• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
647 risultati
Tutti i risultati [647]
Biografie [245]
Sport [180]
Arti visive [129]
Storia [62]
Religioni [48]
Discipline sportive [34]
Letteratura [32]
Architettura e urbanistica [31]
Archeologia [30]
Diritto [29]

Solá-Morales, Manuel de

Enciclopedia on line

Architetto spagnolo (Barcellona 1939 - ivi 2012); ha insegnato presso la Escuela de arquitectura di Barcellona, di cui è divenuto successivamente direttore (1994-98). Specializzatosi in disegno urbano, [...] e sulle forme territoriali in Catalogna. È stato uno dei protagonisti degli interventi di riqualificazione urbana di Barcellona effettuati in occasione delle Olimpiadi del 1992. Tra i progetti a scala urbana si ricordano: il Moll de la Fusta di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BARCELLONA – CATALOGNA – MALAGA – BELGIO – ALCOY

Mariscal, Javier

Enciclopedia on line

Mariscal, Javier Artista spagnolo (n. Valencia 1950). Figura di spicco dell’arte spagnola, si distingue per un approccio multidisciplinare e per la capacità di coniugare stili e linguaggi differenti. Dopo aver studiato [...] A. Isozaki, A. Arribas e P. Cortés. Tra i lavori più famosi si ricordano le mascotte Cobi per le Olimpiadi di Barcellona del 1992 e Twipsy per l’Expo 2000 di Hannover, nonché il progetto dell’Hotel Domine di Bilbao (2002). Oltre a portare avanti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BARCELLONA – HANNOVER – VALENCIA – BILBAO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Mariscal, Javier (1)
Mostra Tutti

Hamilton, Richard

Enciclopedia on line

Hamilton, Richard Pittore inglese (Londra 1922 - ivi 2011). Ha studiato nelle Royal academy schools, poi alla Slade School. Nel 1952 è stato fra i membri fondatori dell'Independent Group. Amico e allievo di Duchamp, ha [...] è stato protagonista si ricorda quella alla Tate Gallery di Londra nel 1992, con la prima esposizione completa della sua opera, la Introspectiva al Museu d'Art Contemporani di Barcellona (2003), e l'esposizione alla Serpentine Gallery di Londra (2010 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BIENNALE DI VENEZIA – BARCELLONA – POP ART – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hamilton, Richard (1)
Mostra Tutti

Rodoreda, Mercè

Enciclopedia on line

Rodoreda, Mercè Scrittrice catalana (Barcellona 1909 - Girona 1983). Dopo aver pubblicato alcuni romanzi (Sóc una dona honrada?, 1932; Aloma, 1938, trad. it. 1987), prese nel 1939 la via dell'esilio, tornando a pubblicare [...] ); Jardí vora al mar (scritto durante l'esilio ma pubbl. nel 1967; trad. it. 1990); Mirall trencat (1974; trad. it. 1992); Quanta, quanta guerra... (1980; trad. it. 1994). La sua ricca produzione di racconti è riunita in Tots els contes (1979), cui ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BARCELLONA – GIRONA – SPAGNA

Rico Manrique, Francisco

Enciclopedia on line

Filologo e critico letterario spagnolo (Barcellona 1942 - ivi 2024). Professore di letterature ispaniche medievali all'università autonoma di Barcellona, membro della Real academia española, è autore di [...] contributi su Petrarca e l'umanesimo (Vida y obra de Petrarca. Lectura del Secretum, 1974; El sueño del humanismo, 1992). Direttore dal 1979 della prestigiosa raccolta di saggi Historia y crítica de la literatura española, socio straniero dei Lincei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BARCELLONA – UMANESIMO – PETRARCA

Becker, Boris

Enciclopedia on line

Becker, Boris. – Tennista e allenatore di tennis tedesco (n. Leimen 1967). Protagonista assoluto della storia del tennis, diventato professionista nel 1984, l’anno successivo, all’età di 17 anni, ha vinto [...] ATP Finals, 2 Coppe Davis, 2 World Team Cup, una Hopman Cup e di una medaglia d'oro in doppio alle Olimpiadi di Barcellona del 1992, si è ritirato dall’attività agonistica nel 1999. Allenatore di N. Djokovic dal 2013 al 2016 e di H. Rune dall’ottobre ... Leggi Tutto
TAGS: OLIMPIADI DI BARCELLONA – GRANDE SLAM – BARCELLONA – TENNIS

Graf, Steffi

Enciclopedia on line

Graf, Steffi Tennista tedesca (n. Bruhl 1969). Professionista dal 1982, ha vinto 7 volte il torneo di Wimbledon (1988, 1989, 1991-1993, 1995, 1996), 4 volte i campionati internazionali di Australia (1988-1990, 1994), [...] nella storia del tennis dopo M. Connolly (1953) e M. Smith Court (1970), e ha vinto il torneo femminile singolare ai giochi olimpici di Seul. Nel 1992 ha vinto l'argento alle Olimpiadi di Barcellona. Si è ritirata dall'attività agonistica nel 1999. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GRANDE SLAM – BARCELLONA – AUSTRALIA – FRANCIA – TENNIS

Caballé, Montserrat

Enciclopedia on line

Caballé, Montserrat Soprano spagnolo (Barcellona 1933 - ivi 2018); ha esordito nel 1956 in Bohème a Basilea e successivamente si è esibita soprattutto nella sfera teatrale austro-tedesca, affermandosi poi nei maggiori teatri [...] si è rivelata anche eccellente esecutrice belliniana, rossiniana e verdiana. Grande interprete di canzoni popolari spagnole, nel 1988 ha registrato con F. Mercury l'album Barcelona. Il singolo omonimo è diventato l'inno dei giochi olimpici del 1992. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BARCELLONA – NEW YORK – BASILEA – SOPRANO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Caballé, Montserrat (1)
Mostra Tutti

Bird, Larry

Enciclopedia on line

Bird, Larry Sportivo statunitense (n. West Baden Springs, Indiana, 1956); uno dei migliori cestisti di tutti i tempi, il più forte non di colore. Ha giocato per dodici stagioni nella NBA (National basket association) [...] portando la sua squadra, i Boston Celtics, alla conquista di tre titoli (1981, 1984, 1986). Nel 1992 ha vinto l'oro olimpico a Barcellona con la nazionale USA. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CESTISTI

Architettura

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

(IV, p. 63; App. II, i, p. 229; III, i, p. 122; IV, i, p. 150; V, i, p. 203) La voce architettura, presente sin dall'inizio nell'Enciclopedia Italiana, venne redatta da G. Giovannoni, che cercò di definire [...] di fondo (appartamenti Casa De la Torre, Barcellona, 1973-75; isolato Mollet, Barcellona, 1985-90), mentre R. Bofill (n interno del progetto di Piano per Potsdamer Platz a Berlino, concorso 1992). Infine, oltre a questi, può essere ricordato tra gli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA
TAGS: HONG KONG AND SHANGHAI BANKING CORPORATION – ENTE NAZIONALE ITALIANO DI UNIFICAZIONE – TECNOLOGIA DELL'ARCHITETTURA – REPUBBLICA FEDERALE TEDESCA – SCIENZA DELLE COSTRUZIONI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Architettura (14)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13 ... 65
Vocabolario
euroderby
euroderby s. m. inv. Nel gioco del calcio, incontro tra due squadre della stessa città, o della stessa nazione, che partecipano a una competizione europea. ◆ [tit.] Dopo il sorteggio / Evitato l’euroderby ma [Carlo] Ancelotti lo sogna per...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali