• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
128 risultati
Tutti i risultati [128]
Arti visive [82]
Biografie [74]
Pittura [5]
Geografia [6]
Diritto [4]
Europa [4]
Cinema [3]
Musica [2]
Diritto civile [2]
Diritto commerciale [2]

DILL, Ludwig

Enciclopedia Italiana (1931)

Pittore di paesaggi e di marine, nato a Gernsbach il 2 febbraio 1848. Nel 1871 andò all'accademia di Monaco di Baviera dal Raab, Seitz e Piloty, poi si decise per la scuola di Lier e di Barbizon. Dal 1878 [...] al 1893 si recò regolarmente a Venezia e a Chioggia, dove si dedicò soprattutto alle marine, cadendo a poco a poco in un manierismo che lo allontanò dalla natura. Fu presidente (1894-99) della "Secessione", ... Leggi Tutto
TAGS: MANIERISMO – KARLSRUHE – CHIOGGIA – BERLINO – DACHAU

SLAVÍČEK, Antonin

Enciclopedia Italiana (1936)

SLAVÍČEK, Antonin Frantisek Kovárna Pittore, nato il 16 maggio 1870 a Praga, morto ivi il 1 febbraio 1910. Allievo del paesista V. Mařák all'accademia di Praga (1887-1891 e 1894-1897), da principio [...] fu influenzato dal seguace cèco della scuola di Barbizon, A. Chittussi. È il rappresentante più notevole dell'impressionismo cèco. Nel 1907 fu a Parigi; gli anni 1907 e 1908, in cui dipinse due grandi vedute di Praga, segnano il culmine del suo ... Leggi Tutto

ASSELBERGS, Alphonse

Enciclopedia Italiana (1929)

Pittore belga, nato a Bruxelles il 19 giugno 1839, morto a Uccle (Bruxelles) il 10 agosto 1916. Allievo di Huberti, fu paesista, si unì al gruppo della scuola di Tervueren e lavorò nel bosco di Fontainebleau [...] coi pittori della scuola di Barbizon. Passò anche dieci mesi in Algeria. Espose a Louvain nel 1868 e a Bruxelles nel 1869; poi prese parte a quasi tutte le esposizioni fatte nel Belgio e a Parigi. Una sua mostra ebbe luogo al Cercle artistique et ... Leggi Tutto
TAGS: FONTAINEBLEAU – BRUXELLES – ALGERIA – BELGIO

Liebermann, Max

Enciclopedia on line

Liebermann, Max Pittore e incisore tedesco (Berlino 1847 - ivi 1935). Studiò a Berlino (1866-68) e a Weimar (1868-71), per poi soggiornare ripetutamente in Olanda, a Parigi (1873-78) e a Monaco (1878-84). Profondamente [...] influenzato dalle opere di J.-F. Millet, G. Courbet e della scuola di Barbizon, guardò anche ai modi di A. Mauve e di J. Israels (Filatrici di lino, 1887, Berlino, Staatliches Museum; Funai in Edam, 1904, New York, Metropolitan Museum) orientandosi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARTE DEGENERATA – BERLINO – NAZISMO – TEDESCO – PARIGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Liebermann, Max (3)
Mostra Tutti

Mesdag, Hendrik Willem

Enciclopedia on line

Mesdag, Hendrik Willem Pittore olandese (Groninga 1831 - L'Aia 1915). Allievo di W. Roelofs, fu uno dei più popolari pittori olandesi del sec. 19º. Legato al gruppo della "scuola dell'Aia", dipinse soprattutto marine. Nel 1903 [...] donò allo stato la sua collezione (museo Mesdag, L'Aia), ricca in particolare di dipinti francesi del 19º sec. (scuola di Barbizon). Pittore di paesaggio fu pure suo fratello Taco (1829-1902). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GRONINGA – AIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Mesdag, Hendrik Willem (1)
Mostra Tutti

Bonington, Richard Parkes

Enciclopedia on line

Bonington, Richard Parkes Pittore (Arnold, Nottingham, 1802 - Londra 1828), uno dei maggiori paesaggisti inglesi del primo Ottocento. A Parigi (dal 1816) fu nello studio di J. A. Gros e a contatto con E. Delacroix; nel 1822 soggiornò [...] paesaggi, caratterizzati da una sensibile resa dei valori atmosferici e luminosi, ebbero grande influenza sui maestri della scuola di Barbizon. Trattò anche soggetti storici con uno stile luminoso che rivela lo studio di Rubens e dei pittori veneti. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NOTTINGHAM – DELACROIX – LONDRA – PARIGI – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bonington, Richard Parkes (1)
Mostra Tutti

Tret´jakov, Pavel Michajlovič

Enciclopedia on line

Tret´jakov, Pavel Michajlovič Collezionista (Mosca 1832 - ivi 1898). Appassionato d'arte, costituì una raccolta di pittura russa contemporanea, ospitata in un apposito edificio, aperto al pubblico nel 1881. Nel 1892 fece dono alla [...] dal fratello Sergej Michailovič (Mosca 1834 - ivi 1892) e costituita soprattutto da opere di pittori stranieri (scuola di Barbizon, J.-B. Corot, ecc.). n La Galleria statale Tret´jakov (Gosudarstvennaja Tret´jakov skaja galereja), che con il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SAN PIETROBURGO – ARTE RUSSA – MOSCA

WYANT, Alexander Helwig

Enciclopedia Italiana (1937)

WYANT, Alexander Helwig Delphine Fitz Darby Pittore, nato a Port Washington (Ohio) l'11 gennaio 1836, morto a New York il 29 novembre 1892. Subì l'influsso di G. Inness e, sebbene allievo di Hans Gude [...] , respinse l'insegnamento tedesco e preferì seguire la maniera di J. Constable, J. Crome e W. Turner. La scuola di Barbizon lascia in lui qualche traccia. I primi dipinti del W. sono nella maniera della scuola del Fiume Hudson; ma quelli eseguiti al ... Leggi Tutto

Daubigny, Charles-François

Enciclopedia on line

Daubigny, Charles-François Pittore (Parigi 1817 - Auvers-sur-Oise, Val d'Oise, 1878). Fu uno dei più sensibili paesaggisti dell'Ottocento francese. Studiò dapprima col padre poi, dopo un viaggio in Italia (1835), con F.-M. Granet [...] verso il 1845-50 e si precisò dopo l'incontro con C. Corot (1852). Fu vicino ai paesaggisti della scuola di Barbizon ma non fece parte del loro gruppo. I suoi paesaggi hanno un taglio più arioso, un accento più romantico, talvolta un'estrosa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARIGI – ITALIA – COROT
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Daubigny, Charles-François (1)
Mostra Tutti

Guggenheim, Solomon R

Enciclopedia on line

Finanziere e collezionista d'arte statunitense (Filadelfia 1861 - New York 1949), figlio del grande finanziere di origine svizzera Meyer G. (Lang nau 1828 - Palm Beach, Florida, 1905) emigrato negli Stati [...] dell'arte antica e dei paesaggisti statunitensi. Si volse più tardi a raccogliere opere della scuola di Barbizon, per poi definitivamente orientarsi verso l'arte contemporanea (soprattutto pittura) costituendo la più importante raccolta delle opere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STATI UNITI – FILADELFIA – NEW YORK – SVIZZERA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali