcellona 1850 - ivi 1923). Ebbe un ruolo importante nel movimento per la rivendicazione dell'autonomia politica e culturale della Catalogna; contribuì, anche con l'insegnamento presso [...] catalana (1905-08) e ospedale di San Paolo (1902-10); a Reus, Istituto Pere Mata (1897-1919). Tra i suoi saggi: Arquitectura moderna de Barcelona (1897, in collab.), Estudis polítics (1905), Instória i arquitectura del monestir de Poblet (1925). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ESPOSIZIONE UNIVERSALE – NEOCLASSICISMO – RAZIONALISTA – BARCELLONA – ECLETTISMO

CRESPO PÉREZ DE MADRID, Ángel

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

). - Poeta spagnolo, morto a Barcellona il 12 dicembre 1995; professore emerito dell'università di Barcellona. A coronamento di una vasta produzione, pubblicò El espejo y la hoguera (1988), Ocupación del [...] sobre Pessoa (1984); La vida plural de Fernando Pessoa (1988). Bibl.: En torno a la obra de Ángel Crespo, a cura della Universidad central de Barcelona, Barcelona 1995; B. Cinti, Ricordo di Ángel Crespo, in Rassegna iberistica, 1995, 57, pp. 90-91. ... Leggi Tutto
TAGS: JUAN RAMÓN JIMÉNEZ – FERNANDO PESSOA – ÁNGEL CRESPO – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CRESPO PÉREZ DE MADRID, Ángel (2)
Mostra Tutti

PIETRO I di Sicilia, III d'Aragona

Dizionario Biografico degli Italiani (2015)

PIETRO I di Sicilia, III d'Aragona Pietro Corrao PIETRO I di Sicilia, III d’Aragona. – Nacque nel luglio del 1240 da Giacomo I d’Aragona e dalla seconda moglie di questi, Violante d’Ungheria. Nominato [...] a cura di G. Porta, I-II, Parma 1990-1991; Bernat Desclot, Libre del rei en Pere, a cura di S.M. Cingolani, Barcelona 2010; Lu rebellamentu di Sichilia, a cura di M. Barbato, Palermo 2010. O. Cartellieri, Peter von Aragon und die sizilianische Vesper ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIACOMO I D’ARAGONA – GIOVANNI DA PROCIDA – STRETTO DI MESSINA – VICEREGNO SPAGNOLO – AREA MEDITERRANEA

TOZZI, Antonio

Dizionario Biografico degli Italiani (2019)

TOZZI, Antonio Lorenzo Mattei – Nacque intorno al 1736 a Bologna, dove studiò con padre Giambattista Martini, che lo tenne in grande stima, annoverandolo tra i suoi migliori allievi. Dal carteggio martiniano [...] , in Buletín de la Real Academia española, XVI (1929), pp. 492-513, 594-614; J. Subirá, La ópera en los teatros de Barcelona, Barcelona 1946, pp. 41-44; C.F.D. Schubart, Deutsche Chronik 1775, a cura di H. Schneider, Heidelberg 1975, pp. 239 s.; R ... Leggi Tutto
TAGS: PALAZZO REALE DELLA GRANJA DE SAN ILDEFONSO – CHRISTIAN FRIEDRICH DANIEL SCHUBART – CHRISTOPH WILLIBALD GLUCK – MASSIMILIANO III GIUSEPPE – GIUSEPPE MARIA ORLANDINI

MAESTRO di LLUCA

Enciclopedia dell' Arte Medievale (1997)

MAESTRO di LLUÇÀ S. Alcolea i Gil Anonimo pittore e miniatore attivo in Catalogna nella prima metà del sec. 13°, che deriva il nome dai dipinti su tavola provenienti dal monastero di Santa Maria di [...] p. 257; J. Gudiol i Cunill, Catàleg dels llibres manuscrits del Museu Episcopal de Vic, Barcelona 1934; El arte románico, cat. (Barcelona-Santiago de Compostela 1961), Barcelona 1961; W.W.S. Cook, J. Gudiol Ricart, Pintura e imaginería románicas (Ars ... Leggi Tutto

Curtis, William J.

Lessico del XXI Secolo (2012)

Curtis, William J. Curtis, William J. – Storico, critico, scrittore, fotografo e pittore britannico (n. Birchington 1948). Diplomato al Courtauld institute of art della London univ. nel 1970, ha conseguito [...] in space. Tadao Ando, Ellsworth Kelly, Richard Serra (2001); Teodoro Gonzalez de Leon: Obra Completa/ Complete Works (2004), Barcelona 1992-2004 (2004) and RCR Aranda , Pigem, Vilalta Arquitectes (2004). Affianca all’intenso lavoro di critico dell ... Leggi Tutto

Triplete

Lessico del XXI Secolo (2013)

triplete <-plé-> s. m. sp. – Termine giornalistico che, soprattutto in Europa e in partic. nel calcio, indica la vittoria di tre tornei da parte di una squadra nella medesima stagione agonistica. [...] (possono entrare nel conto, per es., la Supercoppa nazionale, la Supercoppa europea, ecc.). L’espressione t. equivale all’inglese treble. Nel 21° sec. hanno acquisito tale convenzionale riconoscimento il Barcelona, nel 2009, e l’Inter, nel 2010. ... Leggi Tutto
TAGS: EUROPA

Huguet, Jaime

Enciclopedia on line

Pittore spagnolo (Vals, Tarragona, 1414 circa - Barcellona 1492). Lavorò, probabilmente, a Saragozza e a Tarragona prima di stabilirsi nel 1448 a Barcellona, dove con una fiorente bottega rispose alle [...] Sarria (1458-60), quello di s. Agostino, per la confraternita dei conciatori (1463-80); nel Museo de historia de Barcelona, il retablo dell'Epifania, commissionato dal connestabile Pedro del Portogallo (1464-65); a Tarrassa, nella chiesa di S. María ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ABDON E SENNEN – BARCELLONA – PORTOGALLO – TARRAGONA – SARAGOZZA

BOFARULL I MASCARÓ, Próspero de

Enciclopedia Italiana (1930)

Storico catalano, nato a Reus il 31 agosto 1777, morto a Barcellona il 29 dicembre 1859. Studiò filosofia e diritto a Cervera; si addottorò in leggi a Huesca; esercitò l'avvocatura a Madrid (1799-1808), [...] Vallés, di S. Pablo e di S. Maria di Ripoll. Da tale sistemazione venne l'opera Los condes de Barcelona vindicados (Barcellona 1836). Sul fondamento di una rigorosa documentazione, liberando di errori cronologici e genealogici la storia dell'antica ... Leggi Tutto
TAGS: BARCELLONA – AVVOCATURA – CATALOGNA – CADICE – HUESCA

VALLFOGONA, Pere Johan de

Enciclopedia Italiana (1937)

VALLFOGONA, Pere Johan de José F. Rafols Architetto e scultore catalano della prima metà del sec. XV. Protetto da Dalmon de Mur arcivescovo prima di Tarragona poi di Saragozza, per cui già aveva lavorato [...] e i suoi restauri, Napoli 1927; A. Duran i Sampere, Una obra de Pere Johan al Museu de Barcelona, in Bulleti dels Museus d'art de Barcelona, 1916, n. 16; id., Els retaules de pedra, in Monumenta Catalonice, II (1934); M. Golferich, in Thieme-Becker ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 82
Vocabolario
barcellonése
barcellonese barcellonése agg. e s. m. e f. – 1. Della città di Barcellóna (catalano Barcelona, lat. Barcĭno -onis), nella Spagna nord-orient., in Catalogna, capoluogo della provincia omonima. Abitante, originario di Barcellona. 2. Abitante...
negozio-bandiera
negozio-bandiera (negozio bandiera), loc. s.le m. Negozio che costituisce la vetrina di rappresentanza di una catena commerciale o di un settore produttivo, e un punto di lancio delle loro vendite. ◆ Le vendite [di Gucci] nelle destinazioni...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali