• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
128 risultati
Tutti i risultati [128]
Arti visive [82]
Biografie [74]
Pittura [5]
Geografia [6]
Diritto [4]
Europa [4]
Cinema [3]
Musica [2]
Diritto civile [2]
Diritto commerciale [2]

EAST, Sir Alfred

Enciclopedia Italiana (1932)

Pittore e incisore, nato a Kettering (Northamptonshire) il 15 dicembre 1849, morto a Londra il 28 settembre 1913. Trasferitosi per ragioni d'affari a Glasgow, cominciò a studiare il disegno in quella scuola [...] Julian sotto Tony-Fleury e il Bouguereau, seguendo, come aveva già fatto a Glasgow, l'indirizzo della scuola di Barbizon. Viaggiò nel Giappone e in America; fu presidente della società britannica degli artisti e membro effettivo dell'Accademia reale ... Leggi Tutto
TAGS: ACCADEMIA DI BELLE ARTI – GIAPPONE – GLASGOW – LONDRA – LIPSIA

CHITTUSSI, Antonín

Enciclopedia Italiana (1931)

Paesista cèco, nato a Ronov il 1° novembre 1847, morto a Praga il 1° maggio 1891. Studiò nel 1866-67 all'Accademia di Praga poi a Monaco e a Vienna. Nel 1874 viaggiò in Ungheria e nel 1878 partecipò alla [...] , cominciò subito a esporre nel Salon. L'importanza del Ch. per la pittura cèca è analoga a quella dei maestri di Barbizon per l'arte francese; fu il primo realista nella pittura di paesaggio e aprì la via all'impressionismo. Molte opere sue si ... Leggi Tutto
TAGS: IMPRESSIONISMO – UNGHERIA – VIENNA – PRAGA – CÈCO

INNESS, George

Enciclopedia Italiana (1933)

INNESS, George Charlotte Wood Paesista, nato a Newburgh (New York) il 1° maggio 1825 morto in Bridge of Allan (Scozia), il 3 agosto 1894. Cominciò a lavorare presso un incisore a Newark (N. J.) poi [...] un autodidatta. Fu a lungo e più volte in Italia e in Francia, dove subì l'influenza della scuola di Barbizon. Ricco di tante esperienze, si andò gradatamente allontanando dalla tradizione della scuola di Hudson River e dalla realistica riproduzione ... Leggi Tutto

impressionismo

Enciclopedia on line

Corrente artistica sviluppatasi in Francia nel 19° secolo. Arte Il nome i. deriva dall’epiteto, inizialmente usato in senso spregiativo contro i pittori del gruppo, tratto dal titolo di un quadro di C. [...] di ispirazione nella pittura romantica (E. Delacroix), nel verismo di G. Courbet, nell’osservazione del vero dei paesisti di Barbizon, nel lirismo pittorico di J.-B.-C. Corot. Si oppone alla pittura accademica ufficiale operando per la costruzione di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PITTURA – MOVIMENTI SCUOLE E CORRENTI – MOVIMENTI MUSICALI
TAGS: MEDARDO ROSSO – DIVISIONISMO – MACCHIAIOLI – INGHILTERRA – BAUDELAIRE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su impressionismo (3)
Mostra Tutti

GOGH, Vincent van

Enciclopedia Italiana (1933)

GOGH, Vincent van Louis Gillet Pittore, disegnatore e incisore, nato a Zundert (Brabante) il 30 marzo 1853, morto a Auvers-sur-Oise (Oise) il 29 luglio 1890. Per sette anni, prima a L'Aia (1869), poi [...] una delle più note nel commercio dei quadri, prendendovi il gusto della pittura. S'appassionò soprattutto per i maestri di Barbizon, specialmente per il Millet, la cui influenza è così evidente nei suoi primi quadri. Dopo una breve parentesi mistico ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GOGH, Vincent van (2)
Mostra Tutti

Raging Bull

Enciclopedia del Cinema (2004)

Raging Bull Serafino Murri (USA 1980, Toro scatenato, bianco e nero/colore, 129m); regia: Martin Scorsese; produzione: Irwin Winkler, Robert Chartoff; soggetto: dall'autobiografia Raging Bull, My Story [...] ; scenografia: Gene Rudolf; costumi: Richard Bruno, John Boxer; musica: Robbie Robertson. New York, 1964: in un camerino del Barbizon-Plaza, l'obeso entertainer Jake La Motta, campione di pugilato degli anni Quaranta detto 'Bronx Bull', si prepara a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: FESTIVAL DI BERLINO – THELMA SCHOONMAKER – SUGAR RAY ROBINSON – CAHIERS DU CINÉMA – MARTIN SCORSESE

Ravier, François-Auguste

Enciclopedia on line

Pittore (Lione 1814 - Morestel, Isère, 1894). A Parigi, interrotti gli studî per divenire notaio, si dedicò alla pittura e si formò, più che all'École des beaux-arts (1837-38), guardando a C. Corot, di [...] 1843-45) e visse appartato a Crémieu e poi a Morestel. Dipinse esclusivamente paesaggi, discostandosi dalla tradizione della scuola di Barbizon per l'intensità cromatica e la resa degli effetti di luce e atmosfera che rivelano la sua attenzione per E ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DELACROIX – PARIGI – ITALIA – ISÈRE – LIONE

MARIS

Enciclopedia Italiana (1934)

MARIS G. I. Hoogewerff . Casata di pittori olandesi. Jacob nato a L'Aia il 25 agosto 1837, morto a Karlsbad il 7 agosto 1899, fu, dopo i primi insegnamenti a L'Aia, dal 1853 alunno dell'accademia ad [...] gusto romantico, prevalente in quell'epoca. Nel 1865 partì per Parigi, dove, sotto l'influsso dei maestri di Barbizon e forse del compatriota Jongkind, la sua arte si trasformò radicalmente. Comincia allora a dipingere con preferenza paesaggi austeri ... Leggi Tutto

PAÁL, László

Enciclopedia Italiana (1935)

PAÁL, László (Ladislao) Palma Bucarelli Pittore ungherese, nato il 30 giugno 1846 a Zám (Hunyad), morto il 3 marzo 1879 a Charenton. Compiuti gli studî classici ad Arad e frequentata per poco la locale [...] e, venuto a contatto con l'inglese S.J. Forbes, il quale raccoglieva opere dei paesisti francesi della scuola di Barbizon, trovò definitivamente la sua strada. Recatosi nel 1872 in Francia, fece parte della seconda colonia di pittori riunita in ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PAÁL, László (1)
Mostra Tutti

Dupré, Jules

Enciclopedia on line

Dupré, Jules Pittore e litografo (Nantes 1811 - L'Isle-Adam, Val-d'Oise, 1889). Cominciò, intorno al 1828, col dipingere paesaggi secondo uno stile accademico; ma gradatamente trasformò la sua pittura secondo una visione [...] , ispirate a un sentimento lirico della natura. Forte fu su di lui l'influsso di J. Constable, stretti i suoi rapporti con Th. Rousseau. Tra i maggiori artefici della riforma romantica del paesaggio in Francia, fece parte della "scuola di Barbizon". ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROUSSEAU – FRANCIA – NANTES – OISE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Dupré, Jules (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali