• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
647 risultati
Tutti i risultati [647]
Biografie [245]
Sport [180]
Arti visive [129]
Storia [62]
Religioni [48]
Discipline sportive [34]
Letteratura [32]
Architettura e urbanistica [31]
Archeologia [30]
Diritto [29]

Fondamentalismo

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Fondamentalismo Francesco Scorza Barcellona Anna Foa François Burgat Denominazione sorta in ambito cristiano negli Stati Uniti agli inizi del 20° secolo per indicare le correnti protestanti dichiaratamente [...] (ii, p. 783).  * Fondamentalismo cristiano di Francesco Scorza Barcellona Movimento teologico e culturale sorto tra la fine del sec. pp. 34-67. A. Oz, In terra d'Israele, Genova 1992; E. Barnavi, Storia d'Israele. Dalla nascita dello Stato all' ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLE RELIGIONI – TEMI GENERALI – STORIA CONTEMPORANEA
TAGS: CONSIGLIO ECUMENICO DELLE CHIESE – SECONDA GUERRA MONDIALE – REPUBBLICA SUDAFRICANA – IMMAGINARIO COLLETTIVO – PRIMA GUERRA MONDIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Fondamentalismo (6)
Mostra Tutti

PAPIROLOGIA

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1994)

PAPIROLOGIA Orsolina Montevecchi (XXVI, p. 257; App. I, p. 920; II, II, p. 502; III, II, p. 361; IV, II, p. 732) Gli anni 1979-83 sono stati particolarmente fecondi per gli studi papirologici: sono [...] Handley, H.G. Ioannidou, P.G. Parsons, J.E.G. Withehorne, ivi 1992; Fifty Oxyrhynchus Papyri (P. Oxy. Hels.), a cura di H. Zilliacus, J. ; S. Daris, Il lessico latino nel greco d'Egitto, Barcellona 19912; Fr.Th. Gignac, A grammar of the Greek papyri ... Leggi Tutto
TAGS: BIBLIOTECA MEDICEA LAURENZIANA – CITTÀ DEL VATICANO – NOTAZIONE MUSICALE – MONACO DI BAVIERA – PERIODO TOLEMAICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PAPIROLOGIA (6)
Mostra Tutti

Scienza, centri della

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Scienza, centri della Raffaella Morichetti (v. museo: Museografia scientifica e I musei delle scienze, App. V, iii, p. 594) Numerosi c. d. s. sono sorti in tutto il mondo, dalla fine degli anni Sessanta, [...] . Tra i centri stranieri aperti negli ultimi anni ricordiamo a Barcellona il Museu de la Ciencia de la Fundació 'La Caixa' Parigi fin dall'inizio (1986) ha contemplato l'Inventorium e dal 1992 ha aperto un'area di 3000 m² chiamata la Cité des enfants ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MUSEOLOGIA
TAGS: ELETTROMAGNETISMO – INDUSTRIA CHIMICA – LEONARDO DA VINCI – GIOVANNI AGNELLI – AMERICA LATINA

MEGASTRUTTURE EDILIZIE

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1993)

MEGASTRUTTURE EDILIZIE Gianfranco Carrara Giorgio Zama La dimensione e la complessità dei problemi che investono la città contemporanea, lo sviluppo della tecnologia nonché la possibilità di coinvolgere [...] . Citiamo sinteticamente i grandi interventi dei villaggi o delle città olimpiche che, nel caso di Barcellona (Olimpiade 1992), hanno investito l'intera area urbana. Analogo sintetico riferimento alle Expo Universali, da quella entusiasticamente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA
TAGS: STRUTTURA TERZIARIA – PROCTER AND GAMBLE – MOVIMENTO MODERNO – FOSTER ASSOCIATES – CENTRO POMPIDOU

PREVIDENZA E SICUREZZA SOCIALE

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1994)

PREVIDENZA E SICUREZZA SOCIALE Dante Cosi (v. previdenza sociale, XXVIII, p. 228; App. I, p. 952; previdenza e sicurezza sociale, App. II, II, p. 608; III, II, p. 483; IV, III, p. 50) La crisi del sistema [...] i seguenti criteri: per coloro che al 31 dicembre 1992 hanno maturato più di 15 anni di versamenti contributivi Welfare State all'italiana, a cura di V. Ascoli, Bari 1984; P. Barcellona, A. Cantaro, La sinistra e lo stato sociale, Roma 1984; M. ... Leggi Tutto

MONEO, Rafael

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1993)

MONEO, Rafael Daniela Colafranceschi Architetto spagnolo, nato a Tudela il 9 maggio 1937. Ha conseguito la laurea presso la Scuola di Architettura di Madrid (1961), lavorando dal 1958 al 1961 insieme [...] la cattedra di Elementi di composizione alla Scuola di Architettura di Barcellona, dove è rimasto fino al 1980; nel 1974 ha fondato, Atocha a Madrid (1989); il nuovo aeroporto di Siviglia (1992). Sono da segnalare inoltre: il progetto del Concorso per ... Leggi Tutto
TAGS: BARCELLONA – BRUXELLES – DANIMARCA – PAMPLONA – LOSANNA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MONEO, Rafael (2)
Mostra Tutti

TORRES TUR E MARTÍNEZ LAPEÑA

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1995)

TORRES TUR E MARTÍNEZ LAPEÑA Maria Cristina Tullio Studio di architettura spagnolo, costituito dalla collaborazione professionale di Elías Torres Tur (nato a Ibiza nel 1944) e José Antonio Martínez [...] superior de arquitectura di Barcellona (dal 1969). L' giardino di Villa Cecilia a Barcellona (1982-86) e fino restauro dello storico Parco Göell di Barcellona, opera di A. Gaudí. abitazioni del Villaggio Olimpico a Barcellona (1989-91), la Plaza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

PROVINCIE ROMANE

Enciclopedia dell' Arte Antica (1971)

PROVINCIE ROMANE S. Rinaldi Tufi E. De Miro C. Tronchetti,Ph. Pergola P. Gros M.-Th Raepsaet-Charlier - G. Raepsaet - J. Mertens M. Renzetti J.-P. Bost E. KÜNZL A. Balil M. Bendala Galán J. [...] opus sectile si ritrovano ad Ampurias, Badalona, Barcellona, Tarragona e Sagunto e sono databili tra il 48; 31, 1984-85, p. 45; 34, 1987-88, p. 50; 35, 1988-89, p. 75; 39, 1992-93, p. 52; BCH, CX, 1986, p. 719; CXII, 1988, p. 649; CXIII, 1989, pp. 642 ... Leggi Tutto

Venezia dal Rinascimento all'Età barocca

Storia di Venezia (1994)

Venezia dal Rinascimento all'Età barocca Gaetano Cozzi La pace d'Italia (1530) La bella commissione in pergamena che la Serenissima Signoria di Venezia consegnava a Gasparo Contarini quando, verso [...] associare, di stipulare più agevolmente il 29 giugno 1529, a Barcellona, un trattato di pace con il papa. Tra le clausole di Venezia, "Atti dell'Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti", 151, 1992-1993, pp. 21 ss. (pp. 1-69); Matteo Casini, I ... Leggi Tutto

CALCIO - LA STORIA DEL CALCIO

Enciclopedia dello Sport (2002)

CALCIO - LA STORIA DEL CALCIO Adalberto Bortolotti Gianni Leali Mario Valitutti Angelo Pesciaroli Fino Fini Marco Brunelli Salvatore Lo Presti Leonardo Vecchiet Luca Gatteschi Maria Grazia Rubenni Franco [...] coincidenza con l'abolizione del tetto salariale e del vincolo. Tra il 1992 e il 2000, gli anni del boom televisivo, la crescita è stata Parma. Non poté venire in Italia e si fermò a Barcellona, il che peraltro non gli ha danneggiato la carriera. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 32 ... 65
Vocabolario
euroderby
euroderby s. m. inv. Nel gioco del calcio, incontro tra due squadre della stessa città, o della stessa nazione, che partecipano a una competizione europea. ◆ [tit.] Dopo il sorteggio / Evitato l’euroderby ma [Carlo] Ancelotti lo sogna per...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali