CALCIO - I CLUB
Valdiserri
Sergio Rizzo
Roberto Beccantini
Roberto Beccantini
Matteo Dotto
Sergio Rizzo
Fabio Monti
Darwin Pastorin
Enzo D'Orsi
Darwin Pastorin
Alberto Polverosi
Sergio Rizzo
Fabio [...] Benfica) e del 1986 a Siviglia (Steaua vittorioso ai rigori). La rivincita si celebra a Wembley, nel maggio 1992: il Barcellona batte la Sampdoria per 1-0, grazie al gol folgorante, nei tempi supplementari, dell'olandese Ronald Koeman. La compagine ...
Leggi Tutto
La cultura
Gino Benzoni
Storiografia ed erudizione
All'insegna della continuità, sia pure in discesa, sia pure nella cornice dello scadimento di rilievo politico, del rimpicciolimento di prestigio [...] alto, non accontentarsi delle fantesche. Sicché a Barcellona s'incapriccia dell'amante del capitano generale della . Realtà e leggenda nella vita del librettista di Mozart, Venezia 1992.
66. V. Armando Balduino, Buratti, Pietro, in Dizionario ...
Leggi Tutto
Calcio - Competizioni per Nazionali
Adalberto Bortolotti
Enzo D'Orsi
Matteo Dotto
Filippo Maria Ricci
I Campionati Mondiali
di Adalberrto Bortolotti
Nasce e si realizza l'idea dei Mondiali
Sin dalla [...] (0-4), immediatamente paragonata alla storica caduta azzurra con la Corea del Nord nei Mondiali del 1966. Anche a Barcellona, nel 1992, il cammino degli azzurri si interruppe ai quarti, contro la Spagna di Luis Enrique e Guardiola, poi vincitrice del ...
Leggi Tutto
Vedi TEMPIO dell'anno: 1966 - 1997
TEMPIO (v. vol. VII, p. 695)
D. Martens
B. Blelelli Marchesini
P. Callieri
C. Lo Muzio
G. Kreisel
M. L. Giorgi
(v. vol. VII, p. 695). Egitto. - La documentazione [...] altri, The Sanctuary of Athena Alea at Tegea. First Preliminary Report (1990-1992), in OpAth, XX, 1994, p. 89 ss.; A. Faustoferri, Trieste 1971; J. Bassegoda Nonell, El templo romano de Barcelona, Barcellona 1974; H. Seyrig, R. Amy, E. Will, Le temple ...
Leggi Tutto
Calcio - Competizioni per Club
Adalberto Bortolotti
Salvatore Lo Presti
di Adalberto Bortolotti e Salvatore Lo Presti
Coppa dei Campioni/Champions League
di Adalberto Bortolotti
Le origini e la [...] e Stoichov i suoi punti di forza.
La finale si giocò a Londra, il 20 maggio 1992, davanti a 80.000 spettatori (40.000 arrivati da Genova). Il Barcellona, tre anni prima, aveva già battuto la Sampdoria nella finale di Coppa delle Coppe. Stranamente ...
Leggi Tutto
Industria e artigianato
Salvatore Ciriacono
Venezia come economia-mondo. Ambiente lagunare e paesaggi sociali
Si può affermare con sufficiente sicurezza, sulla base della letteratura esistente, che [...] aveva potuto controllare nel basso Medioevo lo zucchero importato a Barcellona, Granada e Valencia). Una prima raffineria fu aperta nell'età moderna. Dal 1517 alla fine della Repubblica, Torino 1992, p. 263), ebbero tuttavia più a soffrire che a ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Astronomia, astrologia e geografia matematica
John D. North
Anne Tihon
Graziella Federici Vescovini
Uta Lindgren
Astronomia, astrologia [...] Savasorda, attivo nel 1110-1135), originario di Barcellona, compose tavole astronomiche, conosciute come Tavole del tenere a bordo delle navi più portolani (Gautier Dalché 1992).
Alberto Magno vedeva una stretta connessione tra la precisione ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Le arti meccaniche
Robert Halleux
Emmanuel Poulle
Christian Meyer
Baudouin van den Abeele
Le arti meccaniche
Le conoscenze tecniche [...] proprio con le armille, così come un'altra tavola stilata a Barcellona nel 1362 per conto del re d'Aragona, e che le della scienza di Firenze", 1, 1976, pp. 37-41.
Comet 1992: Comet, Georges, Le paysan et son outil. Essai d'histoire technique ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Medicina, chirurgia e farmacologia
Nancy G. Siraisi
Giovanna Ferrari
Piero Morpurgo
Jean-Noël Biraben
Medicina, chirurgia e farmacologia [...] le feci del maiale per arrestare l'epistassi (Lindberg 1992). I limiti di tali impostazioni erano evidentemente ben noti, erano stati toccati, come Spalato, Venezia, Livorno e poco dopo Barcellona, Valencia, Almeria e tutte le isole, ma è da Livorno ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Relazioni culturali fra Est e Ovest
Juan Vernet Ginés
Julio Samsó
Charles S.F. Burnett
Pietro B. Rossi
Tzvi Langermann
Relazioni [...] fu studiato da due dotti ebrei, Abrāhām ibn Ḥiyyā (attivo a Barcellona nella prima metà del XII sec.) e Abrāhām ibn ῾Ezrā ( altri libri relativi alla dottrina islamica; Charles Burnett (1992), invece, individua nel De scientiis di Gundisalvi, basato ...
Leggi Tutto
euroderby
s. m. inv. Nel gioco del calcio, incontro tra due squadre della stessa città, o della stessa nazione, che partecipano a una competizione europea. ◆ [tit.] Dopo il sorteggio / Evitato l’euroderby ma [Carlo] Ancelotti lo sogna per...