Richlin, Maurice
Patrick McGilligan
Sceneggiatore televisivo e cinematografico statunitense, nato a Omaha (Nebraska) il 23 febbraio 1920 e morto a Los Angeles il 13 novembre 1990. I toni leggeri da [...] , con Tony Curtis e Claudia Cardinale. Ancora con Shapiro scrisse For Pete's sake (1974; Chi te l'ha fatto fare?) di Peter Yates una commedia un po' datata, anche se a tratti vivace e gradevole grazie soprattutto alla presenza di BarbraStreisand. ...
Leggi Tutto
Gould, Elliott
Silvia Colombo
Nome d'arte di Elliott Goldstein, attore cinematografico statunitense, nato a New York il 29 agosto 1938. Con il suo fisico dinoccolato, l'espressione perennemente ironica [...] lavorò come ballerino di fila (1957), attore (1960) e primattore (1962), e soprattutto conobbe l'attrice-cantante BarbraStreisand: un incontro (e anche un confronto, all'interno di un travagliato matrimonio) decisivo per le sue scelte professionali ...
Leggi Tutto
Malden, Karl
Francesco Costa
Nome d'arte di Mladen Sekulovich, attore e regista cinematografico statunitense, di origine serba, nato a Gary (Indiana) il 22 marzo 1914. I lineamenti marcati, lo sguardo [...] of San Francisco (1972-1977), in cui è il tenente Mike Stone, in coppia con un giovane agente (Michael Douglas). Sul grande schermo, è riapparso nel ruolo del padre di una giovane alienata (BarbraStreisand) in Nuts (1987; Pazza) di Martin Ritt. ...
Leggi Tutto
Walker, Roy
Alessandro Cappabianca
Scenografo cinematografico inglese. Fin dalle sue prime esperienze professionali ha lavorato per importanti e impegnative imprese produttive, spesso ricostruendo ambientazioni [...] di un cervello elettronico. Sempre come production designer, ha curato poi le scenografie di Yentl (1983) di BarbraStreisand, con una raffinata ricostruzione di una Lublino fine Ottocento, di The killing field (1984; Urla del silenzio), City ...
Leggi Tutto
O'Neal, Ryan (propr. Patrick Ryan)
Lulli Bertini
Attore statunitense, nato a Los Angeles il 20 aprile 1941. Con un viso da bravo ragazzo, capelli biondi e ricci, e un fisico atletico, ha quasi sempre [...] primitiva e coinvolto da una scatenata Judy Maxwell (BarbraStreisand) in una serie di situazioni nonsense; e sei tutta matta?) di Howard Zieff, di nuovo al fianco della Streisand. Negli anni Ottanta è stato protagonista di film come So fire (1981 ...
Leggi Tutto
effetto Streisand
(Effetto Streisand) loc. s.le m. Diffusione vasta e incontrollabile di un'informazione, in particolare nella Rete, come effetto del tentativo da parte di qualcuno di nasconderla. ◆ La censura chiude la bocca di chi dissente...